Cambio Residenza Venezia: come effettuarlo? Le linee guida

Ultima modifica il 9 settembre 2025 alle ore 14:47
Piero Battistel
Laureato in Amministrazione e Ogranizzazione presso l’ “Università degli studi di Salerno”, a luglio concluderò la laurea magistrale in Marketing Analytics and Metrics alla LUISS Guido Carli a Roma. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per ProntoBolletta.
Table of Contents
Risparmia tempo nelle pratiche energetiche. Contattaci!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Hai acquistato una nuova casa a Venezia e devi effettuare il cambio residenza Venezia? Allora questo è l'articolo che fa per te!
Il cambio residenza è una pratica amministrativa attraverso cui il cittadino ha la possibilità di modificare la propria dimora abituale - indicando al Comune l'indirizzo del nuovo immobile in cui effettuerà il trasloco.
Scopriamo quindi quali sono gli step da seguire per il cambio residenza Comune di Venezia, i documenti richiesti, la spesa e i tempi previsti per il completamento della procedura.
Table of Contents
Il Comune Venezia, per rendere più semplice l'invio della domanda per cambiare residenza, mette a disposizione dei cittadini due differenti modalità.
Nel primo caso, il richiedente può procedere autonomamente, nella comodità della sua casa, tramite il cambio residenza online. Quest'ultima è una modalità che si sta diffondendo sempre più e attraverso cui i cittadini possono richiedere anche il cambio residenza Milano, il cambio residenza Roma e il cambio residenza Firenze.
Qui si trova il modulo cambio residenza Venezia - da compilare e presentare direttamente online. Questo primo modulo deve contenere tutte le informazioni personali del richiedente e degli altri componenti del nucleo familiare; ovviamente, insieme ai dati riguardanti l'immobile e il nuovo indirizzo.
Però, l'intera modulistica comprende anche altri due form che il richiedente deve compilare:
Invece, la seconda modalità prevede un maggiore supporto durante l'intera pratica, poiché questa viene richiesta direttamente ad uno sportello del Comune. Fissando un appuntamento, è possibile avviare l'intera procedura di cambio residenza Venezia direttamente in Comune - presentando ad un impiegato i dati e i documenti richiesti per il completamento della domanda.
Cambio residenza Torino, cambio residenza Padova: i documenti richiesti dall'Ufficio Anagrafe sono i medesimi in tutta Italia.
Dunque, anche per il cambio residenza Venezia, l'elenco della documentazione da presentare è il seguente:Nel caso in cui il cambio residenza Venezia venga richiesto di persona, i documenti appena visti devono essere presentati direttamente allo sportello. Al contrario, se si decide di procedere online, questi dovranno essere allegati digitalmente nella sezione ad essi dedicati.
Per richiedere informazioni sul cambio residenza Venezia, per fissare un appuntamento o per risolvere eventuali dubbi riguardo la pratica, il Comune di Venezia è a disposizione dei cittadini. Per garantire una pronta ed efficace assistenza, il Comune dispone di alcuni diversi contatti utili tramite cui è possibile parlare con un impiegato comunale.
Primo fra tutti troviamo il numero dell'Ufficio anagrafico del Comune - 041041, attivo dalle ore 8:00 alle ore 18:00.
Infine, sparsi sul territorio del Comune, abbiamo i singoli Sportelli Anagrafe aperti al pubblico. Di seguito, riassumiamo in una tabella gli sportelli a cui è possibile recarsi a Venezia e dintorni.
Sportelli Anagrafe aperti al pubblico | |
---|---|
Sedi e Sportelli | Indirizzo |
Anagrafe di Mestre | Palazzo della Provvederia Via Palazzo 8 – piano terra - 30170 Mestre |
Anagrafe di Marghera | Piazza del Municipio 1 - 1° piano |
Anagrafe di Favaro Veneto | Piazza Angelo Pastrello 1 - piano terra |
Anagrafe di Zelarino | Piazzale Diomiro Munaretto 1 - piano terra |
Anagrafe di Venezia Centro storico | Ca' Loredan San Marco 4142 (ingresso da calle Loredan) e San Marco 4161 (ingresso da calle del Carbon) - 30124 Venezia |
Anagrafe di Lido | Via Sandro Gallo 32 - piano terra |
Anagrafe di Pellestrina | Pellestrina 639 - primo piano senza ascensore |
Anagrafe di Murano | Fondamenta da Mula 153 - piano terra |
Anagrafe di Burano | Sestiere San Martino Destra 179 - piano terra |
[cta-table active="day" link="tel:0294756737" type="large" primary-color="purple" cta-txt-color="white" cta-hover-color="blue"][/cta-table] |
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Per quanto riguarda le tempistiche, il Comune provvederà al completamento della procedura secondo questi standard di qualità:
Possiamo dire che il cambio residenza Venezia è andato a buon fine se durante questi 45 giorni il richiedente non riceve alcuna comunicazione riguardante ulteriore documentazione da presentare o l'erroneità dei dati presentati.
Il cambio residenza Venezia è completamente gratuito! Dunque, non sono previste spese per la verifica dei documenti o per l'accertamento della dichiarazione di trasferimento.
Precedente al trasloco abbiamo il trasloco utenze, che consiste nell'attivazione della fornitura di luce e gas. L'attivazione delle utenze può avvenire successivamente a:
Conoscere le differenze tra voltura e subentro è importante per sapere qual è la giusta operazione da seguire.
In ogni caso, il primo step è sempre quello di trovare un fornitore a cui affidarsi e scegliere l'offerta luce e gas migliore. A questo proposito, sono tanti i fattori da tenere in considerazione, ma primi fra tutti abbiamo sicuramente le proprie esigenze e le proprie abitudini di consumo. Così facendo, è possibile trovare l'offerta giusta per le proprie forniture, ottimizzando la spesa e minimizzando i consumi.
Dopo aver scelto la promo più adatta, tutto ciò che dovrai fare è richiedere l'attivazione delle utenze al fornitore prescelto - che provvederà ad inoltrare le domande alla società distributrice territorialmente competente. Dopodiché quest'ultima si occuperà di completare la procedura.
Le tempistiche che il distributore deve rispettare differiscono in base alla tipologia fornitura: l'attivazione della fornitura di energia elettrica deve essere eseguita entro 7 giorni lavorativi; mentre quella del gas entro 10 giorni. In caso di ritardi, il cliente ha diritto ad un risarcimento che va da un minimo di € 35 ad un massimo di € 105 - in base ai giorni di ritardo.
Così come per le tempistiche, anche la spesa varia a seconda della fornitura. Il totale previsto per l'attivazione della luce comprende:Spostandoci alla fornitura di gas, la spesa complessiva per l'attivazione comprende:
Quali sono i documenti da presentare per l'attivazione delle utenze? Nella lista della documentazione da tenere a portata di mano abbiamo:
Cambiare la propria residenza nel Comune di Venezia, in alcuni casi particolare, può rappresentare un vantaggio per il richiedente.
Modificando così il calcolo dell'ISEE, ovviamente senza violare la legge, il richiedente può trovarsi avvantaggiato fiscalmente parlando.
Per saperne di più su come il Comune di Venezia gestisce la pratica di trasferimento della residenza, clicca qui.
Risparmia tempo nelle pratiche energetiche. Contattaci!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Scopriamo quindi quali sono gli step da seguire per il cambio residenza Comune di Venezia, i documenti richiesti, la spesa e i tempi previsti per il completamento della procedura.