Numero matricola contatore luce: cos'è?
Il numero di matricola del contatore luce è un codice univoco che identifica il dispositivo di misura. Scopri dove trovarlo, le differenze con il codice POD e come verificarne il funzionamento in caso di malfunzionamenti. Inoltre, impara a fare l’autolettura per monitorare i tuoi consumi e avere un controllo costante sulla tua fornitura di energia.

Table of Contents
Vuoi cambiare il tuo fornitore della luce? Chiamaci e cambia in 5 minuti senza burocrazia!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Che cosè il numero di matricola del contatore luce?
Il numero di matricola del contatore luce è un codice univoco di 8-9 cifre, assegnato dal costruttore per identificare ogni dispositivo di misura. Questo codice resta invariato per tutta la vita del contatore, a meno che non venga sostituito per guasti o aggiornamenti. A cosa serve?- Identifica il contatore in modo univoco.
- Permette di verificare i consumi effettivi di energia elettrica.
- Resta invariato anche quando cambi fornitore, poiché il contatore è di proprietà del distributore locale.
Dove si trova il numero di matricola del contatore luce?
Il numero di matricola del contatore luce è un codice identificativo che puoi trovare in due modi principali:- Sul contatore stesso: si trova vicino al display, sotto la sezione dei dati di targa. È indicato con l'abbreviazione N. o No. seguita da un codice di 8-9 cifre. Nei contatori elettronici, può essere visualizzato premendo il pulsante di scorrimento.
- Sulla bolletta della luce: generalmente riportato nella sezione dati della fornitura. Spesso indicato come "Matricola contatore" o "Numero contatore", si trova vicino a informazioni come tensione e potenza contrattuale.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
La differenza tra numero di matricola del contatore e il codice POD
Spesso si fa confusione tra il numero di matricola del contatore e il codice POD, ma si tratta di due elementi distinti:- Numero di matricola: è un codice univoco stampato sul contatore, utile per identificare il dispositivo fisico. Cambia se il contatore viene sostituito.
- Codice POD (Point of Delivery): è un codice alfanumerico fisso che identifica il punto di fornitura dell’energia elettrica. Inizia sempre con IT e non cambia mai, nemmeno se si cambia fornitore o contatore.
Come verificare il funzionamento del contatore luce
Anche se i contatori vengono installati seguendo precise normative e controlli per garantire la corretta misurazione dei consumi, può succedere che presentino dei malfunzionamenti. Se hai dubbi sul corretto funzionamento del contatore, ecco cosa fare:- Controllo visivo: verifica se ci sono segni evidenti di danni sul contatore o se il display non si accende.
- Verifica dei consumi: confronta i consumi rilevati con quelli indicati sulla bolletta e valuta eventuali discrepanze.
- Richiesta di verifica: se il sospetto di guasto persiste, inoltra una richiesta al tuo fornitore di energia, che contatterà il distributore per eseguire un controllo.
- Se l'esito della verifica conferma che il contatore funziona correttamente, sarà a tuo carico il costo della verifica.
- Tecnico qualificato: È sempre utile chiamare un tecnico elettricista di fiducia per escludere problemi legati all'impianto elettrico.
Come e quando fare l’autolettura
L’autolettura è il processo che permette al cliente di rilevare autonomamente i consumi dal contatore e comunicarli al proprio fornitore di energia. Questo processo può essere facilmente effettuato seguendo pochi passaggi:- Accedere al contatore: premere il pulsante di lettura sul contatore per 5 volte consecutive.
- Visualizzare i dati: sul display compariranno valori come numero cliente, fascia oraria attuale, potenza istantanea, lettura dei totalizzatori di energia e potenza per ciascuna fascia oraria.
Articoli correlati
Quando effettuare l’accensione riscaldamento e come fare
gli ordinamenti relativi all’accensione riscaldamento cambiano da regione a regione.In particolare...
Scopri di piùCome richiedere l’allaccio Enel Energia con Contatore già Esistente?
Se hai appena traslocato e devi fare l'allaccio del contatore con Enel...
Scopri di piùNumero cliente sul contatore luce: dove trovarlo e...
Sorgenia voltura: l'operazione che permette il cambio intestatario della fornitura...
Scopri di piùNews che potrebbero interessarti
Tyrrhenian Link: il cavo tra Sicilia e Campania
Scopri il progetto Tyrrhenian Link e il suo impatto sulla rete energetica...
Scopri di piùLe Priorità Energetiche 2025
Il Piano del MASE per il 2025: Transizione energetica e sostenibilità...
Scopri di piùDecreto Aste di Stoccaggio Gas
Il Decreto per la gestione delle aste di stoccaggio gas e le sue implicazioni...
Scopri di più