Sprite
ProntoBolletta

Chiama senza impegno

  1. ProntoBolletta
  2. Iren
  3. Iren bonus teleriscaldamento 2025: tutto quello che devi sapere

Iren bonus teleriscaldamento 2025: tutto quello che devi sapere

Iren bonus teleriscaldamento 2025: tutto quello che devi sapere

FAQ

Come posso richiedere il bonus teleriscaldamento 2025?

Puoi fare domanda online tramite il sito Iren o nell’area clienti, allegando la documentazione richiesta.

Quali sono le agevolazioni per le bollette Iren nel 2025?

Agevolazioni per famiglie con ISEE basso, utenti vulnerabili e residenti nelle zone servite dal teleriscaldamento.

Chi ha diritto al bonus per il teleriscaldamento?

Famiglie con ISEE basso, utenti vulnerabili, famiglie numerose e residenti nelle aree servite da Iren.

Come richiedere il bonus Iren?

Verifica i requisiti, prepara i documenti, compila il modulo online e invia la domanda entro la scadenza.

Ultima modifica il 10 settembre 2025 alle ore 15:17

Francesco VeronesiLinkedin
Francesco Veronesi

Redattore Esperto nel Settore Energetico

Francesco è Digital Marketing Project Manager presso Papernest, dove gestisce progetti digitali con focus sul settore energetico, ottimizzazione SEO e strategia dei contenuti. Con una forte esperienza nel marketing digitale, si concentra sull’innovazione e sulla crescita delle soluzioni energetiche online.

Francesco è Digital Marketing Project Manager presso Papernest, dove gestisce progetti digitali con focus sul settore energetico, ottimizzazione SEO e strategia dei contenuti. Con una forte esperienza nel marketing digitale, si concentra sull’innovazione e sulla crescita delle soluzioni energetiche online.

Share this post:
Loading comments...
I tuoi contratti con papernest in 5 minuti
02 82 95 64 07
Il nostro servizio

Table of Contents

  • Cos'è il bonus teleriscaldamento Iren 2025?
  • A Chi è rivolto il bonus teleriscaldamento 2025?
  • Come fare domanda per il bonus teleriscaldamento Iren 2025?
  • Scadenza e tempistiche per richiedere il bonus
  • Dove si trova la voce relativa al teleriscaldamento nella bolletta?

Scopri tutto sul Bonus Teleriscaldamento Iren 2025: chi può beneficiarne, come fare domanda e quali sono le scadenze da rispettare. Approfitta delle agevolazioni dedicate a famiglie con ISEE basso e utenti vulnerabili, per risparmiare sulla bolletta del teleriscaldamento in modo semplice e veloce.

Hai bisogno di aiuto? Affidati ai consulenti Papernest.

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Papernest è partner diretto di Iren. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Papernest è partner diretto di Iren. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents

  • Cos'è il bonus teleriscaldamento Iren 2025?
  • A Chi è rivolto il bonus teleriscaldamento 2025?
  • Come fare domanda per il bonus teleriscaldamento Iren 2025?
  • Scadenza e tempistiche per richiedere il bonus
  • Dove si trova la voce relativa al teleriscaldamento nella bolletta?

Cos'è il bonus teleriscaldamento Iren 2025?

Il Bonus Teleriscaldamento Iren 2025 è un contributo economico che aiuta famiglie e utenti domestici a ridurre i costi legati al servizio di teleriscaldamento. Questa misura è rivolta soprattutto a chi si trova in condizioni di vulnerabilità economica o sociale e mira a favorire un consumo energetico più efficiente e sostenibile. Caratteristiche principali:
  • Riduzione diretta sulle bollette del teleriscaldamento
  • Destinato a famiglie con particolari condizioni di disagio economico
  • Valido per la stagione termica 2024/2025
  • Gestito direttamente da Iren con modalità semplici per la richiesta
  • Favorisce l’efficienza energetica domestica

A Chi è rivolto il bonus teleriscaldamento 2025?

Il Bonus Teleriscaldamento 2025 è pensato per supportare le famiglie e gli utenti che si trovano in condizioni di difficoltà economica o sociale, garantendo un aiuto concreto per abbattere i costi legati al riscaldamento tramite rete di teleriscaldamento. Nello specifico, il bonus è rivolto a:
  • Famiglie con ISEE basso: nuclei familiari che presentano un indicatore della situazione economica equivalente sotto una certa soglia stabilita dal regolamento.
  • Utenti vulnerabili: persone con disabilità, anziani o situazioni di disagio accertate.
  • Famiglie numerose: con più di tre figli a carico, riconosciute da certificazione ISEE.
  • Residenti in aree servite da Iren: utenti domestici che usufruiscono del servizio di teleriscaldamento nella rete gestita da Iren.
  • Utenti con specifiche condizioni contrattuali o catastali: ad esempio abitazioni ad uso residenziale esclusivo.
Lamp

Risparmia in bolletta con Papernest! Attiviamo le migliori offerte per te!

Annuncio: Papernest è partner diretto di Iren. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Come fare domanda per il bonus teleriscaldamento Iren 2025?

Per fare domanda per il Bonus Teleriscaldamento Iren 2025, segui questi semplici passaggi per assicurarti di ricevere il contributo:
  1. Verifica i requisiti: assicurati di rientrare nelle categorie di beneficiari previste, come famiglie con ISEE basso, utenti vulnerabili o residenti nelle aree servite dal teleriscaldamento Iren.
  2. Raccogli la documentazione necessaria: prepara documenti come l’attestazione ISEE aggiornata, copia del contratto di fornitura del teleriscaldamento, e un documento di identità valido.
  3. Compila il modulo di richiesta: accedi al sito ufficiale di Iren o all’area clienti dedicata e compila il modulo online per la richiesta del bonus, inserendo i dati personali e allegando la documentazione richiesta.
  4. Invia la domanda entro la scadenza: verifica la data limite per la presentazione della domanda e assicurati di inviarla entro i termini previsti per evitare l’esclusione.
  5. Attendi la conferma: dopo l’invio, riceverai una comunicazione ufficiale da Iren che confermerà l’accoglimento della tua richiesta e le modalità di erogazione del bonus.

Scadenza e tempistiche per richiedere il bonus

Per non perdere l’opportunità di accedere al Bonus Teleriscaldamento Iren 2025, è fondamentale rispettare le scadenze e conoscere le tempistiche di presentazione e valutazione delle domande.
FaseDescrizioneScadenza/Tempistica
Termine presentazioneUltimo giorno utile per inviare la domanda di richiesta bonusFine stagione termica 2024/2025 (data specifica indicata nel bando)
Verifica documentazioneControllo dei documenti allegati e verifica dei requisitiEntro 2-3 settimane dalla ricezione
Esito della domandaComunicazione dell’accoglimento o del rifiuto della richiestaEntro 4 settimane dall’invio
Erogazione del bonusAccredito del contributo direttamente in bollettaNelle successive fatture dopo l’esito positivo
Raccomandazione per utentiInvio anticipato della domanda e conservazione delle ricevuteConsigliato per evitare esclusioni

Dove si trova la voce relativa al teleriscaldamento nella bolletta?

La voce relativa al teleriscaldamento nella bolletta Iren è facilmente individuabile e contiene tutte le informazioni essenziali riguardanti il servizio. Ecco cosa sapere per riconoscerla e interpretarla correttamente:
  • Sezione teleriscaldamento: la bolletta ha una parte dedicata dove trovi i consumi e i costi del teleriscaldamento, separati da luce e gas.
  • Dettaglio consumi: vengono indicati i metri cubi o i gigajoule consumati nel periodo, con la tariffa applicata.
  • Importo e tasse: qui vedi il costo totale del teleriscaldamento, inclusi imposte e oneri.
  • Riepilogo finale: alla fine della bolletta, il costo del teleriscaldamento è sommato agli altri servizi per calcolare il totale da pagare.
Qui, puoi trovare altre informazioni su Iren:
Lamp

Risparmia in bolletta con Papernest! Attiviamo le migliori offerte per te!

Annuncio: Papernest è partner diretto di Iren. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐