Offerte Luce e Gas per Aziende
La tua offerta è davvero la più conveniente per te? Verificalo con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Le offerte luce e gas aziendali sono quelle offerte che si rivolgono ai clienti non domestici e hanno determinate caratteristiche. Scopriamole insieme, e Fatti richiamare per attivarle!

Table of Contents
- Le offerte luce e gas per le imprese di settembre 2025
- Le caratteristiche delle offerte luce e gas per aziende
- Come scegliere le offerte business sulla base dei consumi
- I clienti business che possono scegliere le offerte del mercato tutelato
- Le caratteristiche delle tariffe energia elettrica e gas business
- Le offerte business luce e gas di Enel
- L’offerta business energia elettrica di Sorgenia
- La proposta di Iren e Eni per i clienti non domestici
- Le agevolazioni fiscali luce e gas per aziende
Le offerte luce e gas per le imprese di settembre 2025
Offerta Business | Prezzo Luce per Aziende | Prezzo Gas per Aziende |
---|---|---|
Placet Variabile Domestica | PUN + 0,083 €/kWh | PSV + 0,40 €/Smc |
Plenitude PLACET Fissa Domestico | 0,2387 €/kWh | 0,8500 €/Smc |
Enel Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer | 0,05 €/kWh* | Non disponibile |
Enel Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer | 0,05 €/kWh* | Non disponibile |
A2A Smart Business | PUN + 0.019998 €/kWh | PSV + 0.11 €/Smc |
Edison Placet Fissa Luce | 0,2210 €/kWh | 0,85 €/Smc |
Le offerte luce gas per le aziende sono pensate proprio per clienti business e quindi cercano di abbassare i costi fissi dell’energia. Molti fornitori, conoscendo le criticità e i problemi dei clienti business, tendono a presentare soluzioni personalizzate per venire incontro a ogni necessità di aziende, negozi, uffici, locali commerciali e così via.

Le caratteristiche delle offerte luce e gas per aziende
Le offerte luce e gas imprese cercano di soddisfare esigenze differenti di prezzo e consumo. I clienti business potranno optare tra una vasta gamma di offerte e tariffe ma, per scegliere quelle più adatte alle proprie necessità, dovranno valutare diverse caratteristiche, in primis la tipologia di prezzo. Le offerte business infatti possono essere di due tipologie ben distinte tra loro:Le tipologie di tariffa delle offerte business
Le offerte luce e gas per aziende possono essere in sostanza di due diverse tipologie: a tariffa monoraria o a tariffa bi o multi-oraria. Cerchiamo ora di capirne qualcosa di più: Tariffa monoraria:Questa tipologia di offerte prevede un prezzo componente energia sempre uguale in qualsiasi momento della giornata. Le tariffe monorarie convengono ai clienti business che svolgono le loro attività durante il giorno (fascia F1 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19). Tariffa bioraria o multioraria:Tipologia di tariffe che prevede un prezzo variabile sulla base di due fasce orarie (bioraria F1 e F23) o tre fasce orarie (multioraria F1, F2 e F3). Queste tariffe business sono caldamente consigliate a piccole e medie aziende che restano attive anche in orari serali e notturni oppure nei weekend. Oltre alla tipologia di tariffa comunque bisognerà anche scegliere tra le offerte business anche sulla base della modalità di fatturazione. Ad esempio spesso e volentieri il massimo del risparmio si ottiene con una gestione online della fornitura e scegliendo il pagamento automatico con domiciliazione bancaria. [cardslist id="13925"][/cardslist]Come scegliere le offerte business sulla base dei consumi
Un altro dei criteri utilizzabili per scegliere le offerte luce e gas per imprese è quello di considerare con attenzione la tipologia di cliente e i consumi annuali. Chiaramente il prezzo di luce e gas tende a diminuire all’aumentare dei KWh e dei metri cubi consumati. Quindi sarà necessario tener conto dei consumi stimati così da massimizzare il risparmio. Ecco le tre principali categorie di clienti business classificate sulla base di consumi:- Piccole aziende e professionisti partita Iva: questa tipologia di clienti business ha consumi stimati fino a 30.000 kWh/anno e fino a 15.000 Smc/anno.
- Medie aziende: si parla di imprese con consumi stimati fino a 100.000 kWh/anno e fino a 100.000 Smc/anno.
- Grandi aziende: in questo caso si fa riferimento ad aziende di una certa dimensione con consumi che vanno oltre i 100.000 kWh/anno e i 100.000 Smc/anno. Molte grandi imprese comunque hanno un rapporto privilegiato con i diversi fornitori e ricevono delle offerte personalizzate con un prezzo stabilito su misura sulla base delle proprie specifiche necessità.

I clienti business che possono scegliere le offerte del mercato tutelato
Come tutti sapranno il mercato tutelato, quello con le tariffe aggiornate ogni tre mesi dall’Autorità, andrà a cessare nel 2022. Scegliere le tariffe luce e gas aziende può non essere semplicissimo, ma i clienti business devono sapere che fino al 2022 potranno scegliere liberamente tra le offerte del mercato libero e il mercato tutelato. Esistono però alcuni requisiti da ottemperare da parte delle utenze business per accedere alle offerte del mercato tutelato:Le caratteristiche delle tariffe energia elettrica e gas business
- Le tariffe luce business: di solito le tipologie di contratto business vengono suddivise sulla base della potenza. I clienti business potranno quindi scegliere la potenza sulla base di scaglioni che procedono a scatti di 0,5 kW. Quando però si parla di potenze superiori ai 6kW si procederà a scatti di 1kW e non di 0,5 kW.
- Le tariffe gas business: se si parla si gas bisogna ricordare che le tariffe relative al trasporto e alla distribuzione del gas e alla gestione contatore non sono le stesse in tutta Italia. Infatti esistono ben sei zone tariffarie diverse e anche degli aumenti di tariffe che dipendono dal consumo realizzato.
Le offerte business luce e gas di Enel
Ad esempio Enel presenta offerte luce e gas imprese davvero molto interessanti:L’offerta business energia elettrica di Sorgenia
L’ offerta luce e gas business di Sorgenia è particolarmente interessante e si chiama Next e-Business.La proposta di Iren e Eni per i clienti non domestici
Le agevolazioni fiscali luce e gas per aziende
Dal momento che l’energia elettrica e il gas sono una componente del lavoro quotidiano di piccole e medie aziende e di professionisti con partita Iva, lo Stato ha previsto alcune agevolazioni fiscali molto interessanti. Ad esempio è prevista l’Iva agevolata al 10% per Luce e Gas per tutte le imprese estrattive e manifatturiere, le imprese agricole, le strutture residenziali, le caserme, le scuole, le case di riposo e così via. Si avrà anche l’Accisa agevolata per il Gas per tutte le attività industriali, gli impianti sportivi e le attività ricettive.Altri fornitori specializzati in offerte per aziende
Inoltre, è bene sapere, che oltre ai fornitori classici e ben conosciuti in tutta Italia, esistono molti fornitori dedicati alle offerte luce e gas business. Alcuni di questi sono:La tua offerta è davvero la più conveniente per te? Verificalo con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐