Cosa bisogna fare per chiudere le utenze?
Per chiudere un contratto di luce o gas, è necessario richiedere la cessazione della fornitura e la disattivazione del contatore. Se ti stai chiedendo come disdire contratto Wekiwi, è importante verificare in anticipo condizioni, tempi e costi previsti nel contratto. La richiesta può essere inviata attraverso l’area clienti, oppure tramite raccomandata, e-mail o telefono, seguendo le modalità indicate dal fornitore.
Dopo aver ricevuto la richiesta, Wekiwi dovrà confermare la presa in carico e comunicare al cliente la data effettiva di chiusura del contratto.
Modalità e tempistiche
Per disdire il contratto di luce o gas con Wekiwi è consigliato avvisare con almeno 30 giorni di anticipo. Il preavviso può variare: un mese per utenze domestiche, fino a tre per quelle aziendali.
Con Wekiwi la disdetta si può fare online o via app. Se hai firmato il contratto a distanza, puoi esercitare il diritto di ripensamento entro 14 giorni senza costi, inviando il modulo di ripensamento compilato via raccomandata, fax o e-mail. Dopo questo termine, puoi recedere in ogni momento rispettando il preavviso.
Per la disattivazione definitiva è necessario richiedere al servizio clienti di Wekiwi l’apposito modulo da compilare e restituire. Tieni presente che l’intervento tecnico per la chiusura del contatore della luce e contatore del gas è a pagamento. Se invece si sceglie un nuovo fornitore, sarà quest’ultimo a occuparsi dell’intera procedura, inclusa la comunicazione di recesso, lasciando al cliente solo il saldo dell’ultima bolletta di conguaglio.
Quanto costa disattivare le utenze?
Il costo per disattivare luce o gas con Wekiwi varia in base al fornitore e al tipo di mercato. Nel mercato tutelato, la disattivazione della luce costa 23 euro. Nel mercato libero, l’importo dipende dal contratto e può cambiare da operatore a operatore.
Modulistica Wekiwi
Per disdire un contratto con Wekiwi o esercitare il diritto di ripensamento, è necessario utilizzare la modulistica ufficiale messa a disposizione dal fornitore.
Se il contratto è stato attivato a distanza, ad esempio online o tramite operatore, puoi esercitare il diritto di ripensamento entro 14 giorni dalla conferma, inviando il modulo dedicato:
Una volta compilato e firmato, il modulo può essere inviato a Wekiwi tramite uno dei seguenti canali:
- Raccomandata A/R a: Wekiwi S.r.l, Via Galliera 89/91, 40121 Bologna;
- Fax al numero: 02.917.319.93;
- E-mail a: ecommerce@wekiwi.it.
Che differenza c’è tra recesso e disdetta?
Nel linguaggio comune si tende a usare i termini recesso e disdetta come sinonimi, ma indicano due situazioni diverse.
- Il recesso avviene quando il cliente decide di interrompere un contratto ancora in corso, cioè prima della sua scadenza naturale;
- La disdetta si riferisce alla volontà di non rinnovare un contratto in scadenza, evitando il rinnovo automatico.
Articoli correlati
Le recensioni e le opinioni dei clienti Wekiwi
Le recensioni di Wekiwi mostrano opinioni positive su app e tariffe...
Leggi l'articolo
Wekiwi App
L’app Wekiwi ti permette di gestire luce e gas in modo facile e veloce dal tuo smartphone...
Leggi l'articolo
Wekiwi Offerte
Tra le verie offerte di Wekiwi, spicca per i clienti domestici l'offerta di...
Leggi l'articolo