Le informazioni sulle migliori Caldaie Elettriche e consumi medi
Attivazione luce o gas? Papernest lo gestisce per te.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Caldaia elettrica: vantaggi, costi e consumi. Se stai considerando di installare una caldaia elettrica per il riscaldamento di casa consulta il nostro articolo.

Table of Contents

Il consumo della caldaia elettrica
È molto difficile stabilire in maniera univoca e definitiva il consumo della caldaia elettrica, a differenza del boiler elettrico. In effetti, nel mercato esistono differenti opzioni possibili che, a seconda dei meccanismi e della qualità dei materiali per la produzione del calore, hanno prezzi e consumi variabili. Il prezzo delle caldaie elettriche dipende da:- la potenza
- le dimensioni
- le caratteristiche stesse della caldaia.
I vantaggi di una caldaia elettrica
I vantaggi di una caldaia elettrica sono numerosi e vi è molto da dire a favore di questa modalità di riscaldamento. Vediamo assieme alcuni motivi validi per scegliere questa opzione:Comodità di installazione
La semplicità dei meccanismi che rendono possibile il funzionamento di una caldaia elettrica si traducono in una notevole comodità di installazione:- Tutto ciò di cui avrai bisogno per installare una caldaia elettrica sarà un attacco alla tubatura dell’acqua fredda e una fonte di energia elettrica in grado di attivare l’azione riscaldante.
Eco-Friendly
Una diretta conseguenza della mancanza di gas e di fumi di scarico prodotti è il basso impatto ambientale. Le caldaie elettriche sono una scelta eco-friendly che i consumatori possono implementare per proteggere il nostro ecosistema, attraverso dei consumi intelligenti.Nessun costo di manutenzione
Proprio perché le caldaie alimentate a gas naturale utilizzano e producono sostanze potenzialmente nocive per l’uomo, la loro sicurezza impone un controllo costante e una regolare manutenzione della caldaia. Secondo la legge, tale operazione deve essere effettuata periodicamente da un tecnico specializzato nel settore. Buono a sapersiPer la caldaia elettrica non è previsto nessun costo di manutenzione, né è obbligatorio effettuare controlli con le tempistiche stabilite per le caldaie a gas metano o per i serbatoi GPL.Rendimento elevato
Dato che questi apparecchi fanno uso di una resistenza elettrica per il riscaldamento dell’acqua, il loro rendimento è molto elevato. Tutta l’energia che viene richiesta dal meccanismo, viene utilizzata per riscaldare l’acqua senza che vi sia calore disperso. Riportiamo in seguito una lista di link utili per sapere di più riguardo alla caldaia elettrica:- Come effettuare la pulizia della caldaia in modo semplice e veloce
- Chi chiamare per la manutenzione della caldaia, da effettuare periodicamente.
- Caldaia a condensazione
- Cosa fare se la caldaia è guasta
- Come comportarsi con la caldaia in blocco
- Come scegliere la caldaia a gas
Comodità d’uso
Vale poi la pena di sottolineare come, grazie all’evoluzione tecnologica, le nuove caldaie elettriche abbiano implementato diverse strumentazioni per aumentare la comodità d’uso per i propri utenti.La centralinaLa centralina, che gestisce l’accensione e lo spegnimento della caldaia, permette oggi un uso molto sofisticato e confortevole per l’utente.- Ad esempio, oltre a impostare il termostato e gli orari automatici di accensione e spegnimento, è possibile anche predisporre una programmazione settimanale della caldaia, in modo che si accenderà e si spegnerà in base alle nostre esigenze, in completa autonomia.
- In tal modo, è possibile ottenere la massima efficienza dalla nostra caldaia elettrica, in quanto, essa sarà in funzione solo quando ne avremo bisogno, mentre quando dormiamo o quando siamo fuori casa per lavoro, non sprecherà energia inutile per riscaldare una casa vuota.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Caldaia elettrica o a gas
Allora, la questione della migliore opzione tra caldaia elettrica o a gas appare essere un rebus di non facile soluzione. L’unica risposta esatta è che, considerando i pregi e i difetti di entrambe le opzioni, spetta al consumatore stabilire il modello di caldaia che meglio si adatta alle sue necessità. Attenzione:In generale, a parità di consumi, la caldaia a gas è senz’altro l’opzione più conveniente in quanto il costo del metano è inferiore rispetto a quello dell’energia elettrica sul mercato. Tuttavia, occorre anche considerare che:- il prezzo di acquisto della caldaia elettrica è più basso rispetto a quelle alimentate a gas.
- E a ciò si aggiungono anche costi fissi per la manutenzione annuale, di cui possiamo fare a meno se preferiamo una caldaia elettrica, senza attacco al gas e fumi di scarico.
Attivazione luce o gas? Papernest lo gestisce per te.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
FAQ
Quando conviene la caldaia elettrica?
Se l'abitazione è di 50/60 metri quadri la caldaia elettrica può farti risparmiare in bolletta. Se la metratura dell'abitazione è superiore potrebbe convenire una caldaia a gas.
Allo stesso modo dipende anche dal costo del gas e della luce che si paga con il proprio fornitore e dai consumi che si hanno.
Quanto consuma una caldaia elettrica in un anno?
Supponiamo di consumare 7500 Kw/h di energia elettrica in un anno. Se abbiamo acquistato una caldaia elettrica che rientra nelle tariffe D2 e D3, il costo annuale stimato dell'energia sarà di circa 2500 euro. Questo calcolo si basa sul costo dell'energia di 0,12 centesimi di euro per Kw/h.