Gestire il contatore gas in un appartamento frazionato
Frazionare un appartamento può essere una soluzione vantaggiosa per affittare o vendere una parte dell'immobile. In caso di frazionamento, è necessario richiedere l'allaccio del gas, contattando il fornitore o il distributore per avviare la procedura.
Hai bisogno di aiuto con il contatore? Papernest ti consiglia.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
- Contatore gas in un appartamento frazionato
- Contatore gas in un appartamento frazionato: cosa fare
- Attivazione del nuovo contatore gas appartamento frazionato
- La posizione del nuovo contatore gas
- Condivisione del contatore gas tra più unità
- Accorpamento appartamenti: come fare con i contatori del gas
Contatore gas in un appartamento frazionato
Quando si decide di frazionare un appartamento di grandi dimensioni, una delle principali preoccupazioni riguarda la gestione dei contatori e degli allacciamenti per le due nuove unità abitative.
È fondamentale capire se sia possibile condividere i contatori esistenti o se sia obbligatorio installare nuovi dispositivi per ciascuna unità, al fine di evitare problematiche legali o tecniche.Contatore gas in un appartamento frazionato: cosa fare
Quando decidi di frazionare un appartamento di grandi dimensioni, una delle principali preoccupazioni riguarda la gestione del contatore gas. Ogni nuova unità abitativa dovrà avere un contatore gas separato per rispettare le normative e per una corretta gestione dei consumi.
Se hai deciso di frazionare il tuo immobile, dovrai quindi procedere con l'allaccio di nuovi contatori gas per ciascuna delle due nuove abitazioni.
Come richiedere e ottenere l'allaccio gas per un appartamento frazionato
Se decidi di frazionare il tuo appartamento, ogni unità dovrà avere il proprio contatore gas. Per farlo, è necessario richiedere l'allaccio gas, un procedimento che collega la tua utenza alla rete di distribuzione.
- Richiesta al fornitore: per attivare subito il contatore e la fornitura del gas;
- Richiesta al distributore: se vuoi installare il contatore senza attivarlo subito.
Ecco i passaggi da seguire per richiedere e ottenere l'allaccio gas:
- Fai la richiesta di allacciamento gas al fornitore o al distributore;
- Il fornitore inoltra la richiesta al distributore entro 2 giorni lavorativi;
- Un tecnico esegue un sopralluogo per valutare le operazioni necessarie;
- Il distributore invia un preventivo gratuito per i lavori;
- Accetta il preventivo e paga l'importo richiesto;
- Vengono avviati i lavori di allacciamento e installazione del contatore;
- Il contatore gas viene attivato e la fornitura è pronta.
Contatore gas già presente nell'appartamento frazionato
In alcuni casi, un appartamento frazionato potrebbe già disporre di due contatori. Questo accade quando, in passato, l'appartamento era diviso in due unità e successivamente unito. In tal caso, non è necessario installare un nuovo contatore, ma sarà sufficiente procedere con la riattivazione del contatore.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Attivazione del nuovo contatore gas appartamento frazionato
Una volta completati i lavori di frazionamento e allacciamento del nuovo contatore gas, il passo successivo sarà l'attivazione del contatore. Per farlo, dovrai fornire alla società di distribuzione alcuni documenti fondamentali che attestano la messa a norma dell'impianto.
Secondo la legge, sono necessari due moduli specifici (Delibera 40/2014/R/gas) per completare la procedura:
- Allegato H/40: "Conferma della richiesta di attivazione/riattivazione della fornitura di gas", che dovrai compilare e firmare;
- Allegato I/40: "Attestazione di corretta esecuzione dell'impianto", che dovrà essere compilato e firmato dal distributore locale.
Una volta presentati questi documenti, il tuo contatore sarà attivato e la fornitura di gas pronta per essere utilizzata.
La posizione del nuovo contatore gas
La legge stabilisce regole precise per il posizionamento del contatore gas, al fine di garantire la sicurezza e l'accessibilità dell'impianto. Il contatore non può essere posizionato ovunque, ma deve rispettare determinate linee guida.
Il contatore del gas dovrà essere installato:
- In un luogo accessibile al distributore, come all'esterno o al confine con la proprietà;
- In una posizione protetta dagli agenti atmosferici.
Durante il sopralluogo del tecnico dell'impresa di distribuzione, ti verrà indicata la posizione più adatta per il contatore. Questo sarà anche il momento ideale per chiedere dettagli tecnici, come le misure esatte del contatore e le specifiche necessarie per la nicchia dove dovrà essere alloggiato.
Condivisione del contatore gas tra più unità
In alcune situazioni specifiche, non è necessario installare un contatore per ogni unità di consumo. Questi casi sono previsti dalle normative dell'Autorità e sono limitati a circostanze particolari. Ecco i principali scenari in cui più unità possono condividere lo stesso contatore:
In tutti questi casi, l'Autorità prevede che le unità possano condividere un contatore senza violare le normative. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare con il distributore locale le condizioni specifiche applicabili.
Accorpamento appartamenti: come fare con i contatori del gas
Quando unisci due appartamenti in uno più grande, sarà necessario mantenere un solo contatore del gas. Il tecnico della società di distribuzione deciderà quale contatore disattivare, in base agli impianti tecnici e alle modifiche effettuate. Il contatore disattivato verrà sigillato per impedirne l'uso improprio.
Il contatore attivo sarà quello più facilmente accessibile al distributore. Se il contatore disattivato risulta ingombrante, puoi richiederne la rimozione al distributore locale, ma l'operazione dovrà essere eseguita da loro. Se il contatore disattivato non crea inconvenienti, puoi lasciarlo nella sua posizione originale.
Hai bisogno di aiuto con il contatore? Papernest ti consiglia.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Notizie che potrebbero interessarti
Ritorno dell’energia nucleare: riapre un impianto in Michigan
Negli USA torna in funzione una centrale nucleare chiusa dal 2012: ecco cosa significa per il futuro energetico del Paese.
Scopri di piùAccordo USA-Italia: collaborazioni sull’intelligenza artificiale
Firmato un patto tra Stati Uniti e Italia per lo sviluppo dell’IA: quali settori saranno coinvolti?
Scopri di piùOra legale 2025: gli effetti sui consumi e sul sonno
Torna l’ora legale: cosa cambia per il nostro organismo e per le bollette?
Scopri di piùFAQ
Quanti contatori devono esserci in un appartamento?
In che modo inserire un altro contatore?
Per mettere un altro contatore bisognerà contattare il proprio fornitore e fare la richiesta per l'installazione del nuovo contatore all'interno dell'appartamento.