Le migliori offerte luce per te di Agosto 2025 a confronto
Gli esperti energetici di ProntoBolletta, analizzando le offerte dei fornitori e i feedback reali dei clienti, stabiliscono che le migliori offerte luce per te di settembre 2025 sono: Next Energy Sunlight di Sorgenia a PUN + 0,006 €/kWh e Carica di Wekiwi a PUN+ 0.12 €/kWh.
Chiamaci senza impegno e attiva la tua offerta luce personalizzata! Risparmio fino a 300€ in bolletta.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
Le 3 migliori offerte luce a settembre 2025
Qui sotto trovi le 3 migliori offerte luce del mese selezionate dal nostro team: Next Energy Sunlight di Sorgenia per il miglior equilibrio qualità-prezzo, Carica di Wekiwi per chi preferisce il prezzo variabile con vari sconti e PuntoFisso di Engie per chi cerca stabilità e trasparenza.
🥇 1° Posto per Next Energy Sunlight Luce di Sorgenia
Secondo l’analisi dei nostri esperti, al primo posto nel podio si trova l’offerta Next Energy Sunlight di Sorgenia, grazie al suo ottimo equilibrio tra risparmio, sostenibilità e flessibilità:
💡 Prezzo luce: PUN + 0,006 €/kWh
📈 Quota fissa: 9,5€/mese
🥈 2° Posto per Offerta Luce Casa Carica di Wekiwi
Al secondo posto troviamo Carica di Wekiwi, una soluzione con prezzo componente energia indicizzato e bonus fedeltà fino a 100 €:

💡 Prezzo luce: PUN+ 0.12 €/kWh
📈 Quota fissa: 10,83 €/mese
🥉 3° Posto per PuntoFisso di Engie
Completa il podio Energia PuntoFisso di Engie, una tariffa chiara e stabile con prezzo bloccato per 12 mesi, ideale per chi desidera sicurezza nei costi e attivazione semplice e senza vincoli:
💡 Prezzo luce: 0,1243 €/kWh
📈 Quota fissa: 6 €/mese
🔎 Qual è la miglior offerta luce per una potenza di 3 kW? Se hai una potenza impegnata di 3 kW, l’offerta Octopus Fissa 12M è oggi la soluzione più vantaggiosa. Il prezzo è fisso a 0,1232 €/kWh per 12 mesi, con una quota mensile di 7€. L’attivazione è completamente online e include un bonus di 30€ grazie al programma “Porta un amico”.
Le 10 migliori tariffe luce a prezzo fisso
In un periodo di rialzo dei costi energetici, le tariffe luce a prezzo fisso offrono maggiore stabilità: bloccano il costo dell’energia per 12 o 24 mesi, proteggendo dalle oscillazioni del PUN. Anche in caso di aumenti, chi ha una tariffa fissa continua a pagare il prezzo pattuito, evitando sorprese in bolletta.
Di seguito, le 10 migliori offerte a prezzo fisso di settembre 2025 per clienti domestici:
Fornitore e Offerta | Prezzo €/kWh | Quota fissa | Stima mensile |
---|---|---|---|
E.ON – Click Verde | 0,10549 €/kWh | 11 €/mese | 32,10 € |
NeN – Special 36 Luce | 0,124 €/kWh | 9 €/mese | 33,48 € |
Octopus Energy – Octopus Fissa 12M | 0,1232 €/kWh | 7 €/mese | 34,32 € |
Engie – Energia PuntoFisso | 0,1243 €/kWh | 6 €/mese | 34,45 € |
Wekiwi – Offerta Luce Fissa 12 mesi | 0,129 €/kWh | 10 €/mese | 34,83 € |
Enel Energia – Fix Web Luce | 0,139 €/kWh | 12 €/mese | 34,83 € |
A2A Energia – Click Luce | 0,12800 €/kWh | 9,5 €/mese | 35,29 € |
Sorgenia – Next Energy 24 | 0,122 €/kWh | 10,5 €/mese | 35,42 € |
Eni Plenitude – Fixa Time Luce | 0,1202 €/kWh | 12 €/mese | 36,32 € |
Edison – Easy Fix Luce | 0,151 €/kWh | 11,5 €/mese | 40,77 € |
Quali sono le 10 migliori offerte luce del momento a prezzo indicizzato?
Le tariffe indicizzate permettono di beneficiare dei cali del PUN (Prezzo Unico Nazionale), adattandosi all’andamento del mercato. Di seguito trovi una selezione delle 10 migliori offerte luce a prezzo variabile per clienti domestici a settembre 2025, ordinate per convenienza stimata:
Fornitore e Offerta | Prezzo €/kWh | Quota fissa | Stima mensile |
---|---|---|---|
A2A – Click Luce Variabile | PUN + 0,005 €/kWh | 7,50 €/mese | 26,73 € |
E.ON – Luce Blue Flex | PUN + 0,010 €/kWh | 10 €/mese | 28,08 € |
Illumia – Luce Flex Web | PUN + 0,013 €/kWh | 9 €/mese | 28,89 € |
NeN – Flex Luce | PUN + 0,014 €/kWh | 5 €/mese | 29,16 € |
Enel Energia – Flex Luce | PUN + 0,015 €/kWh | 8,20 €/mese | 29,43 € |
Octopus Energy – Octopus Flex | PUN + 0.011 €/kWh | 6 €/mese | 34,32 € |
Sorgenia – Next Energy Sunlight | PUN + 0,006 €/kWh | 8 €/mese | 35,42 € |
Edison – Dynamic Luce | PUN + 0,0220 €/kWh | 6,80 €/mese | 35,61 € |
Iren – 10x3 Variabile Luce | PUN + 0,04081 €/kWh | 6 €/mese | 38,39 € |
Wekiwi – Energia alla Fonte | PUN+ 0.07 €/kWh | 5 €/mese | 38,91 € |
Se temi le oscillazioni del PUN, gli esperti di Prontobolletta ti consigliano di valutare una tariffa a prezzo fisso: ti protegge da rincari improvvisi e ti garantisce bollette più stabili.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Migliori offerte luce monorarie e biorarie
Le offerte luce monorarie prevedono un prezzo unico dell’energia valido per tutte le ore del giorno. La tabella seguente presenta una selezione delle migliori offerte monorarie aggiornate a settembre 2025:
Fornitore e Offerta | Prezzo F0 | Quota fissa | Stima mensile |
---|---|---|---|
Dolomiti Energia – Mitica Energia | 0,125 €/kWh | 9 €/mese | 28,08 € |
Illumia – Flex | PUN | 10 €/mese | 29,97 € |
Sorgenia – Next Energy Sunlight | PUN + 0,006 €/kWh | 10 €/mese | 32,21 € |
Argos – Flex Web | PUN + 0,0187 €/kWh* | 6,67 €/mese | 33,10 € |
Octopus Energy – Fissa 12M | 0,1232 €/kWh | 7 €/mese | 33,21 € |
In questa sezione, invece, abbiamo selezionato le migliori tariffe biorarie disponibili al momento, tenendo conto sia delle fasce orarie che del costo complessivo dell’energia:
Fornitore e Offerta | Prezzo F0 | Prezzo F23 | Stima mensile |
---|---|---|---|
Argos – Luce Variabile Plus | 0,107 €/kWh | 0,097 €/kWh | 34,08 € |
Illumia – Luce Flex Web Bioraria | 0,100 €/kWh | 0,090 €/kWh | 35,19 € |
Octopus Energy – Octopus Flex | 0,113 €/kWh | 0,103 €/kWh | 36,66 € |
Pulsee – Luce PER TE Index | 0,100 €/kWh | 0,090 €/kWh | 37,19 € |
NeN – Flex Bioraria | 0,109 €/kWh | 0,099 €/kWh | 38,13 € |
Le fasce considerate sono: F0 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 19:00) e F23 (sera, weekend e festivi).
💡 Monoraria o Bioraria: il consiglio di ProntoBolletta La scelta tra tariffa monoraria e bioraria dipende da quando consumi più energia. Ecco i nostri consigli:- Monoraria: consigliata se usi l’elettricità in modo regolare durante tutto il giorno, anche in fascia diurna (es. smart working, famiglie a casa di giorno);
- Bioraria: ideale se consumi principalmente la sera o nei weekend, quando l’energia costa meno (es. lavoratori fuori casa dal lunedì al venerdì).
Quali sono le migliori tariffe luce verdi?
Il rispetto per l’ambiente è sempre più centrale anche nella scelta delle tariffe luce: molti consumatori preferiscono offerte basate su energia prodotta da fonti rinnovabili, certificata dal GSE. In risposta, quasi tutti i principali fornitori propongono oggi tariffe 100% green.
Molte delle tariffe già presentate in precedenza sono del tutto sostenibili e green, tuttavia di seguito trovi altre cinque tra le migliori tariffe luce verdi aggiornate a settembre 2025.
Fornitore e Offerta | Prezzo €/kWh | Quota fissa | Stima mensile |
---|---|---|---|
WeKiWi – Energia Verde Indicizzata | 0,107 €/kWh | 9,90 €/mese | 28,89 € |
Pulsee – Luce Revolution Verde | 0,108 €/kWh | 8,90 €/mese | 29,16 € |
Acea Energia – Acea Start Green | 0,109 €/kWh | 9 €/mese | 29,43 € |
Iren – Prezzo Chiaro Verde | 0,110 €/kWh | 8 €/mese | 29,70 € |
Acea Energia – Acea Viva | 0,114 €/kWh | 6 €/mese | 30,78 € |
Come scegliere la migliore offerta luce per te?
Scegliere la migliore offerta luce per la propria casa non è sempre semplice, ma alcuni passaggi fondamentali possono aiutarti a individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze:
- Analizza il tuo consumo: valuta quanti kWh usi all’anno e in quali fasce orarie consumi di più;
- Scegli il tipo di tariffa: se vuoi stabilità e protezione dai rincari, opta per una tariffa a prezzo fisso; se invece segui l’andamento del mercato e cerchi flessibilità, valuta una tariffa indicizzata;
- Controlla la quota fissa: anche con un prezzo energia basso, una quota elevata può alzare la spesa totale;
- Valuta i vantaggi extra: bonus, energia green 100%, servizi digitali e assistenza possono fare la differenza;
- Chiedi aiuto ai nostri esperti: ti aiutiamo senza impegno a scegliere e attivare l’offerta più adatta a te!
Seguendo questi passaggi potrai orientarti tra le tante proposte del mercato e sottoscrivere un contratto davvero vantaggioso.
Scopri ora le risposte alle domande più frequenti sulle migliori offerte luce:
Ecco alcuni scenari in cui potrebbe essere utile cambiare fornitore:
Quando cambiare fornitore | Perché cambiare |
---|---|
💸 Quando si vuole risparmiare sulla bolletta | I fornitori possono offrire tariffe più basse e ottimizzare i costi. |
🎉 Quando si trovano offerte più vantaggiose | I fornitori propongono periodicamente promozioni che abbassano il costo dell'energia. |
📞 Quando si cerca un miglior servizio clienti | Alcuni fornitori offrono assistenza più rapida e strumenti per monitorare il consumo. |
🌱 Quando si vuole passare a energia 100% rinnovabile | Si può scegliere energia proveniente da fonti rinnovabili per un impatto ambientale minore. |
🔄 Quando si preferisce contratti più flessibili | I contratti sono più flessibili, senza penali in caso di disdetta anticipata. |
Cambiare fornitore di energia è un processo semplice che non comporta disagi. Ecco cosa accade:
- Continuità del servizio: la fornitura di energia non viene interrotta durante il cambio, il servizio continua senza problemi;
- Tempistiche di attivazione: il cambio avviene in 10-15 giorni lavorativi senza disagi;
- Nuova bolletta: riceverai la bolletta dal nuovo fornitore, con eventuali nuove tariffe e modalità di pagamento;
- Nessun costo extra: il cambio è gratuito e senza penali, a meno che non ci siano vincoli specifici nel contratto.
Il cambio di fornitore di energia elettrica è un processo veloce e senza interruzioni del servizio. In generale, occorrono dai 10 ai 15 giorni lavorativi per completare la procedura.
Per cambiare il fornitore di energia elettrica, generalmente è necessario fornire i seguenti documenti:
- 📝 Dati personali: il tuo nome, cognome, indirizzo e codice fiscale;
- 🔢 Codice POD: il codice identificativo del punto di prelievo (che trovi sulla tua bolletta);
- 💡 Ultima bolletta: per verificare i dettagli del tuo consumo e il contratto attuale;
- 💳 Modalità di pagamento: i dati per il pagamento, che possono includere il tuo IBAN o i dettagli della carta di credito.
Ecco alcune indicazioni utili per misurare i consumi elettrici nella tua casa e monitorare meglio la tua spesa energetica:
- 🔌 Usa un contatore energetico: acquista un misuratore per monitorare il consumo di ogni apparecchio;
- 💡 Verifica il consumo degli elettrodomestici: dispositivi come frigoriferi e condizionatori consumano molto;
- 📱 Usa app per monitorare il consumo: molte utility offrono app per tracciare l’energia in tempo reale;
- 🕒 Controlla le fasce orarie: usa elettrodomestici energivori nelle ore notturne per risparmiare;
- 📊 Analizza le bollette: confronta i consumi mensili per identificare picchi e risparmi.
Le fasce orarie dell'energia elettrica si riferiscono alla suddivisione della giornata in diverse finestre temporali in cui il costo dell'energia varia. Ecco una descrizione delle principali fasce orarie:
F3
Prezzo più bassoDal lunedì al sabato dalle ore 23:00 alle 7:00. Tutto il giorno nei fine settimana e festivi.
F2
Prezzo medioDal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle 8:00, dalle 19:00 alle 23:00. Il sabato dalle 7:00 alle 23:00, esclusi i giorni festivi.
F1
Prezzo più altoDal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 14:00. E dalle ore 18:00 alle ore 22:00.
Di seguito sono riportati i fattori principali che influenzano l'aumento delle bollette della luce e le relative conseguenze:
Fattore | Conseguenza |
---|---|
💰 Prezzo delle materie prime | L'aumento dei costi di gas, carbone e altre fonti energetiche fa salire le tariffe. |
📈 Domanda e offerta | Se la domanda aumenta o l'offerta diminuisce, i prezzi dell'energia tendono a salire. |
💸 Tasse e imposte | Le imposte e gli oneri di sistema applicati dallo Stato aumentano il costo finale della bolletta. |
⚡ Costi di distribuzione | I costi per la gestione e manutenzione della rete elettrica influiscono sul prezzo dell'energia. |
🌍 Politiche energetiche | Le decisioni politiche a livello internazionale, come le normative sull'energia, possono influenzare i costi. |
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Approfondimenti utili sull’energia elettrica
Come funziona l’allaccio della luce
Scopri tempi, costi e documenti necessari per attivare un contatore mai allacciato prima alla rete elettrica nazionale.
Leggi l'articoloCos’è la tariffa TD e cosa cambia in bolletta
Dal 2017 la tariffa TD ha unificato i criteri di calcolo della bolletta: ecco cosa significa per chi ha un contatore domestico.
Leggi l'articoloMercato libero luce: come funzionano le offerte
Tutto quello che devi sapere sul passaggio al mercato libero: vantaggi, rischi e come scegliere l’offerta giusta.
Leggi l'articoloFAQ
Quali sono i migliori fornitori di luce per il 2025?
I migliori fornitori luce del 2025 si distinguono per offerte trasparenti, servizio clienti affidabile e tariffe competitive. Attualmente, tra i più apprezzati troviamo:
- Octopus Energy, con offerte sia a prezzo fisso che indicizzato.
- Sorgenia, nota per tariffe personalizzabili e digitali.
- NeN, con un approccio a rata fissa mensile.
- Alperia, focalizzata su energia 100% rinnovabile.
- Dolomiti Energia, con offerte semplici e convenienti.
La convenienza effettiva dipende dalle tue abitudini di consumo: confrontare le offerte attive è il modo migliore per trovare quella giusta per te.
Quanto tempo ci vuole per attivare una nuova offerta luce?
L’attivazione di una nuova offerta luce avviene in genere entro 48 ore in caso di cambio fornitore. Il passaggio è automatico, senza interruzioni di fornitura né interventi tecnici.
Ci sono costi nascosti quando cambio offerta luce?
No, il cambio offerta è gratuito e non prevede penali. Alcuni fornitori applicano una quota fissa mensile, che è chiaramente indicata nelle condizioni dell’offerta e inclusa nelle stime mensili.
Come si calcola il costo reale della bolletta luce?
Il costo reale della bolletta luce è dato dalla combinazione di più voci: il costo dell’energia consumata (€/kWh), la quota fissa mensile, oneri di sistema, perdite di rete, accise e IVA. Per valutare correttamente un’offerta, è utile distinguere tra il solo costo dell’energia e il totale in bolletta.
Posso disdire la mia offerta luce in qualsiasi momento?
Sì, puoi disdire l’offerta luce in qualsiasi momento. Le offerte nel mercato libero non prevedono vincoli di permanenza. L’unica eccezione riguarda eventuali servizi accessori attivati volontariamente, che potrebbero avere condizioni di recesso specifiche.