Corrispettivo Cmor: cos’è, quando e perché si paga

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Le voci in bolletta sono molte e a volte portano ad un po’ di confusione. Tra queste troviamo il corrispettivo Cmor. La sigla è presente solitamente nella sezione dedicata alla composizione del costo finale.

Questa sezione della fattura include un aumento di costo notevole, che può essere addebitato in caso di irregolarità nei pagamenti precedenti.

Cos’è il Corrispettivo cmor e come trovarlo in bolletta

Innanzitutto si tratta di un corrispettivo della bolletta luce o gas, che viene fatturato dal fornitore energetico in casi specifici di irregolarità dei pagamenti. Solitamente puoi trovarlo in bolletta in seguito ad un cambio dell’operatore e quando il cliente è moroso e non ha saldato alcuni debiti, seppur di importi ridotti, con la precedente azienda di fornitura.

Perciò con il sistema indennitario questo costo extra è inserito nella bolletta del nuovo fornitore. Difatti questa voce indica un’irregolarità del pagamento con il precedente gestore. Di solito riguarda quindi clienti debitori, per questo coloro che hanno il saldo delle fatture in regola non dovrebbero trovarsi questo costo extra nella nuova bolletta.

Vorresti risparmiare sulle utenze di casa ma non sai quale offerta scegliere? Consulta gratuitamente un nostro esperto!

02 94 75 67 37

Info

Corrispettivo Cmor: a cosa serve?

corrispettivo cmor cos'è

Principalmente il corrispettivo Cmor serve a garantire un risarcimento al precedente gestore luce e gas. Infatti viene impiegato nel caso in cui non siano regolari i pagamenti degli ultimi 3 mesi prima del passaggio.

L’obiettivo di questo meccanismo, come per la penale di cessazione del contratto, è prevenire il fenomeno del turismo energetico. Con questo termine si indicano i clienti morosi che cambiano fornitore energetico in modo da impedire al precedente di richiedere il credito o di interrompere l’utenza dopo gli avvisi di pagamento. Infatti l’operatore energetico può richiedere la sospensione del servizio in caso di continui mancati pagamenti a seguiti di solleciti e comunicazioni.

Invece inserendo il corrispettivo Cmor nella nuova bolletta il gestore con il credito ha modo di tutelarsi, trasferendo il cliente e il suo piccolo debito. Infatti la problematica più frequente è che gli importi sono talmente da bassi da non giustificare l’intervento di un giudice.

Questo meccanismo di “passaggio del debito” non è apprezzato da molte realtà del settore in quanto diversi fornitori pur di avere un nuovo cliente ereditano anche la sua morosità, senza però richiederne il saldo o trovare una soluzione. Perciò il debitore rimane debitore.

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

In quali casi si paga il corrispettivo cmor?

perchè pagare il corrispettivo cmor

L’addebito del corrispettivo Cmor nella bolletta gas o luce non è automatico. Anzi, questo indennizzo può essere richiesto dal precedente gestore in un arco di tempo che va dai 6 ai 12 mesi a partire dal passaggio. Nei 6 mesi dalla data di cambio fornitore, il cliente ha la possibilità di saldare questi debiti e di prevenire l’addebito diretto nella nuova fattura luce e gas.

Inoltre non sempre il fornitore può richiedere l’indennizzo. Anzi devono verificarsi delle specifiche condizioni al fine di procedere con il corrispettivo Cmor. Tra queste ci sono:

  • l’alimentazione in bassa tensione per il cliente finale
  • la richiesta del pagamento e la comunicazione di morosità, al cui interno è imperativo specificare il possibile indennizzo
  • il mancato pagamento della bolletta, che deve essere di almeno 10 euro
  • il debito non deve riguardare i corrispettivi in caso di malfunzionamento del contatore
  • il fornitore deve aver adempito a tutti gli obblighi previsti dalla chiusura del contratto
  • il cliente deve risultare inadempiente dopo la messa in mora

Si può contestare il corrispettivo Cmor?

Se hai saldato tutte le bollette, non dovresti ricevere il corrispettivo Cmor. Se nonostante questo puoi leggere questa voce nella nuova fattura, potresti procedere alla contestazione della bolletta per l’indennizzo.

Per farlo è necessario inviare un reclamo scritto al precedente operatore. Gli strumenti messi a disposizione degli utenti sono solitamente il fax con l’avvenuta ricezione o la posta raccomandata a/r. All’interno di questi reclami è bene inserire tutti i dettagli e le eventuali prove di pagamento delle bollette.

Il fornitore luce e gas ha 40 giorni di tempo per poter rispondere. Se non dovesse farlo, puoi utilizzare i canali ufficiali dell’ARERA, come lo Sportello del Consumatore. È consigliabile nel caso di pagamenti regolari contestare il corrispettivo Cmor, in quanto in alternativa l’operatore energetico potrebbe avvalersi del recupero crediti.

Il costo del corrispettivo cmor

quanto costa corrispettivo cmor

Il valore del corrispettivo Cmor da pagare nei confronti del vecchio gestore lice e gas viene calcolato in base alle ultime bollette. Infatti questo ammontare viene definito secondo una stima della spesa media tra le due fatture precedenti, durante le quali è maturato il debito del cliente. Nel caso del turismo energetico, come il cambio di più fornitori a fronte di un debito, è possibile che vengano sommati i corrispettivi Cmor non pagati in passato.

Se sai che riceverai il corrispettivo in fattura e non hai più tempo per saldare il debito, puoi chiedere anticipatamente a quanto ammonta questo costo utilizzando una di queste modalità di contatto dello Sportello per il Consumatore Energia:

  • Email info.sportello@acquirenteunico.it
  • FAX 800.185.025
  • Posta ordinaria Via Guidubaldo del Monte 45, 00197 Roma

Se invece desideri maggiori delucidazioni sull’argomento, puoi utilizzare il numero verde 800.166.654 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 18:00. Da questi orari sono esclusi i giorni festivi.

In ogni caso questo costo prevede un valore massimo per legge. Per il calcolo vengono prese in considerazione solo le bollette non pagate. Qui trovi chiarimenti sul sistema indennitario.

Vuoi attivare l’offerta luce gas più conveniente sul mercato? Chiamaci gratis, siamo qui per te!

02 94 75 67 37

Info

Aggiornato su 20 Apr, 2023

redaction La redazione di Prontobolletta
Redactor

Lorenzo

Redattore Energia

Commenti

1 Valutazioni bright star bright star bright star bright star bright star 5/5

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi le nostre menzioni legali.
Dolfini Irene
bright star bright star bright star bright star bright star 5/5

Buon giorno volevo chiederle un informazione riguardo a cmoi è arrivata una bolletta di cui è di 443.00€ io ripeto non ho indietro nulla di tutto ciò aspetto una vostra risposta cordiali saluti dolfini Irene

Prontobolletta.it

Buongiorno Irene! Prontobolletta non è un fornitore di energia elettrica o gas! Di conseguenza non abbiamo informazioni sul suo corrispettivo Cmor. Le suggeriamo di contattare il suo fornitore per discuterne! Cordiali Saluti