Attivazione luce o gas rapida e senza complicazioni con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Papernest non è partner di E.ON. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di E.ON. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
In questa pagina troverai tutte le informazioni sull'operazione di subentro con il fornitore E.ON. Potrai scoprire la differenza fra voltura e subentro, come effettuare la procedura di subentro, le tempistiche, e quanto costa il subentro E.ON. Effettualo con la nostra assistenza telefonica, e scegli la migliore offerta tra tutti i fornitori italiani.
La vostra richiesta al fornitore E.ON potrete inoltrarla:
telefonicamente, al numero verde 800 999 777, attivo tutti i giorni 24 ore su 24, 7 giorni su 7, domeniche e festivi inclusi
personalmente recandovi presso uno degli sportelli messi a disposizione nelle regioni di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Umbria e Veneto. In loco troverete l'apposito E.ON modulo subentro.
E.ON subentro: quanto costa?
Costi Subentro E.ON
23 euro di contributo fisso + Costo del distributore locale
Costo subentro:Sul sito E.ON viene esplicitato il costo della voltura, che è pari a 23€ di contributo fisso a cui aggiungere il costo del distributore locale di riferimento.
E.ON documenti richiesti:
Per richiedere il subentro E.ON bisogna avere i seguenti dati e documenti alla mano:
Dati anagrafici, codice fiscale, telefono, e-mail e codice IBAN del nuovo intestatario
Indirizzo di fornitura, di residenza, e quello per l’invio delle comunicazioni, nonché l’indirizzo di fatturazione per l’invio della bolletta
Numero POD (per la luce) o PDR (per il gas) o la matricola del contatore (se presenti)
Tutto sul subentro E.ON
Se siete alla ricerca di informazioni sulla procedura di subentro, probabilmente starete allo stesso tempo cercando il fornitore luce e gas più adatto alle vostre esigenze. Questo articolo "E.ON subentro: informazioni, tempistiche e costi" si pone proprio il duplice scopo di:
illustrarvi gli step da seguire per inoltrare una richiesta di subentro (spiegando in cosa consiste)
parlarvi nel dettaglio dell'E.ON subentro, che comporta l'attivazione di una delle offerte gas o luce di questo provider
Prima di procedere alla spiegazione degli step dell'E.ON subentro utenze, dedichiamo una breve introduzione alle attività E.ON Energia.
E.ON Energia: chi è e cosa fa
E.ON Energia è la società del Gruppo E.ON che si occupa di forniture energetiche, operando a livello europeo e mondiale. Grazie alle offerte luce e gas dedicate alle utenze private e business, E.ON rientra fra i principali operatori italiani per forniture gas e luce per aziende e domestiche.
Per attivare un'offerta o richiedere informazioni, vi rimandiamo all'elenco completo dei contatti E.ON presente nella sezione dedicata sul sito ufficiale e proseguiamo ora con il dettaglio della richiesta di subentro. Iniziamo dalla sua definizione.
E.ON subentro: cos'è e quando richiederlo
Cosa significa fare richiesta per un subentro luce e gas?
Il subentro prevede l’attivazione di una nuova fornitura da parte di un nuovo cliente in una casa in cui il contatore era stato disattivato. Quindi il subentro comprende:
la cessazione del contratto da parte del precedente cliente
la presenza di un contatore disattivato
Entriamo ora nel dettaglio delle procedure per il subentro E.ON luce e gas (per la voltura con E.ON visitare la pagina dedicata).
E.ON subentro luce
Quando va richiesto il subentro luce?I casi sono due:
L’esecuzione della prestazione richiede una tempistica minima di circa 5 giorni lavorativi.
contatore di energia elettrica installato, ma chiuso in precedenza
contatore di energia elettrica mai attivato
E.ON subentro gas
Quando va richiesto il subentro gas?Anche in questo caso, le eventualità sono due:
contatore di gas naturale chiuso precedentemente e senza che siano state apportate modifiche all’impianto. L’esecuzione della prestazione richiede in questo caso sempre 5 giorni lavorativi.
contatore di gas naturale mai attivato o che abbia subito modifiche all’impianto. Importante: nel primo caso, la procedura di subentro avrà una durata minima di 5 giorni lavorativi, mentre nel secondo andrà obbligatoriamente compilata la documentazione da inviare al distributore locale per l’accertamento del fatto che l’impianto sia a norma per l’erogazione della fornitura richiesta. In questo caso i tempi saranno leggermente più lunghi dal momento che l'accertamento, da solo, richiede circa 5 giorni lavorativi.
Chiarite le differenze tra il subentro luce e gas, passiamo alla procedura completa per inoltrare la vostra domanda a E.ON.
E.ON subentro: guida alla procedura
Procedura per il subentro E.ON
E.ON deve contattare il distributore per riaprire il contatore spento
Nel caso in cui il contatore non sia moderno, la distribuzione contatta il cliente per fissare un appuntamento in loco
Il distributore apre il contatore a seguito dell’appuntamento
L'Utenza luce o gas viene attivata nell’abitazione
Sia che si tratti di subentri luce o gas, affinché la procedura abbia inizio, il primo passo da fare è quello di presentare richiesta di subentro,
A domanda di subentro ricevuta il gestore scelto provvederà, entro 2 giorni lavorativi, a inviare a sua volta una richiesta di attivazione contatore al distributore territorialmente competente.
A questo punto, il distributore deve eseguire detta richiesta di attivazione entro i 5 giorni lavorativi successivi e, una volta attivata la vostra fornitura, potrete scegliere l'offerta per voi più conveniente. Vi segnaliamo qui a questo proposito il Portale Offerte ARERA, ma avete naturalmente a disposizione anche la sezione Offerte del sito E.ON Energia.
Vi chiederete a questo punto quali sono i contatti E.ON a cui inviare la richiesta e avrete curiosità riguardo il costo subentro E.ON. Illustriamo subito entrambi i punti.
Per saperne di più sul fornitore E.ON visita:
Per i clienti del mercato a maggior tutela il costo per il subentro gas è di circa 66 euro + IVA così suddivisi:
27,03 euro + IVA per gli oneri amministrativi;
23,00 euro + IVA per contributo fisso;
16,00 euro di imposta di bollo.
Nel caso in cui di è clienti sul mercato libero i costi variano a seconda del fornitore scelto.
Cosa si intende per subentro?
Con subentro si identifica quell'operazione necessaria per cambiare l'intestatario di una fornitura nel momento in cui i contatori sono stati disattivati.
Ultima modifica il 10 settembre 2025 alle ore 15:02
Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.
Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.
Share this post:
Commenti
Aggiungi un commento
Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,