Voltura e Subentro con Dolomiti Energia: tutto quello che devi sapere
scopri come fare la voltura con Dolomiti Energia in pochi passi cambiando l'intestatario del contratto senza interruzioni nel servizio. In questa sezione, troverai tutte le informazioni su costi, documentazione necessaria e i tempi di gestione. Che tu stia affrontando un trasloco o semplicemente modificando l'intestatario, tutte le risposte che cerchi sono qui.
Devi cambiare l’intestatario del contratto? Fallo con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Papernest non è partner di Dolomiti Energia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Dolomiti Energia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
La voltura con Dolomiti Energia
La voltura con Dolomiti Energia consente di modificare l'intestatario di un contratto di fornitura di luce e gas senza interrompere il servizio. Questo processo è necessario quando si trasferisce la responsabilità del contratto a un nuovo inquilino o proprietario, ma il contatore rimane attivo. La richiesta di voltura può essere effettuata online o tramite il numero verde di Dolomiti Energia. Una volta presentata la documentazione richiesta, l’operazione viene completata in massimo quattro giorni lavorativi. Il costo amministrativo è di 25 euro, ma non sono previsti costi aggiuntivi, salvo eventuali depositi cauzionali se il pagamento non avviene tramite addebito diretto su conto corrente. Ecco i passaggi necessari per completare la voltura con Dolomiti Energia:- Compilazione della richiesta online o tramite numero verde;
- Invio dei documenti richiesti (codice fiscale, documenti di identità, ultima lettura del contatore);
- Verifica da parte di Dolomiti Energia dei dati inviati;
- Completamento della voltura in massimo 4 giorni lavorativi.
Il subentro con Dolomiti Energia
Il subentro con Dolomiti Energia è il processo che consente di riattivare una fornitura di luce e gas quando il contatore è stato disattivato, ad esempio quando un'utenza è stata interrotta per un periodo di tempo. Per richiedere un subentro, segui questi passaggi:- Compilazione della richiesta di subentro online o tramite numero verde;
- Indicare il numero di impianto e il codice POD del contatore;
- Invio della documentazione richiesta (codice fiscale, documenti di identità, indirizzo di fatturazione e lettura del contatore);
- Verifica della disponibilità del contatore e attivazione della fornitura;
- Completamento del subentro e attivazione del servizio in massimo 5 giorni lavorativi.
Costi e tariffe di voltura e subentro
I costi per la voltura e il subentro con Dolomiti Energia variano a seconda del tipo di operazione richiesta e delle condizioni del contatore. Per la voltura, l'onere amministrativo è di 25 euro, che copre la gestione del cambio intestatario del contratto. Se si sceglie di attivare il pagamento tramite addebito diretto sul conto corrente, non sono previsti ulteriori costi aggiuntivi, ma in caso contrario potrebbe essere richiesto un deposito cauzionale, a seconda delle condizioni specifiche dell'utente. Per quanto riguarda il subentro, il costo dipende dal tipo di servizio richiesto e dalle condizioni del contatore. In generale, Dolomiti Energia applica una tariffa fissa per l'attivazione del servizio, che include la riattivazione del contatore e la gestione della fornitura. La tariffa può variare in base alla tipologia di utenza (residenziale o non residenziale) e ad altre eventuali necessità tecniche, come la sostituzione del contatore o l'intervento di un tecnico. In entrambi i casi, i costi di voltura e subentro sono chiaramente definiti e vengono comunicati all'utente prima dell'attivazione del servizio, per garantire massima trasparenza. Offerte Dolomiti EnergiaDolomiti Energia offre anche vantaggi per chi effettua una voltura o un subentro. Tra le offerte disponibili, è possibile usufruire di sconti sul prezzo dell'energia, premi fedeltà per i clienti con addebito diretto e vantaggi esclusivi per i nuovi clienti. Inoltre, potrebbero esserci offerte temporanee, come un mese gratuito di energia o altre condizioni favorevoli per chi sceglie Dolomiti Energia come fornitore.Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Dolomiti Energia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Tempistiche per voltura e subentro con Dolomiti Energia
Tipo di Operazione | Tempistiche |
---|---|
Voltura | Completamento entro 4 giorni lavorativi |
Subentro | Completamento entro 5 giorni lavorativi |
- Voltura: una volta che la richiesta è stata presentata con la documentazione completa, il processo di voltura viene completato entro un massimo di 4 giorni lavorativi. Questo periodo include la verifica dei dati e l'aggiornamento del contratto con il nuovo intestatario, senza interruzioni nel servizio di luce e gas.
- Subentro: il subentro, che avviene quando il contatore è stato disattivato, richiede generalmente un tempo leggermente più lungo. Dolomiti Energia completa l’attivazione del servizio in massimo 5 giorni lavorativi. Questo periodo è necessario per la verifica del contatore e la riattivazione della fornitura.
Documentazione richiesta per voltura e subentro
La documentazione necessaria per la voltura e il subentro con Dolomiti Energia varia in base all'operazione scelta. Tuttavia, entrambe le operazioni richiedono una serie di documenti per garantire una gestione corretta della fornitura. Per la voltura, è necessario fornire:- Codice fiscale del nuovo intestatario;
- Documenti d'identità in corso di validità sia del vecchio che del nuovo intestatario;
- Ultima lettura del contatore;
- Indirizzo di fatturazione se diverso dall'indirizzo di fornitura.
- Codice fiscale del richiedente;
- Documenti d'identità in corso di validità;
- Numero di impianto e Codice POD del contatore;
- Ultima lettura del contatore (se disponibile);
- Indirizzo di fatturazione.
- Dati Catastali: se si tratta di una variazione di destinazione d'uso dell'immobile, come nel caso di un cambio da residenziale a non residenziale, potrebbe essere richiesta la documentazione catastale. Inoltre, potrebbe essere necessario in caso di modifiche alla potenza del contratto.
- Autodichiarazione di Residenza: se l’intestatario del contratto desidera usufruire delle agevolazioni tariffarie riservate ai residenti, dovrà presentare l’autodichiarazione di residenza. Questo è un requisito fondamentale per garantire l'applicazione delle tariffe agevolate.
Come contattare Dolomiti Energia
Per contattare Dolomiti Energia, hai diverse opzioni a tua disposizione, in base alle tue preferenze e alla natura della tua richiesta. Puoi chiamare i numeri verdi dedicati ai diversi tipi di clienti:Tipo di Cliente | Numero Verde | |
---|---|---|
Clienti domestici | 800.030.030 | clienti.casa@dolomitienergia.it |
Imprese | 800.364.364 | clienti.impresa@dolomitienergia.it |
Pubblica amministrazione | 800.364.364 | clienti.pa@dolomitienergia.it |
- Il numero 800.030.030 per i clienti domestici è attivo da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e il sabato dalle 8:00 alle 20:00;
- Il numero 800.364.364 per le imprese e la pubblica amministrazione è disponibile da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Opinioni dei clienti sulla voltura con Dolomiti Energia
Le opinioni dei clienti su Dolomiti Energia offrono uno spunto utile per comprendere la qualità del servizio offerto. In questo carosello, raccogliamo le esperienze di chi ha scelto di affidarsi a Dolomiti Energia per le proprie forniture, evidenziando punti di forza e aree di miglioramento:Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Dolomiti Energia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Articoli correlati
Aurora Energia: tutto quello che devi sapere
Scopri i dettagli sull'offerta di Aurora Energia, uno dei fornitori emergenti di energia in Italia.
Scopri di piùRipartizione consumo riscaldamento centralizzato
Scopri come vengono suddivisi i consumi di gas per il riscaldamento centralizzato nei condomini e come leggere le bollette.
Scopri di piùDifferenza tra consumi rilevati, stimati e fatturati
Impara a distinguere i consumi rilevati, stimati e fatturati nelle bollette energetiche e cosa fare in caso di discrepanze.
Scopri di piùNotizie che potrebbero interessarti
Aumento tariffe gas ed elettricità: cosa cambia?
Le tariffe di luce e gas stanno aumentando. Scopri le cause e le previsioni per i prossimi mesi.
Scopri di piùAccordo gas tra Eni, Egitto e Cipro: i dettagli
Un nuovo accordo energetico tra Eni, Egitto e Cipro rafforza la sicurezza degli approvvigionamenti.
Scopri di piùCaro energia in Sicilia: la situazione
La Sicilia affronta il caro energia con nuove misure. Ecco l’impatto sulle famiglie e sulle imprese.
Scopri di piùFAQ
Come contattare Dolomiti Energia?
Per contattare Dolomiti energia è possibile chiamare il numero verde del fornitore o utilizzare uno dei contatti che puoi trovare nella nostra pagina dedicata ai contatti Dolomiti Energia.
Qual è la differenza tra voltura e subentro?
La voltura permette di cambiare l'intestatario del contratto senza interruzione del servizio, mentre il subentro è necessario quando il contatore è disattivato e deve essere riattivato per riprendere la fornitura.
Quanto tempo ci vuole per completare una voltura con Dolomiti Energia?
Una voltura con Dolomiti Energia viene completata in un massimo di 4 giorni lavorativi dalla presa in carico della richiesta, a condizione che tutti i requisiti siano verificati.
Cosa fare se il mio contatore è disattivato e voglio riattivare la fornitura?
In caso di contatore disattivato, dovrai avviare un subentro, che prevede la riattivazione del contatore e la ripresa della fornitura. Sarà necessario fornire il numero di impianto e il codice POD.
Quali documenti sono necessari per effettuare una voltura o un subentro?
Per completare una voltura o un subentro, è necessario fornire il codice fiscale dell'intestatario, i documenti d'identità validi e l'ultima lettura del contatore. Nel caso del subentro, dovrai anche indicare il numero di impianto e il codice POD.