Tariffe A2A Mercato Libero: scopri le offerte luce e gas più convenienti di oggi
Le tariffe A2A nel mercato libero includono offerte luce e gas con opzioni a prezzo fisso o prezzo indicizzato. A2A permette di scegliere l'offerta più vantaggiosa in base al consumo, con gestione digitale e monitoraggio in tempo reale. Scopri Easy, Smart Casa e Click e le altre tariffe aggiornate e trova l'opzione che meglio si adatta alle tue esigenze.

Qual è l’offerta A2A più conveniente di aprile 2025?
Nome offerta | Prezzo luce | Prezzo gas |
---|---|---|
Easy | PUN | PSV |
Smart Casa | PUN + 0.028996 €/kWh | PSV + 0.13 €/Smc* |
Click | 0,14900 €/kWh | 0,5400 €/Smc |
Full | 0,15500 €/kWh | 0,6500 €/Smc |
Le offerte di A2A Energia proposte in tabella offrono diverse opzioni per soddisfare le esigenze di consumo energetico.
La tariffa Easy si basa sul PUN per la luce e PSV per il gas, mentre le altre opzioni, come Smart Casa e Click, presentano prezzi competitivi con un'aggiunta al PUN e al PSV per una maggiore trasparenza. Full, invece, propone una tariffa per luce e gas con prezzi fissi per kWh e Smc.
Ogni offerta è pensata per ottimizzare il risparmio in base al consumo, con condizioni vantaggiose per chi sceglie una soluzione su misura.
Le offerte luce A2A nel mercato libero
Le offerte luce di A2A Energia nel mercato libero si adattano a diversi stili di consumo e di gestione: da chi vuole un prezzo fisso e stabile nel tempo a chi preferisce seguire l’andamento del mercato. Tutte le tariffe possono essere attivate facilmente online, sia in caso di nuovo contratto che di voltura A2A, cioè il cambio di intestatario su un’utenza già attiva.
Di seguito trovi una panoramica chiara delle principali proposte disponibili per la fornitura di energia elettrica, tra cui l'offerta Easy, Smart Casa ed altre.
Le offerte gas A2A nel mercato libero
Con le sue soluzioni dedicate al mercato libero, A2A Energia propone tariffe gas pensate per garantire flessibilità e controllo sui costi. Gli utenti possono scegliere tra offerte a prezzo fisso, ideali per chi desidera proteggersi da oscillazioni stagionali, oppure a prezzo variabile, legate al valore del PSV, il punto di scambio virtuale del mercato del gas. Le offerte sono attivabili anche in fase di subentro A2A o allaccio A2A, in modo semplice e completamente online.
Qui sotto puoi consultare le principali soluzioni gas proposte da A2A Energia, pensate per la fornitura domestica nel mercato libero.
Tariffe PLACET A2A: cosa sono e quali sono
A2A propone due varianti:
- una offerta PLACET a prezzo fisso, con un costo dell’energia bloccato per 12 mesi;
- una offerta PLACET a prezzo variabile, indicizzata ai valori di mercato come il PUN o il PSV.
Queste offerte sono disponibili sia per la luce che per il gas e sono attivabili da clienti domestici e piccole imprese.
Recensioni dei clienti sulle tariffe di A2A
Le A2A recensioni raccolte online offrono uno spaccato utile sull’esperienza degli utenti con le offerte luce e gas nel mercato libero.
Tra i commenti più frequenti emergono apprezzamenti per la chiarezza delle condizioni contrattuali e la facilità di gestione tramite l’area clienti. Non mancano però anche osservazioni su aspetti migliorabili, come la comunicazione nei momenti di cambio fornitore o di attivazione.
A2A vs. altri fornitori: il confronto di ProntoBolletta
Fornitore | Tipologia tariffa | Prezzo energia | Quota fissa mensile | Offerte green | Sconti e promozioni |
---|---|---|---|---|---|
A2A Energia | Fisso, variabile, PLACET | Competitivo su luce/gas | Medio-bassa | Opzionale | Sconti dual + bonus online |
Eni Plenitude | Fisso, variabile | Medio-alto | Medio-alta | Inclusa | Sconti per attivazione web |
Iren Luce e Gas | Fisso, variabile, PLACET | Buono | Medio | Opzionale | Riduzioni per clienti fedeli |
Hera Comm | Fisso, PLACET | Più stabile che economico | Alta | Inclusa | Offerte partner selezionati |
Sorgenia | Solo variabile | Molto competitivo | Bassa | Inclusa | Bonus benvenuto + sconti app |
Dal confronto tra A2A Energia e gli altri principali operatori emerge un buon equilibrio tra trasparenza tariffaria, accessibilità economica e personalizzazione. A2A si distingue per la varietà delle opzioni disponibili, tra tariffe fisse, variabili e PLACET, e per la presenza di sconti attivabili online.
La quota fissa è in linea con la media di mercato, mentre le offerte green sono disponibili come opzione aggiuntiva. Rispetto ad altri operatori come Sorgenia o Eni Plenitude, A2A punta su un’esperienza più modulabile, pensata per utenti attenti sia al risparmio che alla semplicità nella gestione del contratto.
Tariffe A2A per aziende e partite IVA
A2A Energia propone soluzioni A2A Business pensate per aziende, liberi professionisti e titolari di partita IVA, con l’obiettivo di ottimizzare i costi energetici e semplificare la gestione delle utenze. Le offerte sono disponibili sia per la luce che per il gas e possono essere personalizzate in base ai volumi di consumo, alla potenza richiesta e alle specifiche esigenze operative.
I clienti A2A Business possono inoltre beneficiare di servizi aggiuntivi come la consulenza energetica, strumenti digitali per monitorare i consumi e condizioni agevolate per forniture multisede.
Articoli correlati
Come leggere e gestire la bolletta A2A
Scopri come interpretare correttamente le voci della tua bolletta A2A e come attivare la fattura digitale.
Sportelli A2A: dove trovarli e quando sono aperti
Consulta l’elenco aggiornato degli sportelli A2A sul territorio e scopri come ricevere assistenza diretta.
Numero verde A2A: come contattare l'assistenza clienti
Tutti i contatti utili per parlare con un operatore A2A: numero verde, email e servizi online.
Domande Frequenti
Come passare ad A2A nel mercato libero?
Per diventare cliente A2A nel mercato libero è sufficiente scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e procedere con l'attivazione online o tramite il servizio clienti. Non è necessario disdire il vecchio contratto, sarà A2A a occuparsi del passaggio senza interruzioni di fornitura.
Come funziona la voltura con A2A?
Con la voltura A2A puoi cambiare l'intestatario di un contratto già attivo mantenendo la stessa fornitura. È una procedura utile in caso di cambio inquilino o proprietario. Basta fornire dati anagrafici, codice POD o PDR e la lettura attuale del contatore.
Quando serve il subentro con A2A?
Il subentro A2A si richiede quando il contatore è presente ma la fornitura è stata disattivata. In questo caso, A2A riattiva il servizio con un nuovo contratto intestato al richiedente. Tempi e costi possono variare a seconda della tipologia di utenza e distribuzione locale.
Come disdire un contratto A2A?
Puoi richiedere la disdetta del contratto A2A in qualsiasi momento. È necessario fornire codice cliente, lettura del contatore e recapiti aggiornati. La chiusura avviene entro i tempi tecnici previsti dal distributore, senza penali se sei nel mercato libero.
Aggiornato su 17 Apr, 2025
Giulia P.
Redattrice
Laureata in Economia e Management presso l'Universita Commerciale Luigi Bocconi, si unisce al team di prontobolletta a Febbraio 2020. Scrivere è la sua passione fin da piccola, per questo Giulia si occupa della redazione dei contenuti informativi con un focus sulle news.
Laureata in Economia e Management presso l'Universita Commerciale Luigi Bocconi, si unisce al team di prontobolletta a Febbraio 2020. Scrivere è la sua passione fin da piccola, per questo Giulia si occupa della redazione dei contenuti informativi con un focus sulle news.
Commenti