Responsabile Partnership Strategiche Energia e Finanza
Fabio Cristofoletti è un professionista con background in fintech e servizi finanziari, oggi attivo nell’innovazione dei servizi energetici. Attualmente Head of Banking Partnerships – Italy presso Papernest, ha ricoperto ruoli di leadership in aziende di primo piano come McKinsey e Nexi, applicando competenze strategiche alla digitalizzazione e integrazione tra finanza ed energia.
Fabio Cristofoletti è un professionista con background in fintech e servizi finanziari, oggi attivo nell’innovazione dei servizi energetici. Attualmente Head of Banking Partnerships – Italy presso Papernest, ha ricoperto ruoli di leadership in aziende di primo piano come McKinsey e Nexi, applicando competenze strategiche alla digitalizzazione e integrazione tra finanza ed energia.
All’interno del settore relativo alla fornitura di elettricità nel ramo del libero mercato, Enostra, o ènostra, è il primo distributore elettrico cooperativo italiano.
In quest’ottica, fino a poco tempo fa, sembrava molto difficile immaginare e concepire un sistema di produzione e consumo di energia elettrica ripartito in diversi punti e all’interno del quale ogni cittadino possa produrre e scambiare energia entro autentiche comunità energetiche.
In effetti, è proprio questo di cui parleremo in questo articolo, ossia la nuova realtà ènostra unitamente a tutto ciò che riguarda la distribuzione di energia elettrica.
Dunque, scopriamo ora insieme chi è enostra, quali sono le offerte della cooperativa, e quali sono tutti i modi per entrare in contatto con il personale.
Chi è ènostra?
Come detto, Enostra, anche detta é nostra, nasce in qualità di fornitore elettrico cooperativo.
Inoltre, l’idea di costituire una cooperativa di questo genere nasce nel 2014, anno in cui ha avuto luogo il vertice di tutte le personalità e gli enti impegnati nel settore delle energie rinnovabili nel nostro paese.
Tale incontro è stato indotto da Avanzi, una compagnia che lavora nell’ambito della consulenza relativa la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa.
Mentre, il progetto europeo oggetto del dibattito riguardava il REScoop20-20-20.
Nello specifico, REScoop è la federazione europea di cooperative di cittadini energetici, la quale fonda la propria attività su un paradigma veramente innovativo e all’avanguardia fondato su:
Attenzione e cura alla comunità di e-nostra
Adesione volontaria
Partenariato fra cooperative
Autogoverno e indipendenza
Collaborazione economica mediante la proprietà diretta
Verifica demografica da parte dei membri
Educazione e formazione.
Pertanto, il progetto che ha poi condotto alla formazione di è-nostra ha preso forma in direzione della facilitazione del passaggio verso le energie rinnovabili nel pieno rispetto degli obiettivi dell’Unione Europea.
In effetti, la Comunità Europea ha posto l’obiettivo di arrivare a una percentuale del 20% del totale dei consumi elettrici entro lo scorso anno.
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Enostra. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
I contatti di Enostra
Tutti i Contatti ènostra energia
Numero Verde ènostra
800 593266
Telefono ènostra
329 2760245
email ènostra informazioni
info@enostra.it
email ènostra offerte clienti
offertesoci@enostra.it
PEC
enostra@legalmail.it
Indirizzo Sede Legale e Operativa
Via Ampère 61/A, 20131 – Milano (MI)
Dunque, per tutti coloro che desiderano attivare un’offerta è nostra, oppure, per chi desidera richiedere specifiche informazioni al personale della cooperativa, la stessa mette a disposizione di tutti gli utenti appositi contatti per entrare in comunicazione con un operatore.
In particolare, per chi desidera chiamare Enostra (ènostra), il numero a cui fare riferimento è l’800 59 32 66, numero verde gratuito attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
Invece, per richiedere un preventivo o informazioni, è possibile inviare un messaggio all’indirizzo mail: info@ènostra.it.
Mentre, chi è già socio e cliente della cooperativa può scrivere una mail all’indirizzo: offertesoci@ènostra.it.
Inoltre, per sapere quali sono le migliori offerte luce e gas in Italia, consigliamo di leggere la nostra pagina offerte luce e gas in Italia.
Le recensioni ènostra
Sono diverse le recensioni su Enostra che è possibile trovare sul web e sono molti i clienti soddisfatti del gestore.
èNostra ha una valutazione di 4,7 su 5 con più di 50 recensioni degli utenti.
Dato il grande apprezzamento dei clienti di enostra riportiamo qui sotto alcune delle recensioni che è possibile trovare sul Web e che potrebbero essere utili nel momento in cui si vogllia diventare clienti del gestore.
"Migliore operatore del mercato libero energia elettrica in Italia! Non solo sono soddifatto dei loro servizi ma ho scoperto che si possono persino fare investimenti per finanziare i loro progetti di energia rinnovabile!""èNostra la migliore per l'energia e per la natura""E' la prima cooperativa in Italia per fornitura di energia 100% green. E' conveniente. Come socia , sono fiera di far parte parte di un gruppo che si impegna per raggiungere la sostenibilità energetica!"
Le caratteristiche di Enostra
In questo contesto, due anni più tardi, nasce ènostra la prima REScoop nazionale che opera all’interno di tutta la rete REScoop.
In particolare, la cooperativa sorge in qualità di collaboratore di utenze entro il suddetto progetto europeo, al fine di sollecitare quanto più possibile l’ammissione dell’energia rinnovabile.
Effettivamente, bisogna riconoscere che se ogni cittadino è stimolato a investire e ad essere comproprietario di un sistema di produzione e distribuzione di energia elettrica, allora lo stesso è incoraggiato a operare meno resistenza a progetti riguardanti l’energia rinnovabile.
In questo scenario, ènostra vende ai propri soci esclusivamente elettricità rinnovabile proveniente da impianti:
Idroelettrici
Fotovoltaici
Eolici
e certificata da un’apposita garanzia d’origine.
Inoltre, la cooperativa offre speciali tariffe per tutte le tipologie di utenti oltre che servizi di altro genere come:
Realizzazione di impianti fotovoltaici
Installazione di pompe di calore
Servizi di efficientamento energetico
Controllo dei consumi al fine di diminuire la loro quantità.
Insomma, ènostra oltre a distribuire con le sue tariffe un tipo di elettricità rinnovabile a tutti i singoli, le famiglie, le imprese e le organizzazioni non profit del paese, offre anche un servizio di consulenza e intervento per l’autoproduzione di energia rinnovabile.
In più, in questo contesto è possibile assicurarsi anche un notevole risparmio energetico sia nella propria abitazione che all’interno della propria azienda.
ènostra: le offerte
Con la sua visione e azione cooperativa, ènostra fornisce energia elettrica grazie a specifiche tariffe per:
Utenti privati
Imprese
Terzo settore
Tariffe Enostra per utenti privati
In qualità di cooperativa energetica nazionale, ènostra distribuisce a tutte le sue socie e soci, energia completamente rinnovabile.
In particolare, le tariffe per gli utenti privati si dividono nel seguente modo:
Soloverde mono: è la soluzione pensata per tutti coloro che consumano energia in modo costante durante ogni giorno della settimana. Inoltre, questa offerta prevede la fornitura di energia al prezzo monorario di PUN MONORARIO (F0) + 0,0114 €/kWh.
Soloverde bioraria: offre energia elettrica ad un costo pari a PUN BIORARIO (F0) + 0,0114 €/kWh nelle fasce F2-F3. Questo tipo di tariffa è l’ideale per chi utilizza energia maggiormente nelle ore serali e durante il fine settimana.
Pertanto, tutti coloro che desiderano aderire a una delle offerte per utenti privati, possono farlo fornendo all’operatore:
Il proprio documento d’identità
Il codice fiscale
Il codice univoco POD
Un numero di telefono
Il codice Iban per la domiciliazione diretta su conto corrente.
ènostra offerte per le imprese
Dato che il mercato tutelato per tutte le piccole e medio-imprese italiane è terminato il 1° gennaio di quest’anno, ènostra propone ad ogni azienda nazionale l’offerta Soloverde Imprese.
Nello specifico, questa tariffa prevede la fornitura di energia elettrica per le aziende al costo multiorario di PUN + 0,0095 €/kWh.
Invece, per quanto riguarda l’attivazione di Soloverde Imprese, ricordiamo che la richiesta deve essere effettuata esclusivamente dal legale rappresentante dell’azienda.
A tal proposito, i dati indispensabili alla corretta prosecuzione della richiesta sono:
Un documento di identità in corso di validità del legale rappresentante
Il numero di telefono del legale rappresentante dell’azienda
L’ultima bolletta
Il codice Iban per la domiciliazione bancaria
SDI, PEC, ATECO per quanto riguarda i subentri.
Altri provider come ènostra energia sono diversi. Per conforntare le offerte puoi vedere le pagine qui sotto: