Come disdire il contratto con Abenergie
Hai bisogno di aiuto? Affidati ai consulenti Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Papernest non è partner di Abenergie. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Abenergie. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Per disdire un contratto Abenergie è necessario avviare la procedura o chiamando il numero verde, o tramite raccomandata A/R o compilando l'apposito modulo online ed inoltrando la relativa documentazione

Table of Contents
- chiamare il Numero Verde 800 984 400
- inviare la lettera di richiesta tramite raccomandata A/R
- compilare il modulo online presente sul sito web di Abenergie
Periodo di preavviso | 1 mese per i clienti domestici dai 3 ai 6 mesi per le aziende |
Blocco fornitura | Massimo 7 giorni |
Costi
Mercato di maggior tutela: | costo fisso di 23 euro |
Mercato libero | importo variabile |
Abenergie disdire contratto: come fare la richiesta
Abenergie è un fornitore di energia elettrica e gas naturale su tutto il territorio italiano. Molto attento alle esigenze del cliente e alla sostenibilità delle fonti energetiche, offre tariffe economiche e rispettose dell'ambiente. Come per ogni fornitore, anche con Abenergie è possibile recedere dal contratto, per chiudere le utenze definitivamente o per un periodo di tempo. Prima di fornirti tutte le indicazioni per disdire il contratto con Abenergie, ricorda 2 cose:- Per passare ad un altro fornitore, non è necessario fare la disdetta del contratto. È sufficiente contattare la nuova società di vendita e scegliere l'offerta desiderata.
- Se ti stai trasferendo e nella vecchia abitazione entrerà presto un nuovo inquilino non disdire il contratto, ma richiedi una voltura. In questo caso sarà possibile cambiare l'intestazione delle utenze senza cessare la fornitura.
I documenti necessari per la disdetta
Qualsiasi modalità tu scelga per fare la richiesta di disdetta, dovrai fornire dei dati indispensabili per procedere con l'operazione. Se chiami il numero verde, sarà l'operatore a chiederti i documenti necessari, e ti consigliamo di prepararli prima di effettuare la chiamata così da accorciare i tempi. Anche nella lettera tramite raccomandata A/R e nel modulo online che trovi sul sito, i documenti importanti che dovrai sempre fornire sono:Disdetta Abenergie: diritto di ripensamento
Se hai da poco sottoscritto un contratto di fornitura luce e/o gas con Abenergie, puoi far valere il diritto di ripensamento. In cosa consiste? Nei 14 giorni seguenti la stipulazione del contratto, puoi comunicare al fornitore di voler rinunciare alla proposta sottoscritta e rimanere con il precedente fornitore. Tale ripensamento deve essere comunicato tramite raccomandata A/R all'indirizzo precedentemente riportato. Il cliente in questo caso, non dovrà fornire la motivazione della rinuncia e non dovrà pagare alcuna penale.Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Abenergie. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
I tempi per la cessazione del contratto luce e gas
La procedura di disdetta del contratto luce e gas, prevede sempre un periodo di preavviso al fornitore. Tipicamente di un mese, per i clienti domestici, per le imprese i tempi variano dai 3 ai 6 mesi. Al termine di questo periodo di tempo, il contratto potrà dirsi definitivamente concluso. La fornitura invece, sarà bloccata in pochi giorni rispetto alla data che hai comunicato. In particolare, l'Arera stabilisce che entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta, il fornitore deve inoltrarla al distributore locale. Quest'ultimo entro 5 giorni lavorativi deve disattivare la fornitura chiudendo il contatore.Disattivazione fornitura in ritardo: cosa succede?
Forse non sai che distributore e fornitore devono attenersi al rispetto dei tempi definiti dall'Autorità. Ovviamente, affinché possano rispettare le tempistiche, dovrai fornire tutti i documenti e le informazioni precise, altrimenti, in caso di ritardo, la responsabilità non è imputabile né al distributore né al tuo fornitore. Se invece, l'utenza della luce o del gas viene disattivata oltre i 7 giorni lavorativi e la responsabilità di tale ritardo è del distributore o del fornitore, è previsto un rimborso al cliente accreditato sulla prima bolletta utile. L'indennizzo varia dai 35 ai 105 euro in base all'entità del ritardo.Quali costi sono previsti per disdire il contratto con Abenergie?
Quando richiedi la cessazione di un contratto, dovrai pagare una piccola somma di denaro sia se ti trovi nel mercato libero, sia se sei un cliente del mercato di maggior tutela:- Mercato di maggior tutela: costo fisso di 23 euro per disattivazione della fornitura.
- Mercato libero: l'importo viene deciso dai singoli fornitori, quindi è variabile. Solitamente le società di vendita di questo mercato si attengono al costo previsto per i clienti del mercato di maggior tutela.
- qui per le offerte
- procedura del subentro
- richiedere la voltura
- fare un allaccio
- contatti di Abenergie
- Le recensioni dei clienti Abenergy
- Revoluce disdetta
- Disdetta Coop luce e gas
- Gelsia disdire contratto
- Come disdire un contratto di luce e gas
- Come disdire il contratto del gas
- Disdire contratto Engie
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Abenergie. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐