Caldaia Biomassa: che cos'è e come funziona?


Ultima modifica il 9 settembre 2025 alle ore 14:48
Manager Sviluppo Partnership Energia e Banche
Alessandro ha maturato un solido percorso professionale tra venture capital, fintech e consulenza strategica, collaborando con fondi e realtà di primo piano in Europa e Asia. Oggi, come Partnerships Manager per l’Italia in Papernest, guida lo sviluppo di collaborazioni strategiche con grandi gruppi bancari, contribuendo all’integrazione di soluzioni energetiche innovative nel settore finanziario.
Table of Contents
Hai bisogno di aiuto? Affidati ai consulenti Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Quando parliamo di caldaia biomassa, facciamo riferimento a generatori di calore che hanno la possibilità di essere alimentati da differenti tipologie di combustibili che hanno origine legnosa.
Continua a leggere l'articolo per avere maggiori informazioni sull'argomento, in particolare per sapere:
Table of Contents
La biomassa rappresenta una fonte di energia pulita che contribuisce a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Si tratta infatti di una materia organica che viene prodotta da animali e piante e viene trattata in modo tale da essere utilizzata come biocombustibile nelle centrali elettriche.
Nel momento in cui le biomasse vengono bruciate, lasciano nell'aria una quantità di calore e di anidride carbonica pari a quella emessa in un intero processo di fotosintesi. Quindi stiamo parlando di un processo più sostenibile di altri, dal momento che le energie delle biomasse sono energie rinnovabili e a zero emissioni.
Scopri di più anche su come funzionano la caldaia elettrica e la caldaia murale.
Come accennato nel paragrafo introduttivo, le caldaie a biomassa sono generatori di calore che hanno un funzionamento molto simile a quello delle altre tipologie di caldaia. Infatti, il processo di funzionamento prevede che la combustione venga utilizzata per scaldare l'acqua in circolo nell'impianto di riscaldamento o in quello destinato alla generazione di acqua calda.
Scopri le differenze tra riscaldamento centralizzato o autonomo.
In linea generale, rispetto alle caldaie a gas le caldaie a biomasse sono più grandi e di conseguenza necessitano di spazi più vasti per bruciare il combustibile. Tuttavia, esistono diverse caldaie a biomassa compatte che possono soddisfare differenti esigenze. Ricordiamo che, oltre per il tradizionale riscaldamento domestico, le caldaie a biomassa possono essere utilizzate per riscaldare l'acqua di piscine domestiche ma anche di ambienti più ampi.
Vediamo insieme, qui di seguito, quali sono le tipologie di caldaie a biomassa.
Esistono diverse tipologie di caldaie a biomassa, in particolare:
Dopodiché, come spiegato in precedenza, in maniera differente dalle caldaie a gas, le caldaie a biomassa bruciano al proprio interno fonti di energia rinnovabile. Nello specifico i combustibili fossili sono:
Ecco maggiori informazioni sul prezzo GPL per il riscaldamento e su come funziona il riscaldamento centralizzato.
La caldaia a biomassa funziona in maniera molto simile alle caldaie tradizionali: riscaldamento e acqua calda sanitaria sono fornite dalla combustione della biomassa.
Proprio come le caldaie tradizionali, nei mesi in cui non vengono utilizzate anche le caldaie a biomassa possono essere spente. Generalmente si consiglia a chi decide di installare una caldaia a biomassa di installare anche un rilevatore di monossido di carbonio.
Meglio riscaldamento GPL o gas? Leggi il nostro approfondimento sul tema.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Considerando che per il funzionamento delle caldaie a biomassa vengono utilizzati combustibili di origine vegetale, il costo generale di produzione è più basso.
Tuttavia, per quanto riguarda il prezzo, è bene fare una distinzione tra caldaia a:Qual è il costo dell'energia elettrica? Scoprilo leggendo il nostro articolo dedicato. Consulta, inoltre, la guida completa sul ventilconvettore fan coil per climatizzare la tua casa risparmiando
È possibile acquistare una caldaia a biomassa presso tutte le aziende che sono specializzate nella vendita di caldaie policombustibili.
Non solo, è anche possibile acquistare caldaie a biomassa presso tutte le realtà che operano nella grande distribuzione, ad esempio Leroy Merlin.
La caldaia a biomassa presenta diversi vantaggi e svantaggi.
Tra i vantaggi principali, va sottolineato sicuramente il grande risparmio energetico sul prezzo della materia prima da combustione che si può ottenere con la caldaia a biomassa. Non solo si tratta di combustibili a basso prezzo ma soprattutto facili da reperire.
Tutto ciò permette di ridurre i costi ottimizzando notevolmente la resa energetica.
Invece, facendo riferimento agli svantaggi, va citato il fatto che nessuna combustione è davvero interamente pulita: c'è sempre una piccola parte inquinante. Infatti, se le risorse vegetali non vengono gestite con grande attenzione, potrebbero causare gravi danni ambientali.
In ultimo, va detto che la produzione di impianti a biomasse costa di più rispetto alla produzione di impianti tradizionali.
Se si dovesse fare un bilancio tra pro e contro tutto dipenderebbe dall'obiettivo specifico di ogni acquirente.
Ecco tutti gli svantaggi e i vantaggi del pannello riscaldamento infrarossi.
La manutenzione delle caldaie a biomassa è fondamentale.
Nello specifico, è importante effettuare una pulizia costante e ricordarsi di fare interventi di revisione della caldaia, alcuni dei quali devono essere effettuati settimanalmente. Ad esempio, alcune operazioni semplici ma molto consigliate sono:In generale, se dovessero essere rilevate anomalie o guasti, è possibile rivolgersi a un servizio di assistenza telefonico messo a disposizione dalle varie aziende. In questo caso verrà effettuato un controllo di manutenzione telematica da parte dei tecnici.
Per quanto riguarda invece gli interventi dei tecnici specializzati, questi sono previsti a intervalli regolari in base alle dimensioni dell'impianto.
Se sei interessato ad approfondire la sostenibilità energetica, ti consigliamo di visitare il sito ufficiale di Terna che trovi a questa pagina.
Hai bisogno di aiuto? Affidati ai consulenti Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Continua a leggere l'articolo per avere maggiori informazioni sull'argomento, in particolare per sapere: