Organizzare il tuo trasloco da e per l'estero: gestione utenze
Devi cambiare l’intestatario del contratto? Fallo con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Ti stai trasferendo da uno stato estero all'Italia e non vuoi trovarti a dover risolvere grane burocratiche dell'ultimo minuto? La cosa migliore è sistemare tutti i contratti di fornitura luce e gas in anticipo.

Table of Contents
- Come gestire le utenze luce e gas negli affitti brevi
- Chiudere un contratto d'affitto scopri come fare
Per il trasloco è meglio la voltura o il subentro?
[list-steps]- Se si parla di trasloco all’estero allora bisognerà dapprima chiedere la cessazione delle utenze luce e gas in Italia, per poi informarsi sulle modalità di sottoscrizione di un contratto nel paese di destinazione.
- Se invece stiamo parlando di un trasloco dall’estero in Italia, allora bisognerà capire come muoversi sulla base della situazione specifica.
- Detto in altre parole, se nella casa dove si andrà ad abitare c’è un contatore luce e gas attivo e, quindi, con un contratto di fornitura in essere, allora bisognerà richiedere il cambio intestatario bolletta al fornitore: la voltura.
- Al contrario, se il contatore fosse presente ma risultasse essere stato disattivato dal precedente inquilino, allora bisognerà richiedere la procedura di subentro al fornitore. Ma quali sono i costi e le tempistiche di voltura e subentro?
I costi di voltura e subentro in caso di trasloco estero
Partendo dal presupposto che bisognerà richiedere una voltura in caso di contatore e contratto di fornitura attivo e un subentro con contatore presente ma contratto cessato, allora non resta che capire quanto costeranno queste operazioni e che tempistiche richiederanno.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
- 25,81 euro per oneri amministrativi (più IVA al 22%)
- 23 euro di contributo fisso (più IVA al 22%)
- 16 euro imposta di bollo
- 25,81 euro di oneri amministrativi
- Quota di servizio che viene determinata dal fornitore
Le tempistiche di subentro e voltura in caso di trasloco estero
Come si può facilmente intuire, i tempi sono un fattore molto importante quando si organizza un trasloco. Bisognerà tener conto delle tempistiche, così da entrare nella nuova casa già con le forniture di luce e gas attive.- Se si parla di voltura luce e gas, il fornitore avrà 2 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta per inviare la comunicazione al distributore affinché proceda con la registrazione. Il tempo tecnico minimo è quindi di 4 giorni lavorativi dalla richiesta del cliente.
- Se parliamo invece di subentro, per un subentro luce ci vorranno almeno 7 giorni lavorativi. mentre per un subentro gas ben 12. Attenzione però perché se le tempistiche non venissero rispettate l’Autorità ha previsto un indennizzo a favore del cliente, che sarà di 35 euro per attivazione eseguita entro il doppio del tempo previsto e di 70 euro entro il triplo del tempo previsto.
Cosa fare con il contratto luce e gas della vecchia casa
Ma come comportarsi con il contratto di fornitura della casa che si sta lasciando per via del trasloco da o per l’estero?Cosa serve per disattivare la fornitura di luce e gas
Quando si trasloca e si decide di disattivare la fornitura luce e gas, allora bisognerà assicurarsi di avere a propria disposizione alcuni documenti di contattare il proprio fornitore energetico. Ecco quali sono:Devi cambiare l’intestatario del contratto? Fallo con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐