Come fare il cambio residenza nel Comune di Padova?
Numero per informazioni e nuove attivazioni (servizio Papernest).
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Per motivi di lavoro o sentimentali potresti trovarti a dover traslocare e cambiare città, tuttavia non è sempre necessario cambiare residenza. In questo articolo ti spiegheremo come effettuare il cambio residenza Padova, quali documenti servono e quali sono costi e tempistiche da considerare.
Inoltre ti spiegheremo una differenza terminologica fondamentale, quella fra domicilio e residenza. Infine vedremo perché conoscere le tempistiche per cambiare residenza può esserti utile nel momento di attivare luce e gas. Anche in questo caso ti introdurremo tre termini fondamentali: voltura, subentro e allaccio.
Table of Contents
- Come cambiare residenza a Padova?
- I documenti necessari per il cambio residenza a Padova
- Cambio residenza a Padova: tutti i contatti utili
- Quali sono i tempi e i costi per cambiare residenza a Padova?
- Come attivare le utenze luce e gas a Padova
- Quali sono i vantaggi di effettuare un cambio di residenza a Padova?
Come cambiare residenza a Padova?
Se hai deciso di cambiare residenza a Padova, ti suggeriamo di visitare il sito Padovanet, della rete civica del Comune di Padova. Su questa piattaforma trovi tutte le casistiche in cui potresti trovarti se desideri effettuare un cambio residenza Padova:- cambio di abitazione all'interno del Comune;
- trasferimento e cambio di residenza da un altro Comune alla città veneta;
- cambio di residenza dal Comune di Padova a un altro Comune in Italia o all'estero. Se sei padovano e vuoi trasferirti nel capoluogo lombardo, qui potrai richiedere il cambio residenza Milano;
- iscrizione all'AIRE, ossia all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero per i cittadini provenienti dal Comune di Padova;
- richiesta di residenza temporanea con iscrizione nell'apposito registro. Se hai il domicilio in un Comune da almeno quattro mesi o sei in attesa di cambiare residenza definitivamente puoi richiedere, per esempio, un cambio residenza Torino temporaneo. Questo implica la tua iscrizione in un apposito Registro di Residenza Temporaneo.
Residenza e domicilio
Residenza e domicilio sono due termini che spesso, nel parlare comune, vengono utilizzati come sinonimi, ma che in realtà hanno due significati ben distinti. Infatti:I documenti necessari per il cambio residenza a Padova
I documenti necessari per il cambio di residenza a Padova sono tutti indicati in modo esaustivo e a seconda della casistica sul sito del Comune di Padova. Prima di procedere ad analizzare cosa ti serve per effettuare il cambio, ti segnaliamo che hai tempo fino a 20 giorni dopo il tuo trasloco per dichiarare l'avvenuto cambio di residenza. Qualunque sia la modalità che sceglierai per consegnare la tua documentazione al Comune, dovrai presentare:- medico di base;
- società di luce e gas;
- operatore telefonico;
- banca;
- posta;
- e tutte le altre aziende con cui hai sottoscritto un contratto di fornitura di qualche bene.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Cambio residenza a Padova: tutti i contatti utili
Dopo aver compilato il tuo modulo ed esserti procurato tutti gli altri allegati, dovrai utilizzare uno dei contatti utili per il cambio residenza a Padova. Il Comune ha previsto che tu possa inviare le istanze per richiedere la nuova residenza in tre modi:- via mail: è sicuramente il metodo più comodo per inviare tutti i documenti al Comune. Per farlo dovrai utilizzare uno dei tre indirizzi esistenti, a seconda della casistica in cui rientri.
EMAIL CAMBIO RESIDENZA A PADOVA CAMBIO RESIDENZA EMAIL All’interno del comune di Padova cambi@comune.padova.it emigrazione@pec.comune.padova.it Da un comune Italiano immigrazioni@comune.padova.it immigrazione@pec.comune.padova.it Da un comune Estero emigrazioni@comune.padova.it emigrazione@pec.comune.padova.it - per posta tradizionale: se scegli di inviare i tuoi documenti via posta tradizionale dovrai spedire una raccomandata A/R all'indirizzo: Comune di Padova – Ufficio Anagrafe Ufficio Postale Padova Centro – Casella postale aperta 35122 – Padova;
- di persona: se invece preferisci recarti di persona all'Ufficio Anagrafe e parlare direttamente con l'incaricato puoi andare presso gli sportelli di Piazza dei Signori 23. Ci si può presentare in ufficio, anche senza appuntamento, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 8:15 alle 12:00.
Quali sono i tempi e i costi per cambiare residenza a Padova?
Sapere quali sono le tempistiche per cambiare residenza a Padova può esserti utile per programmare l'attivazione delle utenze del gas e dell'energia elettrica. Devi considerare che:- hai tempo fino a 20 giorni dopo il trasferimento per presentare il modulo di cambio residenza;
- il cambio di residenza vero e proprio avviene entro 2 giorni lavorativi dalla data di consegna del modulo e della relativa documentazione presso gli sportelli del Comune, di persona, via mail o tramite raccomandata;
- ai fini legali, il cambio di residenza avviene a decorrere dalla data di consegna della documentazione.
Come attivare le utenze luce e gas a Padova
Una volta effettuato il cambio di residenza, potrai pensare di attivare le utenze luce e gas a Padova per questo è importante che tu sia a conoscenza delle tempistiche che implica questa operazione. Effettuare il trasloco utenze non è un operazione complicata, ma è necessario prima fare chiarezza sulle differenze fra alcuni termini. Se ad esempio hai acquistato o hai preso una casa in affitto a Padova, è importante che tu sappia le differenze tra voltura e subentro. Mentre se vai ad abitare in una abitazione di recente costruzione o ristrutturazione potresti dover richiedere un allaccio. Cosa significano questi termini? Te lo spieghiamo brevemente:Quali sono i vantaggi di effettuare un cambio di residenza a Padova?
Esistono alcuni vantaggi di effettuare un cambio di residenza a Padova che, anche se non è obbligatoria, la rendono un'operazione conveniente. Tutti i vantaggi del cambio residenzaQuindi se devi trasferirti non temporaneamente per lavoro o per motivi di studio puoi considerare alcuni pro:- reperibilità: ottenere un nuovo indirizzo ti darà la possibilità di essere più facilmente reperibile da parte di postini e ufficiali giudiziari;
- prestazioni socio-assistenziali: se cambi residenza ed esci dal tuo nucleo familiare scinderai il tuo ISEE da quello dei tuoi parenti. Questo può comportare una maggiore facilità di accesso a sussidi e altre prestazioni socio-assistenziali;
- medico di base: ottenendo una nuova residenza potrai avviare le pratiche per cambiare il medico curante, cercandone uno nelle vicinanze di casa tua.
Numero per informazioni e nuove attivazioni (servizio Papernest).
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐