Wekiwi subentro: come inoltrare la domanda
Per riattivare il contatore chiuso dal precedente inquilino, bisogna innanzitutto fare la
richiesta per il subentro a Wekiwi.
Quindi, dovrai contattare questo fornitore e inoltrare alcuni dati precisi che ti elencheremo successivamente. Il metodo più veloce per fare
richiesta di subentro è tramite il sito ufficiale di
Wekiwi.
I passaggi sono i seguenti:
- accedi al sito di Wekiwi;
- scegli una delle offerte proposte;
- clicca sulla sezione "Attiva il contratto";
- inserisci i dati richiesti;
- scegli la voce "Contatore da riattivare".
Una volta eseguiti questi semplici step, riceverai all'indirizzo e-mail che hai fornito, il contratto da firmare e il modulo per la riattivazione del contatore, da compilare e rispedire all'Assistenza Clienti o tramite fax. L'operatore che riceverà tutti i tuoi documenti, dopo averli verificati, li inoltrerà al distributore locale.
Perché al distributore locale?Il distributore locale è colui che si occupa di tutti i contatori della sua zona, quindi è compito suo attivare il contatore elettronico della luce e il contatore del gas. Per i contatori elettrici, se sono teleleggibili, la riattivazione può avvenire telematicamente; per i contatori del gas, se ancora di vecchio modello, avverrà con l'eliminazione dei sigilli.
Scopri le
differenze tra fornitori, distributori e gestori.
Documenti necessari per il subentro con Wekiwi
Come per qualsiasi procedura, anche in questo caso sono richiesti alcuni documenti fondamentali, senza dei quali non è possibile portarla a termine. Ti consigliamo di prepararli prima, così da averli sotto mano quando farai la domanda subentro. Anche perché, solo inserendo tutti i dati corretti, la
riattivazione del contatore potrà avvenire nei tempi previsti.
Ecco cosa servirà per il subentro con Wekiwi:
- dati anagrafici del richiedente;
- copia del documento d'identità e del codice fiscale;
- l'indirizzo di residenza e, se diverso, l'indirizzo dove far recapitare le fatture;
- codice POD per la riattivazione della luce e il codice PDR per la riattivazione del gas, che trovi sulla bolletta del precedente intestatario;
- ultima lettura del contatore luce o la lettura del contatore gas;
- modalità di pagamento delle fatture.
I tempi per il subentro con Wekiwi
Se la richiesta viene effettuata in maniera corretta e sono stati forniti tutti i documenti indispensabili, le tempistiche sono piuttosto brevi. In questo caso l'
Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), stabilisce i tempi massimi per la riattivazione della fornitura:
- entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta Wekiwi la inoltra al distributore;
- entro 5 giorni lavorativi il distributore attiva a distanza il contatore della luce, se teleleggibile;
- entro 10 giorni lavorativi il distributore attiva l'utenza del gas.
Tempi più lunghi per il gasPer quanto riguarda il contatore del gas, i tempi potrebbero essere più lunghi del previsto, in base allo stato dell'impianto. Inoltre, sarà necessario prendere un appuntamento perché il distributore dovrà presentarsi a casa tua per togliere i sigilli sul contatore.
Quanto costa il subentro con Wekiwi?
I costi per un nuovo contratto di fornitura variano a seconda del mercato a cui si sceglie di aderire: mercato libero o tutelato.
Nella tabella seguente, sono illustrati i costi relativi al subentro luce:
| Mercato Libero | Mercato Tutelato |
|---|
| Contributo al Distributore | €25,81 + IVA | €25,81 + IVA |
| Contributo al Fornitore | Variabile a seconda del fornitore | €23 + IVA |
| Imposta di Bollo | €16 (se richiesta) | €16 (obbligatoria) |
Per quanto riguarda invece i costi del
subentro gas, questi possono differire
a seconda del fornitore e sono specificati nel contratto del cliente.
Perché scegliere Wekiwi: recensioni dei clienti sul subentro
Dalle
recensioni su Wekiwi emergono i seguenti
punti di forza:
la
trasparenza e chiarezza delle bollette;
la disponibilità e
competenza del servizio clienti;
la
competitività delle tariffe offerte;
l'
affidabilità del servizio di fornitura.
Un’
area di miglioramento, invece, riguarda la
gestione delle tempistiche per alcune pratiche come il subentro, che può richiedere più tempo del previsto.
Subentro o voltura con Wekiwi: le differenze
L'operazione di subentro non va confusa con quella di
voltura. Quando ci si trasferisce in una nuova abitazione provvista di contatore, si richiede:
- la voltura, quando si vuole effettuare un cambio di intestatario del contratto di fornitura, che risulta attiva al momento del trasloco;
- il subentro, quando la fornitura, ovvero, quando il contatore è stato disattivato e si vuol procedere contestualmente alla riattivazione dello stesso e al cambio nominativo dell'intestatario della fornitura.
Articoli correlati
Wekiwi App
L’app Wekiwi ti permette di gestire luce e gas in modo facile e veloce dal tuo smartphone...
Leggi l'articolo
Wekiwi Reclami
Puoi presentare un reclamo a Wekiwi in caso di bollette errate, disservizi o mancanza di assistenza...
Leggi l'articolo
Wekiwi Disdetta Contratto
La disdetta di un contratto con Wekiwi può avvenire per recesso anticipato o alla naturale scadenza...
Leggi l'articolo