Pagamento bolletta Eni: la guida completa per dimostrare il pagamento
Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Dimostra facilmente il pagamento della tua bolletta a Eni Plenitude, inviando la ricevuta tramite uno dei seguenti indirizzi:
Contatti per comunicare la dimostrazione pagamento | |
---|---|
Modalità | Contatto |
E-mail Eni | pagamenti@eniplenitude.com |
FAX Eni | 800916179 |

Table of Contents
- Come dimostrare l'avvenuto pagamento della bolletta Eni
- Pagamento bolletta Eni Gas e Luce: come muoversi dopo il sollecito
- Come inviare la dimostrazione di pagamento
- Come Effettuare il Pagamento: Bollettino della bolletta Eni Plenitude, Conto Corrente o Raccomandata?
- La Bolletta Eni: Frequenza di Arrivo e Modalità di Ricezione
- Mancato Pagamento Eni Plenitude: Quali Conseguenze?
- Quanto costa pagare una bolletta in ritardo?
Come dimostrare l'avvenuto pagamento della bolletta Eni
Come registrare un avvenuto pagamento della bolletta Eni?- Manda un Fax allo 800.916.179;
- Invia una e-mail a Eni all'indirizzo pagamenti@eni.com.
Come scaricare la ricevuta di pagamento della Bolletta Eni
La ricevuta di avvenuto pagamento delle bollette ti viene consegnata principalmente in base alla tipologia di metodo che scegli. Infatti, conEni
è possibile saldare le bollette tramite:- Domiciliazione bancaria, con accredito diretto sul conto corrente;
- PagoPa, accedendo dall’area clienti Eni oppure utilizzando l’App IO o il sito di Pagopa;
- Uno sportello Eni abilitato al pagamento, presso un ufficio postale o i punti LIS Pay, Mooney o Coop.
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Pagamento bolletta Eni Gas e Luce: come muoversi dopo il sollecito
Il ritardo (singolo o ripetuto) nel pagamento delle bollette è il motivo principale per cui Eni potrebbe inviarvi un sollecito di pagamento.Come inviare la dimostrazione di pagamento
Precedentemente sei stato soggetto a situazioni di morosità nei pagamenti della bolletta Eni Plenitude e adesso devi dimostrare l’avvenuto saldo? Innanzitutto, è importantissimo provvedere a ciò entro i tempi indicati nel sollecito. Di seguito, sarà necessario inoltrare la ricevuta attraverso uno dei seguenti canali:contatti Eni
, dovrai sempre specificare il tuo numero cliente (che trovi nel riquadro giallo in alto sulla bolletta), il numero della fattura di riferimento e la cifra dell’importo saldato. Riportiamo nella tabella un breve riepilogo:Contatti per comunicare la dimostrazione pagamento | ||
---|---|---|
Modalità | Specifiche | Contatto |
E-mail Eni | Riportare numero cliente, fattura di riferimento e importo da saldare | pagamenti@eniplenitude.com |
FAX Eni | Riportare numero cliente, fattura di riferimento e importo da saldare | 800916179 |
Contatti per Riapertura Eni | ||
---|---|---|
Modalità | Numero | Orario di Funzionamento |
Numero Whatsapp | 3345088552 | Lun-Ven 8:00-18:00 |
Contatto FAX | 02 37014951 | Lun-Ven 8:00-18:00 |
Mail e PEC Eni Plenitude: Guida al Contatto
Contatti PEC Eni Plenitude | ||
---|---|---|
Indirizzo PEC | Destinatari | |
clienti@pec.eniplenitude.it | Clienti Finali | |
eniplenitude@pec.eniplenitude.it | Comunicazioni Ufficiali | |
trader@pec.eni.it | Diritto di Recesso |
Accesso all'Area Personale: una Porta sul Tuo Conto Eni
Una modalità efficace per tenere sotto controllo la tua offerta luce e gas, le bollette e i relativi pagamenti è senza dubbio l’area clienti Eni, un portale di gestione della propria fornitura al quale possono accedere tutti i consumatori che hanno un contratto attivo con il fornitore. La prima volta che effettuerai l’accesso al portale dovrai prima registrarti, seguendo questi passaggi:- Cliccare nella home sull’opzione "Registrati";
- Seguire i passaggi che ti indicherà il sistema, fornendo i tuoi dati indispensabili (nome, cognome, contatti di telefono e e-mail, indirizzo di residenza e domicilio, ecc..).
- Una volta completato l’iter ti arriverà un’e-mail di conferma per l’attivazione dell’account.
Come Effettuare il Pagamento: Bollettino della bolletta Eni Plenitude, Conto Corrente o Raccomandata?
Le modalità di pagamento della bolletta Eni Plenitude disponibili sono varie: le elenchiamo di seguito:La Bolletta Eni: Frequenza di Arrivo e Modalità di Ricezione
La bolletta Eni viene generalmente recapitata a cadenza mensile o bimestrale e puoi scegliere due modalità in cui riceverla:- Cartacea, via posta;
- Online, tramite la tua e-mail o area clienti.
Mancato Pagamento Eni Plenitude: Quali Conseguenze?
Come già anticipato, le conseguenze del mancato pagamento della bolletta Eni prevedono la ricezione di una raccomandata con indicata la data entro la quale provvedere al saldo della cifra in debito. Una volta effettuato è obbligatorio inviare la ricevuta ai canali indicati di sopra per provare l’avvenuto pagamento. Invece, se si supera il periodo stabilito per effettuare il saldo in ritardo la fornitura sarà temporaneamente sospesa per un mese: si dovrà non solo provvedere al saldo della quota arretrata ma anche di un interesse di mora stabilito dalla delibera AEEG 229/01. Se entro la nuova scadenza non sarà effettuato il pagamento il contratto sarà chiuso definitivamente e la fornitura staccata.Quanto costa pagare una bolletta in ritardo?
In caso di pagamento oltre il termine di scadenza Eni applica sia ai clienti domestici che ai condomini un interesse di mora che aumenta progressivamente in base al ritardo nel pagamento. Cosa succede invece se c'è stato un errore da parte del fornitore?Eni potrebbe non avervi inviato le fatture entro i tempi previsti oppure una bolletta potrebbe essere andata persa. Vediamo cosa succede e come comportarsi. Se il gestore non comunica al cliente i mancati pagamenti delle fatture o non rispetta le tempistiche previste per il distacco delle utenze, il cliente ha diritto ad un indennizzo di:Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
FAQ
Come rateizzare le bollette scadute?
Anche le bollette scadute possono essere rateizzate.
Le tempistiche per la richiesta di rateizzazione della bolletta Eni sono diverse a seconda del Mercato di riferimento (Libero o Tutelato), per cui va prestata attenzione a non lasciar trascorrere troppo tempo. Vi schematizziamo qui di seguito i tempi entro cui fare richiesta:
- Se si ha un contratto di fornitura attivo nel Mercato Tutelato, il termine massimo per fare la richiesta è di 30 giorni dall’emissione della bolletta;
- Se il contratto è attivo nel Mercato Libero, le condizioni e le tempistiche per la rateizzazione sono specificate nel contratto.
Bolletta Eni Plenitude quando arriva?
La bolletta Eni Plenitude viene emessa con cadenza mensile o bimestrale, in base al contratto sottoscritto e alle volontà del cliente.
Bolletta Eni Plenitude non arriva, che fare?
Nel caso in cui la bolletta Eni Plenitude sia in ritardo, il cliente Plenitude può tutelarsi inviando un reclamo scritto o telefonico all'operatore. In caso di denuncia le raccomandate con ricevuta di ritorno e le e-mail costituiscono prova valida per richiedere il ripristino della fatturazione periodica e la rateizzazione degli importi dovuti.