Hai bisogno di aiuto? Fatti assistere da Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Papernest non è partner di Gelsia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Gelsia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Per disdire il contratto di fornitura energetica Gelsia, ci si può recare di persona presso uno sportello con raccomandata A/R, o si può procedere online sul sito ufficiale accedendo all'area clienti Gelsa. È necessario munirsi dei dati richiesti: la copia dell’ultima bolletta e un documento di identità valido.
Come si effettua la disdetta del contratto di fornitura energetica?
Le opzioni per la disdetta del contratto con Gelsia sono due:
recarsi di persona presso uno degli sportelli e presentare la domanda tramite raccomandata A/R
inviare la richiesta online, direttamente sul sito ufficiale.
Quali documenti sono necessari per la disdetta?
copia dell’ultima bolletta
documento d’identità valido e regolarmente in corso del titolare
DATI NECESSARI
Copia ultima bolletta
Documento d’identità
MODALITÀ DISDETTA
Tradizionale presso sportello
Online sul sito ufficiale
Disdire il contratto di fornitura energetica con Gelsia prevede due diverse modalità di operazione, a nostra scelta: se recarsi di persona presso uno dei loro sportelli o procedere direttamente online sul loro sito.
In questo articolo illustreremo come sia semplice disdire un contratto di fornitura energetica con Gelsia e come questa operazione possa essere svolta in maniera completamente autonoma.
Cos'è la disdetta di un contratto
La disdetta di luce e gas:La disdetta di un contratto luce e gas è un’operazione che sancisce la fine dell’erogazione di energia da parte del fornitore. Le motivazioni che portano un consumatore a richiedere la disdetta sono molteplici.
Le più comuni sono:
quando si vuole trovare offerte più vantaggiose presso altri gestori,
quando non si è intenzionati a continuare con il contratto di fornitura dell’inquilino precedente, una volta acquistata una nuova casa
La disattivazione della fornitura ha, come diretta conseguenza, la chiusura del contatore, ovvero la cosiddetta “disdetta con suggello”. Per dirla in termini tecnici: per far sì che il contatore non venga utilizzato, viene sigillato fino alla sottoscrizione di un nuovo contratto.
Per disdire il contratto luce e gas sono previste modalità di procedure diverse da fornitore a fornitore che vanno rispettate nei suoi costi e tempistiche, per non incorrere in sanzioni indesiderate.
Dati per la disdetta Gelsia
Per effettuare una disdetta con Gelsia, bisogna innanzitutto munirsi dei dati richiesti, che ci consentiranno di poter procedere all’operazione in maniera autonoma.
Tali dati sono:
copia dell’ultima bolletta
documento d’identità valido e regolarmente in corso del titolare
Gelsia, attraverso il suo sito, permette ai clienti di scaricare gratuitamente la modulistica necessaria, compilandola nei campi richiesti, per inoltrare la cessazione del contratto.
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Gelsia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
E’ bene precisare che Gelsia non consente di spostare le forniture da un immobile a un altro, perché questi sono vincolati dal codice POD o PDR che ne identificano univocamente il loro punto di consegna.
Codice POD e Codice PDR
PODIl "Point of Delivery" o semplicemente POD (tradotto significa "Punto di Consegna"), è un codice alfanumerico di 14 o 15 cifre che identifica l'utenza dell'energia elettrica o più precisamente funge come un documento d'identità del contatore stesso.
Il codice nello specifico è composto da:
due caratteri che indicano la nazionalità del punto di fornitura
tre cifre che indicano il codice di identificazione del distributore
una lettera “E”, obbligatoria per l’energia elettrica.
una sequenza di otto cifre che individua precisamente il punto di prelievo
PDRIl PDR invece significa “Punto di Riconsegna”, un codice anch’esso alfanumerico composto da 15 cifre e analogamente al POD identifica un punto fisico in cui un’utenza gas viene fornita al cliente. Le prime quattro cifre indicano il codice dell’impresa fornitrice dell’energia gas, mentre le restanti 10 individuano l’utente finale.Conoscere l’esatta ubicazione di entrambi i codici è di fondamentale importanza, al fine di poter compiere tutte le operazioni necessarie in caso di malfunzionamenti o guasti.
Modalità disdetta Gelsia
La modalità di disdetta di Gelsia prevede:
il rispetto del termine di preavviso, precedentemente concordato alla firma del contratto, che generalmente non supera i 30 giorni lavorativi.
il diritto di ripensamento entro 14 giorni dalla firma del contratto, per poter comunicare un eventuale recesso a Gelsia.
Gelsia dispone di due modalità per presentare la disdetta:
una tradizionale dove il cliente potrà recarsi a uno sportello e presentare la domanda tramite raccomandata A/R
una online tramite l'invio dela richiesta online, direttamente sul sito ufficiale.
Gelsia nasce il 1 gennaio 2008 e si occupa di energia elettrica, di fornitura gas e di servizi ambientali. Viene rappresenta come una delle prime multiutility lombarde in termini di fatturato e di clienti serviti ed è annoverata anche come una delle trenta aziende che forniscono energia sul territorio italiano.
Gelsia possiede quattordici sportelli al servizio dei suoi consumatori, sparsi situati nella regione Lombardia e più precisamente a:
Canegrate
Cantù
Cesano Maderno
Desio
Giussano
Limbiate
Lissone
Meda
Monza
Muggiò
Nova Milanese
Seregno
Sovico
Trezzo sull’Adda
Ognuno di questi uffici segue orari diversi e sarà bene informarsi sulla loro disponibilità giornaliera.
Per presentare la disdetta online basterà semplicemente accedere all’area clienti di Gelsia con le nostre credenziali e compilare i campi richiesti.
Qualora si verificassero problemi di vario tipo, gli operatori di Gelsia rispondono al seguente indrizzo email: web@mygelsia.it
Di seguito il link per scaricare la modulistica della disdetta Gelsia.
Modifica fornitura Gelsia
In alternativa alla disdetta, Gelsia permette ai suoi clienti di modificare i parametri sulla propria fornitura, che spesso sarà preceduta da una richiesta di sopralluogo e da un preventivo.
I costi per poter effettuare una modifica della fornitura variano per l’energia elettrica e il gas metano.
Per l’energia elettrica parliamo di:
un contributo fisso di 25,86 € per oneri amministrativi
un addebito dei costi per la prestazione commerciale come indicato nei singoli contratti
eventuali costi relativi alla differenza di potenza richiesta
Anche per il gas metano sono previsti contributi fissi per le spese amministrative e per la prestazione commerciale, entrambe comunque indicati nei rispettivi contratti.
Gelsia può richiedere un deposito cauzionale come garanzia, ove previsto fiscalmente, il pagamento dell’imposta di bollo.
Resta Aggiornato!Infine, per avere un quadro più ampio sul mondo Gelsia consigliamo: