Autolettura Iren: come comunicare la lettura dei contatori gas e luce
Con Iren puoi comunicare l’autolettura del contatore gas o luce in modo semplice, evitando bollette basate su consumi stimati. Il servizio è disponibile tramite app IrenYou, Area Clienti online oppure chiamando il numero verde 800.608.060, attivo 24 ore su 24. Bastano pochi minuti per inviare i dati in autonomia.

Come inviare l’autolettura a Iren
Per garantire una fatturazione precisa e basata sui consumi effettivi, Iren invita i clienti a comunicare periodicamente l’autolettura del contatore gas e, in alcuni casi, anche del contatore luce. Questo permette di evitare bollette stimate e conguagli, assicurando una maggiore trasparenza e controllo sui propri consumi energetici.
Invio dell’autolettura tramite numero verde
Chi preferisce un metodo tradizionale può comunicare l’autolettura chiamando il numero verde 800.608.060, disponibile 24 ore su 24 tramite un sistema vocale automatico.
Invio dell’autolettura da app o sito IrenYou
Puoi comunicare l’autolettura anche in modo digitale, tramite l’app IrenYou, disponibile su Google Play e Apple Store, oppure accedendo all’Area Clienti sul sito ufficiale di Iren Luce e Gas.
Dopo aver effettuato l’accesso con le credenziali personali, segui questi passaggi:
- Accedi alla sezione “Autolettura”;
- Inserisci le cifre intere rilevate dal contatore;
- Conferma l’invio dei dati.
- Ricevere un promemoria nei giorni utili per l’invio;
- Verificare l’ultima lettura comunicata;
- Controllare se la lettura è stata accettata o respinta;
- Accedere allo storico delle autoletture precedenti.
Perché l’autolettura Iren può essere respinta?
Comunicare l’autolettura è fondamentale per ricevere una bolletta basata sui consumi reali. Tuttavia, può capitare che l’invio venga rifiutato dal sistema. In questi casi, è utile conoscere le cause più comuni ed essere pronti a correggere l’errore per trasmettere correttamente i dati aggiornati.
Principali motivi di rifiuto dell’autolettura
Un’autolettura può essere respinta per una delle seguenti ragioni:
- Invio fuori dalla finestra temporale: la comunicazione è avvenuta oltre la data limite indicata in bolletta;
- Valore anomalo: il dato inserito risulta troppo basso o troppo elevato rispetto alla lettura precedente;
- Errore di digitazione: inserimento di cifre errate, invertite o incomplete;
- Problemi tecnici: malfunzionamento della piattaforma o temporanea indisponibilità del servizio.
Come correggere e reinviare l’autolettura
Se la tua autolettura è stata respinta, puoi inviarla nuovamente seguendo questi passaggi:
- Controlla sulla bolletta la prossima data utile per l’autolettura, indicata nel riquadro dedicato;
- Rileggi con attenzione il dato dal contatore, assicurandoti di trascrivere solo le cifre intere prima della virgola;
- Ripeti l’invio utilizzando uno dei canali disponibili (app, sito o numero verde), verificando che i dati inseriti siano corretti.
Altri articoli utili su Iren
Recensioni Iren Mercato: cosa pensano i clienti?
Scopri opinioni e valutazioni degli utenti su tariffe, servizio clienti e trasparenza delle bollette Iren.
Come contattare Iren: numeri e canali utili
Hai bisogno di assistenza? Trova tutti i numeri, email e sportelli Iren per ricevere supporto su forniture e bollette.
Subentro Iren: tempi, costi e modalità
Devi riattivare una fornitura già esistente? Scopri come funziona il subentro con Iren e quali sono i documenti richiesti.
Domande Frequenti
Ogni quanto va comunicata l’autolettura a Iren?
L’autolettura va comunicata nei periodi indicati in bolletta, solitamente una volta ogni due mesi (fatturazione bimestrale). La data utile per l’invio è riportata nel box “Autolettura”. Anche se non è obbligatoria, è fortemente consigliata per ricevere bollette basate sui consumi reali.
Cosa succede se non invio mai l’autolettura?
Se non viene comunicata l’autolettura, Iren emette bollette basate su consumi stimati. Questo può generare differenze significative rispetto ai consumi reali, con successivi conguagli. In assenza di autoletture per lunghi periodi, il distributore locale può programmare una lettura sul posto.
Posso inviare l’autolettura anche per più forniture o contatori?
Sì, è possibile comunicare l’autolettura per più forniture, ma ogni invio va associato al relativo codice contratto. Se utilizzi l’app IrenYou o l’Area Clienti online, puoi gestire più utenze dallo stesso profilo, selezionandole una alla volta al momento dell’invio.
Aggiornato su 16 Mag, 2025
Responsabile dei Contenuti
Laureato all'Università Cattolica in Management Internazionale, è da sempre appassionato di scrittura e tematiche legate alla sostenibilità ambientale. Attualmente occupa la posizione di SEO Specialist in Papernest e redige articoli attinenti al mercato energetico.
Laureato all'Università Cattolica in Management Internazionale, è da sempre appassionato di scrittura e tematiche legate alla sostenibilità ambientale. Attualmente occupa la posizione di SEO Specialist in Papernest e redige articoli attinenti al mercato energetico.