Energia elettrica seconda casa: tutto sull’allaccio
Risparmia tempo nelle pratiche energetiche. Contattaci!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
L'allaccio è un'operazione semplice, eppure è sempre opportuno informarsi prima. In questa guida potrai trovare tutte le informazioni utili relative all'allaccio luce e gas nelle seconde case, insieme ai costi e alle tempistiche, e anche a consigli utili su come risparmiare in bolletta.

Table of Contents
Come si fa una richiesta di allaccio?
Quanto costa e dura un allaccio?
Cosa bisogna presentare per far richiesta di allacciamento?
- dichiarazione di legittimo possesso dell’immobile, necessaria a dimostrare di essere il possessore dell’abitazione (anche in caso di affitto);
- dichiarazione di richiesta della fornitura per uso domestico in modo da dimostrare l’idoneità urbanistica;
- dichiarazione dei dati catastali dell’immobile in questione.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
L’altra faccia della seconda casa: le bollette salate
Avere una seconda casa può essere piacevole soprattutto in termini di vacanze e relax, ma per sfortuna, comporta anche ad avere maggiori responsabilità e spese. A tal proposito non tutti sanno che, l'energia elettrica della seconda casa, a parità di consumi con la prima, risulta essere più costosa. Ma perché è più cara della prima casa? A partire da inizio 2017, una nuova tariffa che regola i servizi di rete è entrata in vigore, modificando così i costi relativi al trasporto e alla distribuzione dell’energia. Infatti quest’ultima riforma introdotta dall’ARERA, stabilisce l’esatto valore dei costi precedentemente nominati, rendendoli uguali sia per residenti sia per i non residenti. Oltre a questi costi fissi, troviamo anche degli altri importi variabili legati agli oneri di sistema. Essi vengono definiti variabili perché differiscono in base all’utilizzo della residenza da parte del cliente. Inoltre bisogna specificare che essi differiscono anche in base alla tipologia del cliente. Difatti per i clienti domestici residenti vengono applicati in base ai consumi di energia, mentre nel caso dei non residenti, l’importo sarà in parte fisso ed in parte variabile in base ai kWh consumati. Tale tariffa è basata sul codice tariffa di distribuzione (TD) che può integrare alcuni suffissi provvisori in base alla tipologia di utenza alla quale si riferisce come:Risparmiare sulle bollette: come si può fare?
- l’utilizzo di lampadine LED per l’illuminazione;
- l’utilizzo solo di elettrodomestici a basso consumo energetico di classe A++ e A+++ in maniera smart e senza sprechi;
- l’installazione se possibile di impianti fotovoltaici o pannelli solari termici per il riscaldamento dell’acqua;
- utilizzare l’addebito diretto come forma di pagamento predefinita, in modo da beneficiare oltre che di una maggiore comodità, essendo totalmente automatico, di una maggior sicurezza. Visto che l’addebito verrà addebitato interamente il giorno stabilito dal contratto senza alcun obbligo di invio ricevute, evitando perciò qualsiasi interesse di mora da pagare nella successiva bolletta.
Offerte per la seconda casa nel mercato libero
Nel mercato libero i distributori decidono il prezzo per le loro forniture, lanciando sul mercato sempre più nuove e convenienti offerte in modo da permettere un risparmio a tutti coloro che ne usufruiscono. Chiaramente è possibile, anzi consigliatissimo, approfittare delle offerte per la seconda casa col fine di gestire al meglio il pagamento dell’energia elettrica e gas al prezzo più basso possibile. Entriamo più nel dettaglio con tre reali offerte.Enel
Per la seconda casa, Enel Flex Tutela Luce Bioraria è un’offerta più che adatta siccome permette un risparmio sull’energia durante la sera, nei giorni festivi e nei week end, ovvero fasce orarie solitamente più utilizzate. Infatti il prezzo durante queste fasce (chiamate anche fasce blu) è di 0,00605 €/kWh *, mentre durante tutte le altre fasce orarie si avrà un prezzo di 0,00605 €/kWh *. Il prezzo sarà fisso durante i primi 12 mesi, ma Enel potrà modificare il contratto avvisando il cliente almeno 90 giorni prima. Scopri anche le offerte gas per la seconda casa. Un’altra offerta più che vantaggiosa sempre messa a disposizione dall’Enel ad uso domestico è l’offerta Ore Free, che permette di selezionare 3 ore di una giornata in cui la fornitura sarà totalmente gratuita. Per usufruire di questa offerta è obbligatorio possedere un contatore di seconda generazione teleletto 2G, senza superare la soglia di potenza massima di 15kW. La fascia oraria gratuita può essere modificata 15 minuti prima, senza alcun costo aggiuntivo tramite l’app apposita. È inoltre utile ricordare che il prezzo dell’offerta è fisso per i primi 12 mesi e successivamente il fornitore potrà modificare il contratto solo dopo aver avvisato il cliente almeno 90 giorni prima come nell’offerta precedente.Eni
Con l’offerta Trend Casa Gas e Luce di Eni, è possibile ottenere un prezzo fisso 24 mesi, dove il primo anno si ha uno sconto, per chiunque, pari al 10% su tutti i consumi effettivi della fornitura. Invece, solo per chi attiva sia la bolletta digitale sia l’addebito diretto sul conto corrente, avrà diritto ad un ulteriore sconto del 10%. L’offerta permette anche la selezione della tipologia di tariffa che si preferisce, scegliendo tra una tariffa monoraria o una bioraria. Parlando di prezzi invece, poniamo caso che tutti gli sconti precedentemente citati siano applicati all’importo, vedendo quindi: nella tariffa monoraria:Sorgenia
Infine abbiamo Offerta non disponibile, quest’ultima è l’offerta di Sorgenia che garantisce ai clienti un risparmio sulle bollette della luce e sul gas. Compresa nel prezzo per il primo anno, vi è anche il servizio Energy Lab che permette di monitorare tutti i consumi, fornire tutti i più aggiornati consigli sul risparmio e di gestire tutte le utenze, dopo il primo anno però costerà 2€ al mese. Inoltre, per i primi 12 mesi si avrà un prezzo bloccato e successivamente Sorgenia potrà modificare le condizioni di contratto. Tuttavia ricordiamo che la politica di ogni fornitore impone di avvisare il cliente almeno 90 giorni prima di poter effettuare qualsiasi cambiamento. Un altro servizio messo a disposizione da Sorgenia è Green Life, che permette al cliente di selezionare la provenienza dell’energia rinnovabile (tra eolica, fotovoltaica e idroelettrica) al prezzo fisso di 2€ al mese. Come eseguire l'allaccio del contatore del gas nella seconda casa? E quali sono le migliori offerte? Ti lasciamo qui alcune guide che potrebbero fare per te:Risparmia tempo nelle pratiche energetiche. Contattaci!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐