Energia Solare: come puoi sfruttarla per risparmiare in bolletta!
Attivazione luce o gas? Papernest lo gestisce per te.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
Che cosa si intende per energia solare?
Per prima cosa è utile definire cosa si intende per energia solare: si tratta dell'energia prodotta dal sole e sprigionata sulla terra sotto forma di radiazione elettromagnetica. Tale fonte è una delle energie rinnovabili più facili da sfruttare a casa e, con le adeguate attrezzature, può aiutarti a raggiungere due obiettivi:- RISPARMIO
- SOSTENIBILITÀ
Vantaggi dell'energia solare
Installare un impianto per lo sfruttamento dell'energia solare significa poter godere di diversi vantaggi. Infatti questo tipo di energia è:- pulita perché non utilizza combustibili fossili ma sfrutta semplicemente i raggi solari, senza emettere CO2 o altri inquinanti;
- economica dato che non ha costi di produzione o trasporto. Inoltre i costi di installazione possono essere facilmente ammortizzati grazie al risparmio in bolletta e agli sgravi fiscali previsti. Come ad esempio gli incentivi sul fotovoltaico per il passaggio all'energia solare;
- rinnovabile: la fonte è inesauribile;
- certificata da sistemi con garanzie di sicurezza e tecnologie all'avanguardia;
- autonoma: puoi produrre e sfruttare quest'energia in autonomia, senza doverti appoggiare alle grandi compagnie.
Quali sono i modi per risparmiare in bolletta con l'energia solare?
Se ti stai chiedendo come puoi sfruttare quest'energia per risparmiare in bolletta, la risposta è semplice. Esistono due modi per sfruttare l'energia del sole e produrre:- energia elettrica utilizzando il fotovoltaico
- e calore, utilizzando i pannelli solari.
Fotovoltaico e Solare
Anche se spesso, nel linguaggio comune, si tende a utilizzare i termini pannelli solari e pannelli fotovoltaici come sinonimi, le differenze sono tante. La principale è proprio l'utilizzo e il tipo di energia prodotta:- i pannelli fotovoltaici sfruttano i raggi solari per produrre energia elettrica per qualsiasi utilizzo, (esistono anche le tegole fovoltaiche, una soluzione innovativa in alternativa ai classici pannelli).
- i pannelli solari utilizzano il calore prodotto dai raggi solari per produrre acqua calda sanitaria
Fotovoltaico: che cos'è?
Un pannello fotovoltaico, grazie alle celle e ai moduli al suo interno, è in grado di produrre energia elettrica a partire dai raggi solari grazie all'effetto fotoelettrico. Le celle che compongono i pannelli sono costituite da silicio, un materiale semi - conduttore. Quando un fotone, cioè una particella di luce, colpisce la superfice del pannello viene caricata con la sua energia gli elettroni presenti nelle celle fotovoltaiche. Gli elettroni caricati di energia fluiscono in un circuito e producono energia elettrica.Pannelli Solari: che cosa sono?
I pannelli solari termici sono dispositivi in grado di convertire i raggi solari in energia termica. Quest'ultima può essere immagazzinata in un accumulatore termico ed essere utilizzata successivamente. Lo scopo principale è la produzione di acqua calda sanitaria, ma può anche essere utilizzato per riscaldare un ambiente. Ad esempio attraverso il riscaldamento a pavimento, che sfrutta l'acqua calda che scorre al di sotto del pavimento. Vuoi sapere quali province in Italia sfruttano meglio l'energia solare? Scopri la classifica e scopri se la tua provincia è tra le più virtuose.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Risparmiare in bolletta grazie all'energia solare
Dopo aver analizzato le differenze fra le due modalità di sfruttamento dell'energia solare, è giunto il momento di capire come ti aiutano a risparmiare. Anche in questo caso, bisogna operare un distinzione fra:- impianto fotovoltaico;
- pannelli solari.
Fotovoltaico e risparmio
Il risparmio che potrai ottenere da un pannello fotovoltaico dipende molto dalla quantità di energia elettrica che riuscirai a produrre in un anno. A sua volta, la quantità di energia prodotta dipenderà da vari fattori come il numero di giornate di sole o l'inclinazione dei pannelli. In ogni caso però, possiamo affermare che un impianto fotovoltaico ti permette un risparmio su tre fronti:- energia prodotta e consumata: si stima che circa il 30% dell'energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici sia immessa direttamente in rete e utilizzata dal consumatore finale. Quindi se per esempio il tuo impianto produce 4.000 kW all'anno, potrai risparmiare ben 1.200 kW di elettricità;
- energia ceduta alla rete: il restante 70% di energia prodotta non viene perso, ma ceduto alla rete generale e può essere utilizzato da altri utenti. Ciò significa che sarai tu a vendere energia, anche se a un prezzo inferiore;
- incentivi fiscali: puoi ammortizzare il costo dell'impianto fotovoltaico richiedendo gli sgravi fiscali previsti dallo Stato. Puoi farlo grazie al Bonus ristrutturazioni, così detrarrai il 50% della spesa sostenuta per l'installazione dei pannelli, fino a un massimo di 96.000 euro.
Pannelli solari e bolletta: fattori di risparmio
La quantità di energia prodotta dai pannelli solari termici dipende da diversi fattori, come posizione, inclinazione e quantità di luce solare ricevuta. Ma in ogni caso si può affermare che gli impianti solari termici sono in grado di assicurarti un risparmio su due fronti:- gas: utilizzando l'energia termica dei raggi solari per produrre acqua calda risparmierai il gas che utilizzeresti per alimentare il boiler o lo scaldabagno. Il risparmio sarà ancora più consistente se decidi di installare anche un sistema di riscaldamento a pavimento che sfrutta l'acqua calda prodotta dai pannelli. Si stima che una famiglia media di 4 persone possa arrivare a risparmiare il 75%;
- sgravi fiscali: per il solare termico, gli incentivi statali possono farti risparmiare fino al 65% della spesa sostenuta per la messa in opera dell'impianto.
Attivazione luce o gas? Papernest lo gestisce per te.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐