Sprite
ProntoBolletta

Chiama senza impegno

  1. ProntoBolletta
  2. Prima Attivazione Gas: cosa fare, costi e tempistiche

Prima Attivazione Gas: cosa fare, costi e tempistiche

La prima attivazione del gas è il processo necessario per rendere operativo un contatore mai utilizzato prima. In questa guida troverai tutte le informazioni utili su come procedere, quali documenti preparare, i costi coinvolti e le tempistiche previste per completare l'attivazione in modo rapido ed efficiente.

Prima Attivazione Gas: cosa fare, costi e tempistiche

Ultima modifica il 8 ottobre 2025 alle ore 10:22

Gaia Della GhelfaLinkedin

Gaia Della Ghelfa

Redattrice SEO specializzata nella sostenibilità

Laureata con lode in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità presso l'Università di Pavia, sta attualmente conseguendo un Master in Marketing & Sales presso la Rome Business School, interamente in inglese. Le sue passioni per il marketing, i viaggi e la sostenibilità, unita alla sua formazione accademica e alle numerose esperienze internazionali in Norvegia, Spagna, Francia, Stati Uniti e Germania, l'hanno portata a entrare nel team SEO di Papernest a Barcellona, dove si occupa del mercato italiano.

Laureata con lode in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità presso l'Università di Pavia, sta attualmente conseguendo un Master in Marketing & Sales presso la Rome Business School, interamente in inglese. Le sue passioni per il marketing, i viaggi e la sostenibilità, unita alla sua formazione accademica e alle numerose esperienze internazionali in Norvegia, Spagna, Francia, Stati Uniti e Germania, l'hanno portata a entrare nel team SEO di Papernest a Barcellona, dove si occupa del mercato italiano.

Share this post:
Loading comments...
I tuoi contratti con papernest in 5 minuti
02 82 95 64 07
Il nostro servizio

Table of Contents

  • Cos’è la prima attivazione del gas?
  • Come fare la prima attivazione del gas: procedura passo-passo
  • Quanto costa la prima attivazione del gas?
  • Tempistiche per l’attivazione del gas
  • Documenti e moduli necessari per la prima attivazione del gas

Table of Contents

  • Cos’è la prima attivazione del gas?
  • Come fare la prima attivazione del gas: procedura passo-passo
  • Quanto costa la prima attivazione del gas?
  • Tempistiche per l’attivazione del gas
  • Documenti e moduli necessari per la prima attivazione del gas

Chiama Papernest e ottieni assistenza per le tue utenze luce e gas

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Cos’è la prima attivazione del gas?

La prima attivazione del gas è il processo necessario per rendere operativo un nuovo contatore del gas, mai utilizzato prima. È richiesta quando l'immobile è dotato di un contatore già installato ma mai attivato. Questo servizio permette di collegare il contatore alla rete di distribuzione del gas e iniziare a utilizzare l’energia per il riscaldamento, l’acqua calda e la cucina. Quando è necessaria la prima attivazione del gas?
  • Quando il contatore è già installato ma non è mai stato attivato;
  • In caso di nuovi edifici o immobili mai abitati;
  • Se il fornitore richiede specifici controlli tecnici prima dell’attivazione.
Spesso si fa confusione tra allaccio e prima attivazione del gas, ma si tratta di due processi distinti. La tabella seguente chiarisce le differenze principali tra i due servizi:
AllaccioPrima attivazione
Collegamento dell’immobile alla rete di distribuzione del gasApertura e messa in funzione di un contatore già installato
Richiede lavori tecnici (scavi, posa di tubazioni)Non richiede lavori strutturali (solo controlli tecnici)
Necessario in immobili non ancora collegati alla rete del gasNecessario in immobili già collegati ma mai attivati

Come fare la prima attivazione del gas: procedura passo-passo

La prima attivazione del gas segue una serie di passaggi ben definiti, che richiedono la collaborazione tra il cliente, il fornitore e il distributore locale. Ecco la procedura da seguire per completare l’attivazione senza intoppi:

  1. Verifica dello stato del contatore: assicurati che il contatore sia installato e mai utilizzato, e prendi nota del codice PDR (Punto di Riconsegna) presente sul contatore o fornito dal distributore;
  2. Raccogli i documenti necessari: un documento di identità del richiedente, il codice fiscale e il certificato di conformità dell’impianto interno (rilasciato dall’installatore);
  3. Contatta un fornitore di gas: scegli il fornitore che meglio si adatta alle tue esigenze e sottoscrivi un contratto di fornitura. Puoi scegliere tra numerosi fornitori presenti sul mercato, come Aim Energy,, Argos Energia, Dolomiti Energia, Egea e Future Energy. Se invece preferisci trovare il fornitore più conveniente, anche secondo la classifica di Altroconsumo, puoi consultare le nostre pagine. Una volta scelto il fornitore, fornisci i documenti raccolti e il codice PDR al momento della richiesta;
  4. Invio della richiesta al distributore: il fornitore invia la richiesta di attivazione al distributore locale, che si occuperà della procedura tecnica. Potresti essere contattato per confermare la data dell’intervento;
  5. Intervento tecnico del distributore: un tecnico del distributore effettuerà i controlli necessari sul contatore e sull’impianto interno. Se tutto è in regola, il contatore sarà attivato;
  6. Ricezione della conferma di attivazione: una volta completato il processo, riceverai la conferma dal fornitore e potrai iniziare a utilizzare il gas.
Lamp

Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!

Info

Quanto costa la prima attivazione del gas?

Il costo della prima attivazione del gas varia in base a diversi fattori, tra cui le tariffe applicate dal distributore locale e le specifiche dell'impianto. Di seguito, una panoramica delle principali voci di spesa:
Voce di spesaCosto medioDescrizione
Contributo fisso per oneri amministrativi30€Importo standard per contatori fino alla classe G6, applicato per la gestione amministrativa.
Accertamento sicurezza impianto (<35 kW)47€Verifica obbligatoria per impianti con potenza termica complessiva inferiore a 35 kW.
Accertamento sicurezza impianto (35-350 kW)60€Controllo sicurezza per impianti con potenza termica compresa tra 35 e 350 kW.
Accertamento sicurezza impianto (>350 kW)70€Ispezione per impianti con potenza superiore a 350 kW.
Eventuali costi tecnici aggiuntiviVariabilePotrebbero includere interventi sul contatore o sull’impianto interno per garantire la conformità.
IVAVariabileApplicata sui costi totali, secondo le aliquote vigenti.
Note aggiuntive:

  • I costi di accertamento della sicurezza sono addebitati dal distributore locale e possono variare leggermente in base all'area geografica;

  • Eventuali lavori di adeguamento dell’impianto interno non sono inclusi in questi costi e devono essere valutati separatamente;

  • Per ottenere un quadro completo delle spese, contatta direttamente il tuo fornitore di gas o il distributore locale.
  • Tempistiche per l’attivazione del gas

    Le tempistiche per l'attivazione del gas possono variare in base a diversi fattori, tra cui la presenza o meno del contatore e la necessità di eventuali lavori tecnici. Di seguito, una panoramica dei tempi medi necessari per ciascuna situazione:
    SituazioneTempistiche
    Contatore già presente e attivoSubentro: circa 10 giorni lavorativi dalla richiesta al fornitore.
    Contatore presente ma mai attivatoPrima attivazione: circa 10 giorni lavorativi dalla richiesta al fornitore.
    Assenza del contatoreAllacciamento e installazione: da 2 a 4 settimane, in base alla complessità dei lavori.
    Le tempistiche indicate sono stime medie: è sempre consigliabile contattare direttamente il fornitore o il distributore locale per ottenere informazioni più precise e aggiornate.

    Documenti e moduli necessari per la prima attivazione del gas

    Per procedere con la prima attivazione del gas, è fondamentale disporre di una serie di documenti e moduli. Questi permettono al fornitore di avviare correttamente la pratica e garantire una fornitura sicura ed efficiente. Ecco l'elenco dei principali documenti richiesti:
    Documento/ModuloDescrizioneMotivazione
    Documento di identità validoCopia di un documento di identità in corso di validità del richiedente.Verifica l'identità dell'intestatario del contratto.
    Codice fiscaleCodice fiscale del richiedente.Utile per l'identificazione fiscale e amministrativa.
    Codice PDR (Punto di Riconsegna)Codice univoco di 14 cifre che identifica il punto fisico di consegna del gas.Indispensabile per individuare l'esatta ubicazione dell'utenza sulla rete di distribuzione.
    Certificato di conformità dell'impianto internoDocumento rilasciato dall'installatore che attesta la conformità dell'impianto alle normative vigenti.Garantisce che l'impianto interno sia sicuro e a norma.
    Dati catastali dell'immobileInformazioni relative alla registrazione catastale dell'immobile.Richiesti per fini fiscali e amministrativi.
    Modulo di richiesta di attivazioneModulo fornito dal fornitore, compilato con i dati del richiedente e dell'utenza.Formalizza la richiesta di attivazione del servizio.
    Eventuale delegaSe la richiesta è presentata da una terza persona, è necessaria una delega firmata dall'intestatario.Autorizza il delegato a compiere le operazioni per conto dell'intestatario.
    Infine, per tutti coloro che desiderano avere maggiori informazioni al riguardo o per chi vuole approfondire la normativa vigente in materia, è possibile consultare le indicazioni riportate nell'apposita pagina di Arera .

    Chiama Papernest e ottieni assistenza per le tue utenze luce e gas

    Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

    Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
    Image

    Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

    Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐