Qual è il consumo degli elettrodomestici in standby? È possibile risparmiare?
Inizia a risparmiare sulle tue bollette di energia. Ti accompagniamo!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
- Come è possibile risparmiare energia con gli elettrodomestici in standby?
- Quanto consumano in media gli elettrodomestici in standby?
- Qual è l'impatto del consumo degli elettrodomestici in standby in bolletta?
Come è possibile risparmiare energia con gli elettrodomestici in standby?
In realtà, se si lascia in sospeso un elettrodomestico – come un deumidificatore d’aria – per pochi minuti, ovviamente ciò non costituirà un aumento così significativo a livello economico nella bolletta di fine mese. Dunque, invece di spegnere l’oggetto, lasciarlo per una manciata di secondi o di minuti in “pausa”, non mina il costo globale dell’energia elettrica. Tuttavia, occorre tenere a mente alcuni consigli che permettono di tagliare questo spreco a vantaggio anche del portafogli. Tra i più importanti ci sono:Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Quanto consumano in media gli elettrodomestici in standby?
Ignoranza, disattenzione, dimenticanza: qualsiasi sia la motivazione, lasciare accesa la luce dello standby della lavastoviglie o della lavatrice comporta un spreco che, numeri alla mano, può far sorprendere. Per non parlare dell’effetto negativo che l’uso ingiustificato di corrente energetica comporta sull’ambiente circostante. Le cifre più accreditate, nello studio di quanto consumano in media gli elettrodomestici in standby, descrivono un aumento pari a 15 euro al mese delle fatture a causa del mancato spegnimento degli oggetti elettronici. In genere, le persone che commettono l’errore di pensare che tale modalità sia vantaggiosa, lo fanno perché convinte che lo standby riduca i consumi a discapito invece del mantenimento dello strumento acceso.Tuttavia, esso determina solamente una leggera riduzione rispetto all’accensione dell’oggetto, contribuendo al contrario all’incremento della fattura mensile. Questi aumenti senza giustificazione sono dovuti anche al fatto che, purtroppo, molti degli elettrodomestici più utilizzati, come l’asciugatrice o le televisioni, non vengono realizzati con la possibilità di eliminare le luci dello standby automaticamente, senza bisogno di svolgere complessi passaggi talvolta persino irrealizzabili. Secondo alcune stime realizzate sull’analisi dei consumi annui di un campione di utenti, alcune compagnie energetiche hanno determinato che il costo degli elettrodomestici lasciati in standby o sempre accesi è pari a 600 kWh all’anno, dunque un 25% dei consumi totali. Una cifra ingente se letta in termini percentuali che può far riflettere sull’entità di questa tendenza. Inoltre, nell’ambito di tale ricerca è emerso che, all’interno del 25% dei consumi determinati dagli oggetti messi in “sospeso”, il 4% è realizzato dal modem o dal router del Wi-Fi, che resta costantemente acceso, mentre per un televisore utilizzato circa tre ore al giorno e lasciato in standby per le altre 21 restanti, si consuma - in quest’ultima circostanza - il 40% dell’energia necessaria al suo effettivo funzionamento.Qual è l'impatto del consumo degli elettrodomestici in standby in bolletta?
Dunque, appare ormai chiaro che i dispositivi lasciati in pausa continuano a produrre consumi anche se – apparentemente – sembrano spenti. Questo accade per la maggior parte di loro: da quelli più piccoli come un ventilatore fino a quelli più grandi come una stufa a pellet, il consiglio resta quello di eleminare qualsiasi luce superflua o, quando possibile, procedere allo spegnimento. Assodato ciò, è allora evidente che l’importo in bolletta tenda a lievitare con l’uso ingente di tale modalità.Inizia a risparmiare sulle tue bollette di energia. Ti accompagniamo!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐