Sprite
ProntoBolletta

Chiama senza impegno

  1. ProntoBolletta
  2. Iren
  3. Allaccio Iren: costi, tempi e documenti da presentare

Allaccio Iren: costi, tempi e documenti da presentare

Allaccio Iren: costi, tempi e documenti da presentare

FAQ

Quanto costa l'allaccio con Enel?

L'allaccio con Enel ha un costo di circa 480 € per la luce e varia dai 160 € circa ai 960 € per il gas.

Ultima modifica il 10 settembre 2025 alle ore 15:02

Francesco VeronesiLinkedin
Francesco Veronesi

Redattore Esperto nel Settore Energetico

Francesco è Digital Marketing Project Manager presso Papernest, dove gestisce progetti digitali con focus sul settore energetico, ottimizzazione SEO e strategia dei contenuti. Con una forte esperienza nel marketing digitale, si concentra sull’innovazione e sulla crescita delle soluzioni energetiche online.

Francesco è Digital Marketing Project Manager presso Papernest, dove gestisce progetti digitali con focus sul settore energetico, ottimizzazione SEO e strategia dei contenuti. Con una forte esperienza nel marketing digitale, si concentra sull’innovazione e sulla crescita delle soluzioni energetiche online.

Share this post:
Loading comments...
I tuoi contratti con papernest in 5 minuti
02 82 95 64 07
Il nostro servizio

Table of Contents

  • La procedura per richiedere l'allaccio ad Iren
  • Quanto costa eseguire un allaccio con Iren?
  • Le tempistiche per effettuare l'allaccio con Iren
  • Quali sono le migliori offerte di Iren per l'allaccio?
  • La differenza tra allaccio, voltura e subentro con Iren

L'allaccio è l'operazione da chiedere a Iren quando in casa non è presente il contatore, come nel caso di un'abitazione di nuova costruzione. L'allacciamento con Iren ha un costo di circa 400 € per la luce e dai 200 € ai 900 € per il gas. Richiede fino a 10 giorni lavorativi per lavori semplici, per entrambe le utenze, mentre per lavori complessi le tempistiche si estendono fino a 50 giorni per la luce e fino a 60 giorni per il gas.

Attivazione luce o gas rapida e senza complicazioni con Papernest.

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Papernest è partner diretto di Iren. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Papernest è partner diretto di Iren. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents

  • La procedura per richiedere l'allaccio ad Iren
  • Quanto costa eseguire un allaccio con Iren?
  • Le tempistiche per effettuare l'allaccio con Iren
  • Quali sono le migliori offerte di Iren per l'allaccio?
  • La differenza tra allaccio, voltura e subentro con Iren

La procedura per richiedere l'allaccio ad Iren

Per richiedere l’allaccio a Iren, il primo passo è verificare se l’impianto nell’abitazione è presente e idoneo. Se l’impianto è conforme e manca il contatore, dovrai procedere con la richiesta di allaccio.

Puoi effettuare la richiesta di allaccio tramite il numero verde 800.969.696, gratuitamente da rete fissa, oppure puoi contattare Iren Luce e Gas tramite uno dei seguenti canali:

CanaliDettagli
Attivazione OnlineVisita il sito web ufficiale di Iren per richiedere l'allaccio direttamente online.
Sportelli FisiciPresenti in molte città italiane, dove puoi ricevere assistenza di persona.
PostaInvia una richiesta all'indirizzo: Via Ss. Giacomo e Filippo, 7, 16122 Genova.

Dopo il contatto, Iren invierà la richiesta di allaccio al distributore locale, che organizzerà un sopralluogo tecnico per valutare l’entità dei lavori necessari per il collegamento alla rete e l’installazione del contatore.

Successivamente, il distributore fornirà un preventivo che includerà i costi e i tempi di realizzazione. Dopo l’accettazione e il pagamento del preventivo, il distributore procederà con i lavori tecnici, tra cui l’installazione del contatore, il rilascio del codice identificativo (POD per la luce e PDR per il gas) e l’attivazione della fornitura.

Quanto costa eseguire un allaccio con Iren?

I costi per l'allaccio con Iren variano in base alla tipologia di utenza (luce o gas), alla complessità dei lavori richiesti e alla distanza dalla rete di distribuzione. Per l’allaccio della luce, le principali voci di spesa includono:
VOCE DI SPESAIMPORTO
Quota potenzacirca 71 €/kW. Per un’utenza domestica standard con 3 kW, il costo è intorno a 213 € + IVA.
Quota distanzaper i residenti, è fissata a circa 188 € + IVA, indipendentemente dalla distanza dalla cabina di trasformazione.
Quota fissacontributo per oneri amministrativi, attualmente pari a 0 €.
TotaleAttorno a 400 €.
Per l’allaccio del gas, i costi dipendono dalla complessità dei lavori, come scavi o allacciamenti a reti secondarie, e possono variare da 200 € a oltre 900 € + IVA. Oltre al costo per i lavori, si aggiungono:
  • Oneri amministrativi: circa 25 € + IVA;
  • Accertamento tecnico: tra 47 € e 70 € + IVA, in base alla portata termica dell’impianto.
  • In entrambi i casi, il distributore locale rilascerà un preventivo dettagliato, che includerà i costi definitivi. È quindi fondamentale richiedere una valutazione tecnica per ottenere una stima accurata. L’IVA applicata è al 22%.
    Lamp

    Risparmia in bolletta con Papernest! Attiviamo le migliori offerte per te!

    Annuncio: Papernest è partner diretto di Iren. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

    Le tempistiche per effettuare l'allaccio con Iren

    Le tempistiche per l’allaccio con Iren variano a seconda della complessità dei lavori e del tipo di utenza, luce o gas. Per l’energia elettrica, i lavori semplici richiedono fino a 10 giorni lavorativi, mentre quelli complessi possono estendersi a 50 giorni lavorativi. Nel caso del gas, i lavori semplici vengono completati in 10 giorni lavorativi, ma per gli interventi complessi il tempo può aumentare fino a 60 giorni lavorativi.

    Il processo inizia con l’inoltro della richiesta al distributore, che deve inviare un preventivo entro 15 giorni lavorativi per i lavori semplici e 30 giorni lavorativi per quelli più complessi.

    In caso di ritardi imputabili al distributore, sono previsti indennizzi automatici per il cliente:

    RITARDOINDENNIZZO
    Ritardo superiore al tempo stimato35 €
    Ritardo raddoppia70 €
    Ritardo triplica70 €
    l'allacciamento Per avviare la procedura di allacciamento con Iren, è essenziale disporre di una serie di documenti:
    • Dati personali e identificativi: nome, cognome, codice fiscale (o partita IVA per le utenze aziendali) e un documento di identità valido.
    • Indirizzi: l’indirizzo dell’immobile da allacciare e, se diverso, quello per la spedizione delle fatture.
    • Contatti: numero di telefono e indirizzo email per comunicazioni rapide.
    • Dati tecnici: potenza richiesta per il contatore (per l’allaccio luce), utilizzo della fornitura gas (cottura cibi, acqua calda, riscaldamento o uso industriale).
    • Titolo di occupazione: certificazione della proprietà, locazione o comodato d’uso dell’immobile.
    • IBAN: per attivare la domiciliazione bancaria delle bollette, se necessario.
    • Documentazione specifica: modulo dei dati catastali e dichiarazione del proprietario, entrambi scaricabili dal sito di Iren, oltre alla certificazione di idoneità dell’impianto fornita da un tecnico abilitato.
    • Questi documenti possono essere inviati a Iren via email all’indirizzo posta@gruppoiren.it, tramite PEC a irenspa@pec.gruppoiren.it, o tramite posta ordinaria alla sede dell’azienda.

      Quali sono le migliori offerte di Iren per l'allaccio?

      Iren dispone di un'ampia varietà di offerte per luce e gas, ma noi ne abbiamo individuate due che sono particolarmente convenienti quando si esegue un allaccio:

      La differenza tra allaccio, voltura e subentro con Iren

      Quando si tratta di gestire le utenze energetiche con Iren, è essenziale distinguere tra allaccio, voltura e subentro per scegliere l’operazione giusta in base alle proprie esigenze. Ecco una panoramica delle differenze:

      • Allaccio: è necessario quando l’immobile non è mai stato collegato alla rete di distribuzione e richiede l’installazione di un nuovo contatore;
      • Voltura: riguarda il cambio di intestatario di un contratto già attivo. È utile, ad esempio, quando si subentra in un’abitazione dove le utenze sono attive ma intestate al precedente inquilino. Scopri di più sulla voltura;
      • Subentro: si effettua quando i contatori sono presenti ma disattivati, poiché il contratto precedente è stato chiuso. In questo caso, è necessario riattivare la fornitura. Scopri di più sul subentro.
      • Scopri altri servizi di Iren Luce e Gas:
        Lamp

        Risparmia in bolletta con Papernest! Attiviamo le migliori offerte per te!

        Annuncio: Papernest è partner diretto di Iren. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐