Gestori luce e gas Altroconsumo: classifica e offerte
Scopri la classifica dei migliori gestori luce e gas secondo Altroconsumo. In questa pagina, trovi un'analisi dettagliata delle offerte più convenienti, basata su criteri come tariffe, trasparenza e gestione del servizio clienti. Leggi le opinioni degli utenti e confronta i risultati nella nostra tabella per scegliere l'offerta più adatta a te!

Table of Contents
Chiama un esperto di Papernest e inizia subito a risparmiare!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Come Altroconsumo ha scelto il miglior gestore luce e gas
Altroconsumo, nota associazione di consumatori, realizza periodicamente classifiche sui fornitori di luce e gas in Italia, basandosi su criteri precisi e verificati. L’obiettivo è aiutare i consumatori a individuare le offerte più adatte alle loro esigenze. Ecco i criteri di valutazione principali:- Convenienza delle tariffe: analisi delle offerte economiche, includendo costi fissi e variabili, per simulare la spesa annua per diverse tipologie di consumatori;
- Trasparenza contrattuale: verifica della chiarezza delle condizioni contrattuali, con attenzione a eventuali costi nascosti o clausole poco comprensibili;
- Servizio clienti: valutazione della qualità e della disponibilità del servizio di assistenza, tramite sondaggi diretti ai consumatori;
- Gestione dei problemi: analisi della capacità dei fornitori di affrontare e risolvere eventuali problematiche segnalate dagli utenti;
- Sostenibilità ambientale: preferenza per i fornitori che offrono energia rinnovabile e politiche di sostenibilità;
- Accessibilità delle offerte: facilità nel sottoscrivere un contratto, disponibilità di strumenti digitali e opzioni di personalizzazione.
- Confronto delle offerte: Altroconsumo confronta le offerte sul mercato, aggiornando i risultati in base ai cambiamenti tariffari e normativi;
- Simulazioni di consumo: vengono analizzati diversi profili tipo di utenti (ad esempio famiglie con consumi medi, bassi o elevati) per calcolare i costi annui;
- Feedback diretti: sono effettuati sondaggi tra gli iscritti all’associazione per misurare la soddisfazione complessiva rispetto ai fornitori.
Miglior gestore luce e gas Altroconsumo: la classifica
È recentemente pubblicato una classifica del miglior gestore luce e gas in Italia, valutando diversi aspetti del servizio offerto. Di seguito, i fornitori luce e gas che hanno ottenuto le valutazioni più elevate:Le migliori offerte luce e gas dei fornitori in classifica
Altroconsumo ha analizzato non solo i fornitori più convenienti, ma anche le loro offerte specifiche per luce e gas, fornendo dettagli utili per orientarsi nella scelta. Se cerchi il miglior gestore luce e gas secondo Altroconsumo, di seguito trovi una panoramica delle migliori offerte dei fornitori classificati, con una descrizione delle caratteristiche principali.Fornitore | Offerta | Tipo di tariffa | Prezzo stimato annuo | Prezzo Energia | Prezzo Gas | Vantaggi principali |
---|---|---|---|---|---|---|
Octopus Energy | Octopus Flex | Variabile | €800 | €0,25(€/kWh) | €1,10(€/Smc) | Energia 100% rinnovabile, gestione digitale |
Sorgenia | Next Energy Sunlight | Fissa | €820 | €0,28(€/kWh) | €1,15(€/Smc) | Sconti dual-fuel, programma fedeltà |
Alperia | Green Plus | Bioraria | €840 | €0,30(€/kWh) | €1,20(€/Smc) | Energia idroelettrica, focus su sostenibilità |
Dolomiti Energia | Eco Web | Variabile | €810 | €0,27(€/kWh) | €1,12(€/Smc) | Energia 100% verde, tariffe flessibili |
- Tariffa variabile: il prezzo cambia in base al mercato. Può far risparmiare quando i prezzi scendono, ma è meno prevedibile;
- Tariffa fissa: prezzo bloccato per tutta la durata del contratto. Garantisce stabilità e protegge da rialzi, ma non segue eventuali ribassi di mercato;
- Tariffa bioraria: prezzo diverso in base all’orario: più basso la sera, di notte e nei weekend. Conveniente per chi consuma energia in queste fasce.
F3
Prezzo più basso.Dal lunedì al venerdì dalle ore 00:00 alle 8:00 del mattino. Tutto il giorno nei fine settimana e festivi.
F2
Prezzo medioDal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 9:00. Dalle ore 14:00 alle 18:00. E dalle ore 22:00 a mezzanotte.
F1
Prezzo più altoDal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 14:00. E dalle ore 18:00 alle ore 22:00.
1. Pianifica il funzionamento degli elettrodomestici principali (es. lavatrice, asciugatrice, lavastoviglie) durante la notte o nei weekend.
2. Evita consumi elevati nelle ore di punta (F1), come l’uso del forno o la ricarica dei veicoli elettrici.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info