Tutte le informazioni sui nuovi contatori enel!

Ultima modifica il 10 settembre 2025 alle ore 15:03
Responsabile Infrastrutture IT Settore Energetico
Andrea Carriero è un esperto di infrastrutture IT e DevOps con oltre 6 anni di esperienza, attualmente Head of Infrastructure presso Papernest. Ha guidato progetti strategici per migliorare la scalabilità e l’efficienza dei sistemi a supporto dei servizi energetici digitali, contribuendo alla crescita operativa in un contesto di forte espansione nel settore energia.
Table of Contents
Hai bisogno di aiuto? Affidati ai consulenti Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sta proseguendo ormai da diversi anni la progressiva sostituzione dei vecchi contatori con il nuovo contatore Enel. Con il nuovo contatore il cliente potrà monitorare al meglio i propri consumi e anche accorgersi subito di eventuali guasti. E-Distribuzione ha iniziato la sostituzione dei vecchi contatori con i nuovi Smart Meter, chiamati anche 2G, nel 2017 e prevede di ultimare le operazioni entro il 2025.
Continua con l'articolo per scoprire tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Table of Contents
I contatori di seconda generazione di Enel, chiamati Smart Meter o 2G, presentano delle nuove funzionalità rispetto ai vecchi dispositivi che permettano ai clienti di accedere a una serie di vantaggi prevalentemente relativi alla fatturazione e al monitoraggio dei consumi di luce e gas.
Nuovi contatori Smart Meter 2.0 | |
---|---|
Vantaggi |
|
Funzioni |
|
Come già detto quindi la sostituzione del contatore con un contatore Enel è obbligatorio e il cliente non potrà in alcun modo opporsi.
Il cambiamento avviene in base al decreto legislativo n.102/2014 in materia di efficienza energetica e che recepisce la Direttiva europea 27/2012. Normativa alla mano, i distributori dovranno per forza di cosa adottare dei sistemi di misurazione intelligenti che soddisfino i requisiti di questo decreto. Questo si traduce in una notizia positiva per i clienti, che avranno informazioni più complete e dettagliate rispetto al passato sui tempi e sul consumo di energia elettrica.
Quindi l’installazione contatore Enel di nuova generazione serve anche ad aumentare la consapevolezza degli utenti e a favorire la concorrenza nei servizi post contatore.
I contatori smart 2.0, anche detti contatori 2G (di seconda generazione) dispongono di diverse funzionalità aggiuntive rispetto ai contatori di vecchia generazione. Il nuovo contatore Enel 2G consente di comunicare al meglio i dati sui consumi elettrici degli utenti.
Il consumo che viene registrato dai contatori e la telelettura sono il punto di forza di questi nuovi contatori. Purtroppo infatti molti utenti si vedono recapitare molto spesso bollette energetiche con consumi stimati a cui segue una bolletta di maxi conguaglio.
Con il contatore smart 2.0 invece si potranno avere alcuni vantaggi davvero importanti:
I nuovi contatori Enel ti permettono di scegliere la potenza del contatore.
La sostituzione del vecchio contatore luce viene comunicata da E-Distribuzione con ben cinque giorni di anticipo e con l’affissione di avvisi all’ingresso delle case, con tanto di data e fascia oraria prevista per l’operazione. Il cliente potrà anche non essere presente, a meno che il contatore non sia posizionato all’interno della sua abitazione.
Inoltre la sostituzione del vecchio contatore luce con il nuovo contatore Enel avverrà in modo completamente gratuito per il cliente. Chiaramente la sostituzione del contatore comporterà una breve sospensione dell’erogazione della luce e il nuovo contatore verrà subito riprogrammato. Attenzione poi al fatto che il cambio del contatore non dipende dal fornitore che invia la bolletta ma dal distributore.
Se il tuo distributore è e-distribuzione, società del gruppo Enel, ti consigliamo di visitare la pagina che abbiamo dedicato al numero verde e-distribuzione.
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
La guida che ti spiega cosa fare se ti si accende la spia rossa del contatore.
I nuovi contatori Enel 2G differiscono rispetto a quelli precedenti in alcuni dei simboli che vengono mostrati sul display dell'apparecchio. Nella seguente tabella potete trovare tutti i nuovi simboli dello Smart Meter e il relativo significato, per non farvi cogliere impreparati nel caso in cui sul display venisse raffigurato un simbolo prima assente o differente.
SIMBOLO | SIGNIFICATO |
---|---|
L1 | Tutto OK! Il tuo Smart Meter funziona correttamente. |
! | Attenzione! Se è venuta a mancare la corrente, potrebbe trattarsi di un guasto. |
Luci LED Rosse | Sono sul lato sinistro del monitor. Se lampeggiano, stai consumando energia elettrica. |
IT00... | Codice POD, identifica il tuo contatore. |
Fascia Oraria F1... | Fascia oraria nella quale stai consumando energia. |
123 456 789 | Codice cliente, identificativo del contratto di fornitura. |
A1 + = 000... A2 + = 000... A3 + = 000... | È il totale di energia attiva espressa in kWh registrata dal contatore e suddivisa in fasce orarie. |
In questo caso bisognerà contattare il numero di pronto intervento del distributore locale. Non sempre un guasto comporta la sostituzione del contatore, spesso può essere risolvibile a distanza dalla centralina. In caso di danno grave, si renderà quindi inevitabile la sostituzione del contatore, che sarà sempre gratuita per il cliente finale. Si potrà richiedere la sostituzione gratuita del contatore luce anche in caso di display rotto o se non si leggono bene i numeri di consumo, oppure ancora se il funzionamento dell’orologio o del calendario non è regolare.
Ecco alcune pagine che potrebbero interessarti:
Chi ritenesse che il proprio contatore non funzioni al meglio o che ci fosse una sorta di anomalia sulla lettura di consumi di energia, dovrà richiedere una verifica al suo fornitore. Il fornitore inoltrerà al distributore la richiesta e il tecnico del distributore eseguirà la verifica del contatore per accertare l’esistenza di un guasto.
Attenzione!Qualora il contatore risultasse correttamente funzionante il cliente sarà tenuto a pagare la verifica di tasca sua. Mentre, qualora la verifica del contatore dovesse effettivamente riscontrare un’anomalia, il cliente non sarà chiamato a pagare nulla.Di solito il costo addebitato al cliente ammonta a 50 euro ma il fornitore sarà chiamato a inviare prima un preventivo al cliente con i costi della verifica. Sarà il cliente poi a decidere se vuole procedere al controllo o no. Per avere maggiori informazioni comunque si potrà visitare il sito ufficiale di Enel o chiamare il numero verde.
La verifica del contatore viene eseguita dal distributore secondo la normativa vigente e potrà avvenire presso l’abitazione o presso un laboratorio specializzato. Dopo l’invio della richiesta di verifica al fornitore, questo dovrà comunicare al cliente l’eventuale costo, che sarà a carico del cliente se l’esito è negativo e risulta funzionante. A questo punto il fornitore invierà la richiesta al distributore entro due giorni dall’inoltro della richiesta. Infine il distributore effettuerà la verifica e ne comunicherà l’esito al fornitore entro 15 giorni per il contatore di energia elettrica, ed entro 20 giorni per il contatore gas.
Resta aggiornato!Se vuoi scoprire tutto sui contatori, non perdere i nostri articoli dedicati:Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Quando il contatore è guasto allora si può richiedere la sostituzione gratuita di esso chiamando il numero del distributore locale. Il guasto potrebbe verificarsi in caso di display rotto o se non si leggono bene i numeri di consumo.
La sostituzione del vecchio contatore con il nuovo contatore Enel è gratuita per il consumatore finale. Il tecnico che si occuperà del lavoro manuale con l'installazione e l'avvio del contatore non dovrà ricevere denaro dal cliente.
L'intervento non dura più di due ore ed è necessaria la presenza del cliente anche qualora il contatore fosse accessibile liberamente da parte del tecnico.
Per installare un nuovo contatore con Enel la modalità più veloce e semplice è quella di chiamare il numero verde 800 900 860 reperibile dal lunedì alla domenica (escluse le festività nazionali) nella fascia oraria 7-22.