F1, F2 e F3 Quali sono le fasce orarie di Enel?
Hai bisogno di aiuto? Fatti assistere da Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Nel caso tu sia una persona che passa molto tempo fuori casa e consuma solo durante le ore serali: le tariffe biorarie o triorarie fanno al caso tuo. Le Fasce Orarie Enel si suddividono in: F1, F2 e F3: la Fascia più cara è la F1 (lun-ven; 08-19); la F2 (lun-ven, 7-8;19-23; sab 7-23) si classifica come intermedia tra le tre; ed infine la F3 (lun-sab, 23-7; la domenica e i festivi) risulta essere la più economica.

Table of Contents
Cosa sono le fasce orarie energia elettrica?
Fasce orarie energia elettrica ARERA | |
---|---|
F1 | Dalle 8 alle 19, da Lunedì a Venerdì |
F2 | Dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23 da Lunedì a Venerdì e 7-23 il Sabato |
F3 | Dalle 24 alle 7 e dalle 23 alle 24 da Lunedì al Sabato, tutta la Domenica e i Festivi |
F23 | Dalle 19 alle 8 tutti i giorni e il Sabato, tutta la Domenica e i Festivi |
- Tariffa monoraria
- Tariffa bioraria
- Tariffa trioraria
Quali sono le fasce orarie Enel per l'energia elettrica?
Le fasce orarie Enel sono:- F1 (Ore Principali): la fascia più cara (lunedì-venerdì, dalle ore 08:00 alle 19:00; escluse le festività nazionali).
- F2 (Ore Intermedie): la fascia intermedia (lunedì-venerdì, dalle 07:00 alle 08:00 e dalle ore 19:00 alle 23:00; comprende anche il sabato, dalle ore 7:00 alle ore 23:00, festività nazionali escluse).
- F3 (Ore non di punta): la fascia più economica (lunedì-sabato, dalle ore 23:00 alle 07:00 e tutto il giorno la domenica e i giorni festivi).
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Quali sono le offerte Enel con tariffa monoraria?
Scopriamo insieme quali sono le offerte del Mercato Libero che Enel propone ai propri clienti per risparmiare. Enel dà ai propri clienti la possibilità di scegliere tra tariffe monorarie o biorarie. Rende più semplice il controllo della bolletta e agevola la gestione della routine domestica per coloro che vivono la casa tutto il giorno, utilizzando gli elettrodomestici e cucinando nelle ore diurne.Offerta Enel con tariffa Monoraria | ||
---|---|---|
Nome Offerta | Prezzo F0 | |
Enel Fix Web Luce | 0,159 €/kWh | |
Enel Enel Fix Smart Luce | 0,25 €/kWh; | |
Enel Enel Flex Tutela Luce | 0,00605 €/kWh * |
Quali sono le Tariffe biorarie Enel?
Per chi invece avesse maggiore flessibilità nei consumi, Enel Energia propone anche la tariffa bioraria, dove il consumo si calcola in base a una coppia di prezzi che inquadrano due differenti fasce del giorno e della notte. Infatti, se i tuoi consumi sono maggiori durante la sera e la notte, perché stai tutto il giorno fuori casa, per te è più economica la tariffa bioraria o trioraria di Enel.Offerta Enel con tariffa Bioraria | ||
---|---|---|
Nome Offerta | Prezzo F1 | Prezzo F23 |
Enel Enel Flex Box | 0,041 €/kWh * | 0,041 €/kWh * |
Enel Enel Fix Smart Luce | 0,11 €/kWh* | 0,11 €/kWh* |
Enel Enel Energia PLACET Fissa Luce Consumer | 0,2341 €/kWh* | 0,2041 €/kWh* |
Fasce orarie Enel Maggior Tutela
Chi stabilisce il prezzo dell'energia?Da sempre è ARERA definire e pubblicare trimestralmente il prezzo dell’energia, per i clienti Enel in Maggior Tutela, facenti riferimento al Servizio Elettrico Nazionale Anche nel caso del Mercato Tutelato, le fasce di riferimento rimangono F1, F2 ed F3, ma la loro applicazione varia a seconda delle offerte considerate, diverse per residenti e non, e per uso domestico o meno. Abolizione del Mercato TutelatoDal Primo Gennaio 2024 viene abolito il Mercato Tutelato del Gas per tutti i cittadini e dal Primo settembre 2025 verrà abolito anche per le utenze Luce. Di conseguenza, tutti i clienti del Mercato Tutelato dovranno passare al Mercato Libero o Servizio a Tutele Graduali.Dove sono le fasce orarie nella bolletta della luce Enel Energia?

- Via e-mail, attivando "Bolletta Web"
- Formato cartaceo
- App Enel Energia
Numero verde e ulteriori contatti di Enel Energia per attivare le offerte
Nel caso in cui tu voglia avere maggiori informazioni su come attivare un'offerta Enel, o le differenti modalità di disdetta del contratto o metterti in contatto con un operatore per qualsiasi altra esigenza, segnaliamo le principali modalità di contatto previste da Enel Energia.PRINCIPALI CONTATTI ENEL | |
---|---|
Numero Verde Enel Energia | 800 900 860 |
Numero Verde Enel Energia dall'estero | +39 06 64511012 |
PEC Enel Energia | enelenergia@pec.enel.it |
Fax Enel Energia | 800 046 311 |
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
FAQ
Quando conviene fare la lavatrice?
Nel caso tu abbia una tariffa bioraria o trioraria, l'orario migliore e più conveniente per utilizzare i tuoi eletrodomestici, (come la lavatrice o la lavastoviglie ad esempio), è l'orario serale o durante il weekend. Poiché in quelle ore l'energia costa meno.
Quando costa meno l'energia?
Il prezzo dell'energia nelle tariffe biorarie o triorarie è più economica, (e ti garantisce maggiore risparmio), durante le ore serali o nei weekend.
Mentre se sei abbonato ad una tariffa monoraria il prezzo dell'energia non cambia durante il giorno.