Come si può risparmiare sulla bolletta della luce e del gas?
Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
- Risparmiare in bolletta con la migliore offerta luce e gas
- Ecco 8 semplici trucchi per risparmiare in bolletta!
- Come risparmiare sul Gas? 3 Consigli Utili
- Sconti in bolletta: realtà o fantasia?
- Quali elementi influenzano il prezzo delle bollette?
- È possibile risparmiare con l’illuminazione?
- Si può risparmiare in bolletta con il riscaldamento?
- Elettrodomestici: i veri colpevoli delle bollette costose
Risparmiare in bolletta con la migliore offerta luce e gas
Uno dei punti fondamentali per risparmiare in bolletta è sicuramente scegliere un'offerta luce e gas conveniente con una tariffa oraria economica e delle condizioni adatte alle tue esigenze. Per esempio dovrai scegliere:Ecco 8 semplici trucchi per risparmiare in bolletta!
Risparmiare in bolletta non è mai stato così semplice. Di fronte ai continui aumenti del costo delle forniture energetiche, sarà sicuramente capitato di chiedersi come tagliare i costi in bolletta. Grazie a delle semplici accortezze puoi ridurre significativamente il consumo delle forniture energetiche e tagliare gli sprechi. Non solo. Grazie a questi comportamenti le cifre da pagare ogni mese saranno ridotte in virtù delle buone pratiche messe in atto e presentate in questo articolo. Ecco 8 buoni consigli che suggeriscono come risparmiare sulla bolletta della luce e del gas.1. Usa correttamente gli elettrodomestici
Gli elettrodomestici sono fondamentali in ogni casa e per ogni uso domestico. Tuttavia, occorre sottolineare che sono tra le cause significative delle cifre esorbitanti in bolletta. Alcuni tra i consigli principali che coinvolgono gli elettrodomestici sono:2. Evita gli sprechi e limita la funzione stand-by
Per risparmiare in bolletta è molto utile anche guardare a tutti quei comportamenti che possono incidervi anche di poco. Ad esempio, tenere accese le luci e la TV anche quando nessuno si trova nella stanza o nessuno la sta guardando, influisce sul prezzo finale delle bollette.3. Scegli l'offerta giusta - Fatti aiutare da ProntoBolletta
Per risparmiare in bolletta, la strategia migliore resta scegliere il fornitore giusto. Infatti, tra le tante offerte, si nasconde sicuramente quella perfetta per te e per il tuo fabbisogno energetico. Ad esempio, è utile capire se l'offerta più adatta alle proprie esigenze prevede una tariffa monoraria o bioraria.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
4. Fai attenzione alla classe energetica
Nel caso in cui dovesse esserci la necessità di sostituire un vecchio elettrodomestico, un consiglio utile è quello di acquistarne un sostituto con una classe energetica molto alta. Quelli con classe A+++ rappresentano i migliori sul mercato, che a fronte di un investimento maggiore iniziale, permettono poi di risparmiare in bolletta ed evitare di impattare negativamente sull'ambiente. Scopri come le abitudini di trasporto privato nella tua regione possono influire sulle tue spese complessive.5. Scegli le lampadine a risparmio energetico
Fermo restando la necessità di impiegare il più possibile la luce naturale, le lampadine a risparmio energetico sono un'ottima risposta a come risparmiare sulla bolletta della luce. L'illuminazione naturale rappresenta la modalità preferibile tra tutte, quindi il consiglio resta quello di lasciarla filtrare il più possibile all'interno dell'abitazione fin quando essa non lascia spazio al tramonto.6. Usa correttamente il gas in cucina
Tra le forniture energetiche che stanno subendo i maggiori rincari a causa della situazione geo-politica contemporanea, spicca senza dubbio quella del gas naturale. Impiegato soprattutto per la cottura degli alimenti o per il riscaldamento casalingo, rappresenta una necessità fondamentale per ogni abitazione. Alcuni consigli da impiegare sia in estate che in inverno per ridurne gli sprechi sono:7. Usufruisci della tariffa residenti
Un suggerimento utile, poiché non tutti ne sono a conoscenza, è quello di usufruire della tariffa residenti. Se risiedi nella stessa casa per cui hai attivato un'offerta per una o più forniture energetiche, puoi godere della tariffa residenti. Per controllarne la possibilità, richiedi al tuo fornitore energetico o consulta la tua ultima bolletta nella sezione Dati di Fornitura.8. Attiva il pagamento con addebito diretto in conto corrente
Ultimo ma non per importanza, l'ottavo consiglio è quello di attivare il pagamento della bolletta con l'addebito dal proprio conto corrente in modalità automatica. Infatti, questo ti consentirà di ridurre i costi da affrontare ottenendo un risparmio annuo significativo.Come risparmiare sul Gas? 3 Consigli Utili
I prezzi del gas sono aumentati molto negli ultimi periodi e risparmiare diventa sempre più difficile. Infatti ogni mese il gas può essere una spesa che influsisce in maniera pesante sul bilancio familiare. Qui sotto riportiamo alcuni consigli dei nostri esperti per risparmiare sul gas nella tua abitazione.- Effettua la manutazione periodica della tua caldaia e dei termosifoni nel caso fossero in funzione. In questo modo potrai prevenire sprechi indesiderati che potrebbero pesare mese dopo mese sulla bolletta.
- Regola la temperatura del riscaldamento in modo tale da non avere una temperatura superiore agli 8/10 gradi rispetto a quella esterna. Infatti temperature superiori a questa soglia potrebbero portare ad un utilizzo eccessivo di gas e ad un incremento della spesa.
- Trova un'offerta gas più conveniente: Il prezzo al metro cubo è ovviamente una delle conponenti principali che influiscono sulla spesa a fine mese. Trova una tariffa gas che ti permetta di risparmiare, magari con un prezzo fisso per 12 o 24 mesi così non avrai sorprese in bolletta.
Sconti in bolletta: realtà o fantasia?
Oltre a cercare il fornitore adatto, esistono dei veri e propri sconti applicabili in bolletta. Perciò sì, gli sconti sono una realtà, e sono pronti per aiutarci a risparmiare ulteriormente. Tali sconti, dipendono:- dal nucleo familiare
- dall’ISEE
- possono essere percepiti anche da chi ottiene il Reddito o la Pensione di Cittadinanza
Quali elementi influenzano il prezzo delle bollette?
Esistono degli elementi fondamentali che influenzano il prezzo e di conseguenza, permettono un risparmio in bolletta. Elementi che influenzano il prezzoGli elementi fondamentali sono:- il fornitore: stabilisce un prezzo in modo da competere sul mercato
- l’orario: esistono delle fasce orarie più economiche rispetto ad altre più costose
- il canone mensile che può essere sia fisso che flessibile
- la potenza: dipende dalla classe e dal consumo degli elettrodomestici
Meglio un canone mensile fisso o uno flessibile?
Tra le due tipologie di canone mensile che possiamo scegliere, la tariffa fissa è senza ombra di dubbio quella più consigliata. Infatti non permette al prezzo di canone di subire variazioni dovute ad elementi esterni come il valore di mercato che può permettere sia un alzamento, come un abbassamento. I clienti che scelgono la prima tipologia hanno dalla loro parte un prezzo bloccato e fisso, scelto nel momento della stipulazione del contratto, e che non riserverà alcuna sorpresa come può accadere con la tariffa flessibile. Bisogna solo cercare le proposte più convenienti per la propria situazione, valutando e confrontando le varie offerte. Per evitare di incorrere in errori, scopri quanto tempo devi conservare le tue bollette luce e gas.È possibile risparmiare con l’illuminazione?
L’illuminazione e le luci giocano un ruolo fondamentale nelle nostre abitazioni! Infatti sono diventate essenziali nelle nostre case. Negli ultimi anni è possibile anche consumare molto meno cambiando semplicemente la tipologia di lampadina e senza lasciare le luci accese inutilmente. Illuminazione LEDInfatti l’impianto d’illuminazione consuma circa il 15% dell’energia elettrica in famiglia. Per risparmiare, si possono utilizzare delle lampadine a LED che rappresentano la soluzione più moderna a discapito di un prezzo più elevato sul mercato, oppure, l’utilizzo di lampadine a basso consumo compromettendo però la qualità d’illuminazione Con queste soluzioni ed una maggiore attenzione nell’utilizzo dell’illuminazione, ma anche di tutti gli altri elettrodomestici, possiamo ottenere dei considerevoli risultati in termini di risparmio sulla bolletta.Si può risparmiare in bolletta con il riscaldamento?
Un altro ottimo modo per risparmiare in bolletta, è quello di porre maggiore attenzione all’utilizzo del riscaldamento. Tutti nei periodi freddi come l’inverno, ne abbiamo bisogno quindi, in nostro soccorso, esistono diversi accorgimenti che ci permetteranno di risparmiare anche in questo ambito. Esistono diversi metodi pratici per favorire un risparmio anche con il riscaldamento:- prestare particolare attenzione agli infissi e alle finestre: se in cattivo stato o datati, isolano meno dal freddo, rallentando il riscaldamento e aumentando gli sprechi. Basta semplicemente cambiare le guarnizioni agli infissi per favorire l’aumento di temperatura all'interno degli ambienti , riducendo così inutili dispersioni di calore e ottimizzando i consumi
- mantenere la caldaia ed i termosifoni in buono stato: pulirli e controllarli regolarmente, facendo attenzione a non coprirli con panni o tessuti da asciugare, operazione che rallenterebbe il riscaldamento
- regolazione del termostato: quest’ultimo non va assolutamente utilizzato per fornire una temperatura troppo elevata. Infatti per legge la temperatura non deve superare i 20°C siccome uno sforamento di questa soglia comporterebbe un aumento dei consumi, ergo meno risparmio in bolletta
Elettrodomestici: i veri colpevoli delle bollette costose
Nella maggior parte dei casi, la voce più alta nelle nostre bollette è quasi sicuramente quella dei consumi riferiti agli elettrodomestici.Quali gli elettrodomestici colpevoli delle bollette più salate?
L’utilizzo continuo e frequente degli elettrodomestici vuol dire anche minor risparmio per le nostre tasche. Tuttavia è bene sapere che non consumano tutti in egual misura. Vediamo di seguito i colpevoli delle bollette più salate:Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐