Contatore Gas Elettronico: come funziona, i vantaggi e come sostituirlo
Il contatore gas elettronico offre una lettura precisa e automatica dei consumi, migliorando la gestione dell’energia rispetto ai modelli analogici. In questo articolo scoprirai come funziona, i principali vantaggi e le modalità per effettuare la sostituzione in modo corretto.
Assistenza clienti luce e gas.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
Come funziona il nuovo contatore del gas elettronico?
Il nuovo contatore gas elettronico rappresenta una significativa innovazione rispetto ai modelli tradizionali. Questi dispositivi, grazie alla tecnologia avanzata:- Monitorano i consumi di gas in modo digitale, registrando con precisione ogni metro cubo consumato
- Hanno un funzionamento basato su sensori integrati che rilevano il flusso di gas e trasmettono i dati a un display elettronico, il quale fornisce informazioni in tempo reale sull'uso del gas
- Permettono la telelettura, che permette al fornitore di gas di leggere i consumi da remoto senza la necessità di un intervento fisico sul contatore
Quali sono i vantaggi rispetto ai "vecchi" contatori?
Il contatore analogico mostra i consumi tramite lancette su un quadrante, visualizzando valori continui. Al contrario, il contatore digitale o elettronico visualizza i dati in formato numerico su un display, offrendo una lettura più precisa e semplice. I contatori digitali per il gas presentano numerosi vantaggi rispetto ai vecchi contatori analogici:Grazie alla telelettura, i dati vengono trasmessi automaticamente al fornitore, eliminando errori e stime imprecise nelle bollette.
Le fatture riportano sempre i consumi effettivi, evitando spiacevoli conguagli dovuti a letture approssimative.
Molti modelli elettronici sono dotati di elettrovalvole che chiudono automaticamente il flusso di gas in caso di perdite o malfunzionamenti, aumentando la protezione dell’abitazione.
Gli utenti possono controllare in tempo reale e con precisione l’uso del gas, favorendo un consumo più consapevole e ottimizzato.
Quali sono i vantaggi per i fornitori?
I contatori elettronici rappresentano una rivoluzione nella gestione delle reti energetiche, offrendo numerosi benefici non solo per i consumatori, ma anche per i fornitori. Grazie alla loro tecnologia avanzata permettono ai fornitori di ottenere numerosi vantaggi come:Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Come si effettua l'autolettura del nuovo contatore?
La autolettura automatica riduce la necessità dell’autolettura manuale, ma è comunque possibile leggere i consumi del contatore gas digitale seguendo questi semplici passaggi:- Attiva il display: premi il pulsante sul contatore gas elettronico per accendere lo schermo.
- Scorri le opzioni: naviga tra le voci fino a visualizzare il consumo totale in metri cubi (Smc).
- Annota le cifre: prendi nota delle cifre prima della virgola, che indicano il consumo effettivo.
- Comunica i dati: invia queste informazioni al tuo fornitore nel periodo indicato in bolletta per garantire una lettura precisa.
Come sostituire il contatore?
La sostituzione del contatore gas è un processo semplice ma richiede la presenza dell'intestatario dell'utenza. Ecco come avviene:- Comunicazione: l'azienda distributrice di gas comunicherà in anticipo la necessità di sostituire il contatore, con un preavviso di almeno dieci giorni.
- Appuntamento: verrà fissato un appuntamento con un tecnico incaricato che effettuerà la sostituzione. L’intestatario dell'utenza deve essere presente per consentire l'accesso e firmare il verbale di sostituzione.
- Operazione: durante la sostituzione, la fornitura di gas verrà temporaneamente interrotta. L'intera operazione dura generalmente circa due ore.
- Verifica: dopo la sostituzione, verrà effettuata una verifica per assicurarsi che il nuovo contatore funzioni correttamente. La lettura del vecchio contatore verrà registrata per eventuali conguagli.
- Per ragioni di sicurezza durante la sostituzione del contatore la fornitura di gas sarà temporaneamente interrotta presso l’utenza.
- Si tratta comunque di una operazione abbastanza rapida, di circa due ore di lavoro.
- In ogni caso, l’arrivo del tecnico (che sarà identificabile grazie all’apposito badge della società) dovrà essere comunicato all’utente con almeno dieci giorni di anticipo.
Assistenza clienti luce e gas.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
FAQ
E' obbligatorio spostare il contatore gas?
La legge non prevede l'obbligo di spostare il contatore del gas (se non per esisgenze particolari e personali ad esempio in caso di ristrutturazione) ma prevede l'obbligo di sostituirlo. Le sostituzioni dei nuovi contatori gas sono obbligatorie e gratuite per tutti i distributori di gas italiani.
Come funzionano i contatori elettrici?
All'interno dell'apparecchio, i due scomparti che hanno lo stesso volume, si riempiono e svuotano a ogni ciclo di passaggio del gas. Allo stesso tempo appositi sensori rilevano i consumi al posto del vecchio e analogico totalizzatore numerato.
Come si svolge la procedura di sostituzione??
La sostituzione del contatore è gratuita. Il cliente sarà contattato per effettuare il cambio di contatore (si passa da quello analogico a quello digitale). Inoltre sarà richiesta la disponibilità oraria ai clienti per accogliere il tecnico. E' richiesta la presenza dell'intestatario delle utenze durante la sostituzione in quanto alla fine egli dovrà firmare il verbale di effettuata sostituzione, che riporta l’ultima lettura del vecchio contatore, il suo modello e la prima lettura del nuovo contatore digitale.