NWG Energia Allaccio: procedura, tempi, costi
Per attivare una nuova fornitura con NWG Energia, compila il modulo online e fornisci i documenti richiesti. I costi variano in base all'intervento e alla zona, mentre i tempi di attivazione possono andare da 2 a 60 giorni lavorativi. Per info, chiama il numero verde gratuito 800.978.333, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle 8:00 alle 14:00.

Come fare la richiesta di allaccio con NWG Energia
Per attivare una nuova fornitura di energia elettrica con NWG Energia, segui questi semplici passaggi per semplificare e velocizzare il processo:
- Compila il modulo di richiesta online, fornendo i tuoi dati personali e le informazioni necessarie;
- Contatta un Energy Broker di NWG Energia per assistenza personalizzata e guida nella scelta dell'offerta più adatta;
- Sottoscrivi il contratto, tramite firma elettronica o cartacea, e procedi con l'attivazione della fornitura;
- Un tecnico potrebbe effettuare un sopralluogo per valutare la complessità dell'operazione, la formazione della nicchia e la posa del contatore, se necessario;
I dati e i documenti necessari per la domanda di allacciamento con NWG Energia
Per avviare una nuova fornitura di energia elettrica con NWG Energia, è importante fornire informazioni complete e corrette. Di seguito, trovi i dati e i documenti principali che ti saranno richiesti durante la procedura di allacciamento:
I dati richiesti includono:
- Dati anagrafici: nome, cognome, codice fiscale e recapiti (telefono ed e-mail);
- Indirizzo di fornitura: via, numero civico, CAP e comune;
- Codice POD: identificativo univoco del punto di prelievo, reperibile sulla bolletta del precedente fornitore;
- Potenza impegnata: in kW, indicata nel contratto o sulla bolletta precedente;
- Tipo di utenza: domestica o non domestica;
- Modalità di pagamento preferita: addebito diretto SEPA o altro metodo;
- Documentazione aggiuntiva: ad esempio, dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà per agevolazioni tariffarie, se applicabile.
I documenti richiesti sono i seguenti:
- Documento d'identità valido: carta d'identità, passaporto o patente di guida;
- Codice fiscale: necessario per identificare il richiedente;
- Indirizzo completo dell'immobile: via, numero civico, CAP e comune;
- Potenza impegnata richiesta: espressa in kW, solitamente 3 kW per le utenze domestiche;
- IBAN: se si intende attivare la domiciliazione bancaria per il pagamento delle bollette.
Le tempistiche per l'allaccio con Nwg Energia
I tempi per l'allacciamento dipendono molto dai lavori necessari, che potrebbero essere lavori semplici oppure complessi. Inoltre, le tempistiche variano a seconda che si tratti dell'utenza luce piuttosto che dell'utenza gas.
I tempi per l'allaccio luce con NWG Energia sono stabiliti dall'Arera, che definisce il tempo tecnico massimo per eseguire un allaccio luce, articolato nel seguente modo:
- Entro 2 giorni lavorativi il fornitore inoltra la richiesta del cliente al distributore;
- Entro 20 giorni lavorativi il distributore propone un preventivo;
- Entro 15 giorni lavorativi viene eseguito l'allaccio se necessari dei lavori semplici;
- Entro 60 giorni lavorativi per l'allaccio che richiede lavori complessi.
Per l'allaccio del gas con Nwg Energia, le tempistiche massime sono sempre stabilite dall'Autorità e sono le seguenti:
- 2 giorni lavorativi per trasmettere la richiesta al distributore;
- 15 giorni lavorativi per proporre un preventivo in caso di lavori semplici o 30 giorni lavorativi in caso di lavori complessi;
- 10 giorni per eseguire l'allaccio con lavori semplici;
- 60 giorni per l'allacciamento con lavori complessi.
Costi per l'allaccio con NWG Energia
Quando si richiede l'allaccio, sono sempre previsti dei costi a favore del distributore e dei costi a favore del fornitore.
I costi per l’allaccio della luce con NWG Energia possono includere:
- Quota distanza: questa voce può variare in base alla distanza della fornitura dalla cabina di trasformazione più vicina (se non applicata agli utenti domestici);
- Quota potenza: dipende dalla potenza impegnata, applicabile per utenze non residenziali o con potenza maggiore di 3 kW;
- Quota fissa: prevista per oneri amministrativi, solitamente intorno ai 26-27 euro, applicata agli utenti non residenti o con potenza superiore a 3 kW.
Inoltre, sono previsti i costi di gestione pratica a favore del fornitore, che si aggirano intorno ai 23 euro.
I costi per l'allacciamento del gas sono stabiliti dal distributore locale, e variano in base alla zona e al tipo di intervento richiesto. Per informazioni specifiche, ti consigliamo di consultare il sito ufficiale del tuo distributore locale o di contattare direttamente NWG Energia per avere dettagli precisi sui costi applicati.
Contatti e numero verde di NWG Energia
Se hai bisogno di assistenza o desideri maggiori informazioni, puoi contattare il servizio clienti di NWG Energia tramite diversi canali. Il numero verde gratuito 800.978.333 è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 20:00, e il sabato dalle 8:00 alle 14:00. Inoltre, puoi utilizzare i seguenti contatti:
Tipo di Contatto | Dettagli |
---|---|
Numero di telefono | 0574.815.338 |
Email Assistenza Clienti | servizioclienti@nwgenergia.it |
Email Informazioni | cl.info@nwgitalia.it |
Area Clienti NWG Energia: come richiedere l'allaccio
L'Area Clienti di NWG Energia è uno strumento pratico e intuitivo che permette di gestire in autonomia la tua fornitura energetica, inclusa la richiesta di allaccio. Accedendo all'area riservata, puoi monitorare i consumi, consultare le bollette, aggiornare i tuoi dati personali e, se necessario, avviare la procedura per l'allaccio di una nuova utenza.ç
Procedura per richiedere l'allaccio tramite l'Area Clienti
Per avviare la richiesta di allaccio attraverso l'Area Clienti di NWG Energia, segui questi passaggi:
- Registrazione o accesso: se non sei ancora registrato, visita la pagina di registrazione dell'Area Clienti e compila il modulo con i tuoi dati personali. Se sei già registrato, inserisci le tue credenziali per accedere;
- Selezione del servizio: una volta effettuato l'accesso, seleziona la sezione dedicata alla richiesta di allaccio. In alternativa, puoi compilare il form di contatto disponibile sul sito di NWG Energia, specificando l'oggetto della tua richiesta;
- Compilazione della richiesta: inserisci tutte le informazioni richieste, come indirizzo di fornitura, potenza desiderata e tipo di utenza (luce o gas);
- Invio della richiesta: dopo aver completato il modulo, invialo tramite il sistema dell'Area Clienti. Riceverai una conferma dell'avvenuta ricezione e, successivamente, sarai contattato da un Energy Broker di NWG Energia per proseguire con la sottoscrizione del contratto e l'attivazione della fornitura.
Le offerte di NWG Energia
NWG Energia propone diverse soluzioni per rispondere alle necessità dei clienti, con un focus particolare sull'energia elettrica da fonti rinnovabili. Le offerte di NWG Energia includono tariffe per uso domestico e promozioni speciali per chi desidera un servizio flessibile e vantaggioso.
Differenza tra allaccio e prima attivazione
L'allaccio e la prima attivazione sono due processi distinti quando si inizia un contratto per la fornitura di energia:
- Allaccio: il collegamento fisico dell'impianto alla rete elettrica o del gas, necessario per poter usufruire dei servizi;
- Prima attivazione: l'atto formale in cui viene attivato il contratto e il servizio comincia a essere operativo.
Domande Frequenti
Come richiedere un nuovo allaccio energia elettrica?
Per richiedere un nuovo allaccio, è necessario contattare il distributore locale di energia elettrica, che gestisce l'infrastruttura e l'installazione del contatore. NWG Energia, in quanto fornitore, non si occupa direttamente dell'allaccio, ma può assisterti nel processo di attivazione del contratto una volta che l'allaccio è stato effettuato.
Come contattare NWG Energia?
Puoi contattare NWG Energia tramite il loro numero verde 800.978.333, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle 8:00 alle 14:00. In alternativa, è possibile inviare un'email a servizioclienti@nwgenergia.it o compilare il modulo di contatto disponibile sul loro sito ufficiale.
Quanto costa la corrente con NWG?
Il costo dell'energia elettrica con NWG Energia dipende dall'offerta scelta. Le tariffe possono variare in base al tipo di contratto (ad esempio, monorario, biorario o multiorario) e alla promozione attiva. Per avere un'idea precisa dei costi, è consigliabile consultare le offerte disponibili sul sito ufficiale di NWG Energia o contattare direttamente l'assistenza clienti.
Quanto costa un nuovo allaccio energia elettrica?
Il costo per un nuovo allaccio dipende dal distributore locale e dalle specifiche tecniche dell'impianto. Generalmente, il distributore fornisce un preventivo dettagliato che include tutte le spese necessarie. È consigliabile contattare direttamente il distributore per ottenere informazioni precise sui costi.
Cosa devo fare per attivare il mio nuovo contratto di energia elettrica?
Per attivare un nuovo contratto con NWG Energia, è necessario seguire alcuni passaggi. In primo luogo, è importante verificare che l'impianto sia allacciato alla rete elettrica dal distributore locale. Successivamente, si deve scegliere l'offerta più adatta alle proprie esigenze tra quelle proposte da NWG Energia e sottoscrivere il contratto. Una volta sottoscritto, è necessario fornire i documenti richiesti, come codice fiscale, documento d'identità e i dati dell'impianto. Infine, NWG Energia procederà con l'attivazione del contratto e invierà una conferma dell'avvenuta attivazione.
Aggiornato su 24 Apr, 2025
Responsabile dei Contenuti
Laureato all'Università Cattolica in Management Internazionale, è da sempre appassionato di scrittura e tematiche legate alla sostenibilità ambientale. Attualmente occupa la posizione di SEO Specialist in Papernest e redige articoli attinenti al mercato energetico.
Laureato all'Università Cattolica in Management Internazionale, è da sempre appassionato di scrittura e tematiche legate alla sostenibilità ambientale. Attualmente occupa la posizione di SEO Specialist in Papernest e redige articoli attinenti al mercato energetico.
Commenti