Servizio clienti del Servizio Elettrico Nazionale: tutti i contatti utili
Servizio clienti del Servizio Elettrico Nazionale: tutti i contatti utili
FAQ
Come contattare il Servizio Elettrico Nazionale?
Puoi chiamare il Servizio Elettrico Nazionale con il numero verde da cellulare 199.505.055.
Come contattare il Servizio Elettrico Nazionale da cellulare?
Per contattare il Servizio Elettrico Nazionale dall'estero puoi chiamare il +39 02.301.720.11.
Come contattare il Servizio Elettrico Nazionale dall'estero?
Puoi contattare il Servizio Elettrico Nazionale al numero verde 800.900.800, gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 22:00 e il sabato dalle 7:00 alle 13:00.
In alternativa, puoi scrivere all’email servizioclienti@servizioelettriconazionale.it o accedere all’Area Clienti Online sul sito ufficiale per gestire bollette, pagamenti e contratti. Per comunicazioni ufficiali, puoi utilizzare la PEC servizioclientisen@pec.servizioelettriconazionale.it.
Ultima modifica il 9 settembre 2025 alle ore 14:02
Giovane professionista dinamico, specializzato nella gestione operativa di team e call center nel settore energetico, con formazione ingegneristica e solida esperienza in ambiti tecnici e consulenziali.
Giovane professionista dinamico, specializzato nella gestione operativa di team e call center nel settore energetico, con formazione ingegneristica e solida esperienza in ambiti tecnici e consulenziali.
Il numero verde gratuito del Servizio Elettrico Nazionale è 800.900.800 da rete fissa, oppure 199.50.50.55 da cellulare e +39 02.30172011 dall'estero. La mail è servizioelettriconazionale@ pec.servizio elettriconazionale.it e, se affetti da sordità, è possibile contattare il servizio clienti utilizzando l'app Pedius.
Hai dei dubbi riguardo il servizio clienti? Papernest ti aiuta a trovare la soluzione migliore per te.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Numero Verde: 800.900.800
Area clienti online: "Comunica lettura"
Numero verde del Servizio Elettrico Nazionale: come chiamare l'assistenza clienti?
Sono molti i contatti del Servizio Elettrico Nazionale. Infatti per contattare il Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) si può chiamare gratuitamente il numero verde da fisso: 800.900.800. Il numero è attivo dal Lunedì alla Domenica dalle 7 alle 22 (escluse le festività).
Il numero verde del Servizio Elettrico Nazionale da cellulare è 199.505.055, mentre se ti trovi all’estero puoi chiamare il +39 02.301.720.11. Questi servizi sono attivi dal Lunedì alla Domenica dalle 7 alle 22 (escluse le festività). Entrambi i numeri sono a pagamento e il costo della chiamata varia a seconda della tariffa del tuo operatore telefonico.
Per contattare il Servizio Elettrico Nazionale da Campione d'Italia il numero è lo 0.800.557.734.
In che circostanze occorre contattare il numero verde del SEN?Il numero verde del Servizio Elettrico Nazionale è utile per le seguenti azioni:
stipula o disdetta contratto
modifica potenza contatore
invio lettura contatore
informazioni sui consumi
domiciliazione
reclami
autolettura del contatore
Dopo aver digitato il numero verde, si potrà ascoltare un messaggio registrato che elencherà i vari servizi a disposizione. In particolare:
Tasto 0: servizi per la gestione delle fatture e delle bollette online
Tasto 1: informazioni relative alle diverse tariffe luce esistenti nel mercato tutelato
Tasto 2: servizio di autolettura dei consumi luce
Tasto 3: supporto e assistenza sulle forniture elettriche
Tasto 4: modificare le forniture temporanee per commercianti e ambulanti
Tasto 5: ascolto dell’informativa privacy e impiego dei dati personali
Se desideri ottenere supporto immediato, dunque, il tasto da premere è il numero 3.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Cosa fare se l'assitenza clienti non risponde alla chiamata?
Se l'assistenza clienti del Servizio Elettrico Nazionale non risponde alla tua chiamata, hai a disposizione due possibili alternative:
scrivere alla pec del servizio elettrico nazionale all'indirizzo servizioelettriconazionale@ pec.servizioelettriconazionale.it;
provare a ricontattare l'operatore in una fascia oraria in cui sia più probabile raggiungerlo. Puoi consultare la tabella sottostante per sapere in che fasce orarie il call center ha maggiore disponibilità.
Fasce Orarie
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
7:00 - 9:00
Bassa
Media
Media
Media
Media
Ottima
Ottima
9:00 - 11:00
Bassa
Media
Media
Media
Media
Media
Media
11:00 - 13:00
Media
Ottima
Ottima
Ottima
Ottima
Ottima
Ottima
13:00 - 15:00
Bassa
Media
Media
Media
Media
Media
Media
15:00 - 17:00
Bassa
Media
Media
Media
Media
Media
Media
17:00 - 19:00
Ottima
Ottima
Ottima
Ottima
Ottima
Bassa
Bassa
19:00 - 22:00
Ottima
Ottima
Ottima
Ottima
Ottima
Bassa
Bassa
Che dati servono quando si contatta Servizio Elettrico Nazionale?
Quando si contatta Servizio Elettrico Nazionale è importante avere a portata di mano i seguenti dati:
Fornendo questi dati gli operatori potranno identificare velocemente la tua fornitura e possono offrirti un’assistenza più precisa e puntuale.
Area clienti del servizio elettrico nazionale: login e funzionalità disponibili
L’Area Clienti del Servizio Elettrico Nazionale rappresenta una valida alternativa per inoltrare documenti e richieste online. Per accedervi è sufficiente collegarsi al sito ufficiale servizioelettriconazionale.it e registrarsi – se ancora non si è in possesso di un account – oppure procedere con il login.
In che circostanze ti conviene utilizzare l’Area Clienti?L’ area clienti del Servizio Elettrico Nazionale ti consente di svolgere in autonomia le seguenti azioni:
Consultare i consumi e le condizioni contrattuali, con la possibilità di modificare i propri dati
Cambiare la modalità di pagamento, scegliendo tra il bollettino o la domiciliazione bancaria
Gestire il contatore e le bollette, con la possibilità di effettuare l’autolettura e conoscere gli importi saldati e da saldare
Richiedere assistenza e gestire la modulistica (es: dichiarazioni di residenza, dati catastali, recesso del contratto)
Conoscere i dettagli sul canone Rai
Scegliere se ricevere la bolletta in formato cartaceo o elettronico (ossia via e-mail)
Consiglio: attivando il servizio di bolletta online e domiciliazione bancaria della fattura si ha uno sconto in bolletta secondo quanto stabilito dall’ARERA; questo varia a seconda della tipologia di fornitura:
6 €/anno per la fornitura domestica
6,60 €/anno per fornitura altri usi
Esiste un App del Servizio Elettrico Nazionale?
Purtroppo, al momento, non è disponibile un’app Servizio Elettrico Nazionale dedicata per l’accesso all’Area Clienti. Qualora, quindi, dovessi cercarla nell’App Store, non troverai i risultati sperati.
Tuttavia, grazie al comodo accesso tramite browser, avrai ancora la possibilità di sfruttare tutte le funzionalità offerte dall’Area Clienti online e tenere sotto controllo i tuoi servizi energetici in modo efficace e sicuro dal tuo smartphone o computer.
Contattare il Servizio clienti del servizio elttrico nazionale tramite mail: tutti gli indirizzi di posta elettronica
Per contattare il servizio clienti del servizio elettrico nazionale tramite email puoi utilizzare i contatti email. Inoltre sono disponibili diversi indirizzi PEC del Servizio Elettrico Nazionale per soddisfare le diverse esigenze.
Per segnalazioni varie e invio documentazione nuova fornitura temporanea
800.900.150
Per invio documentazione nuova fornitura diversa da temporanea
800.900.179
Per invio ricevuta pagamento a seguito di un sollecito
800.900.179
Per invio ricevuta pagamento a seguito di un distacco
800.900.839
Per invio fax dall’Estero. Il costo del fax dipende dall’operatore telefonico
+39 02.32972150
Per qualsiasi richiesta da Campione D’Italia
0.800.997.736
Sportelli SEN sul territorio
Il Servizio Elettrico Nazionale non svolge più attività nei punti fisici. A disposizione dei clienti rimangono sia i numeri precedentemente elencati, a seconda delle esigenze, che l’Area Clienti sul sito. I punti fisici del Servizio Elettrico Nazionale rimasti attivi sono quelli delle aree del centro Italia interessate dal sisma.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Che fine farà il Servizio Elettrico Nazionale con la fine del Mercato Tutelato?
Il Servizio Elettrico Nazionale chiuderà a luglio 2024, dopo l'ultima proroga che ha posticipato di un anno la sua conclusione.
La differenza principale tra Mercato Libero e Tutelato sta nelle tariffe perché:
mentre quelle del Mercato Libero tendono a una certa stabilità e sono stabilite dai singoli fornitori secondo il principio della libera concorrenza
Cosa succederà ai clienti del SEN con la fine del Mercato Tutelato?Abbandonare il Servizio Elettrico Nazionale sarà obbligatorio dal 1 Ottobre 2024, fine del mercato tutelato. Quel giorno, chi non avrà fatto il passaggio ad un fornitore del Mercato Libero sarà automaticamente assegnato ad un fornitore con condizioni sfavorevoli, per questo passare al Mercato Libero è conveniente.
Per conoscere e valutare le tariffe del Servizio Elettrico Nazionale e del Mercato Libero, si consiglia la consultazione del portale ufficiale fornito da Arera, a questa pagina.
E-distribuzione, Enel e Servizio Elettrico Nazionale: qual è la differenza?
Enel Energia, E-distribuzione e il Servizio Elettrico Nazionale sono entrambe società del Gruppo Enel, ma operano in mercati distinti:
Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) è il nome utilizzato all’interno del Mercato Tutelato
Enel Energia è invece il nome utilizzato nel Mercato Libero
E-distribuzione è un’azienda italiana parte del Gruppo Enel che si occupa della distribuzione di energia elettrica e di gas in Italia.
Enel Energia stabilisce autonomamente le condizioni contrattuali ed economiche, adattandosi alla libera concorrenza del mercato. D'altro canto, il Servizio Elettrico Nazionale opera nel regime di Maggior Tutela, applicando tariffe e condizioni stabilite dall'ARERA, con aggiornamenti trimestrali dei prezzi. Con la prevista liberalizzazione completa del mercato entro luglio 2024, tutti i consumatori dovranno scegliere un fornitore del mercato libero.
Per maggiori dettagli e assistenza nel passaggio, è possibile consultare le risorse disponibili sul sito dell'ARERA.
Come contatare il Servizio Clienti di E-distribuzione?
Per contattare E-distribuzione è possibile utilizzare questi recapiti:
Contatti E-distribuzione
803.500
Da italia
02.911.55.155
Da estero
800.046.674
Fax
320.20.41.500
SMS
L' 803.500 è il pronto intervento guasti. è gratuito per chi chiama
dall’Italia ed è attivo 24 ore su 24 attivo anche per tutte le altre
informazioni (avanzamento pratiche in corso, sostituzione contatore,
supporto compilazione moduli, ecc.) ma in questo caso disponibile solo dal
lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13
Hai dei dubbi riguardo il servizio clienti? Papernest ti aiuta a trovare la soluzione migliore per te.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐