Numero cliente sul contatore luce: dove trovarlo e a cosa serve
Il numero cliente sul contatore della luce è essenziale per gestire operazioni come volture, subentri o segnalazioni di guasti. In questa guida scoprirai dove trovarlo sul contatore, a cosa serve e come utilizzarlo per semplificare le tue pratiche energetiche.

Table of Contents
Scopri tutto sul contatore e attiva le migliori offerte per te! Cosa stai aspettando?⚡️
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Cos'è il codice cliente sul contatore luce
Il codice cliente del contatore luce è uno dei codici utili che ti servono quando devi fare la lettura del contatore della luce. Il codice cliente in bolletta può assumere nomi diversi, a seconda del fornitore. È importante saper distinguere tra i diversi codici, anche perché verranno richiesti dal fornitore per poter eseguire tutta una serie di operazioni che vanno dalla prima attivazione, fino al subentro e alla voltura.Quali sono le differenze tra codice POD e codice cliente del contatore luce?
Al fine di eliminare ogni possibile dubbio è bene chiarire, nel dettaglio, cosa si intende per codice POD e cosa per numero cliente.Codice POD
Quando si parla di contatori e di utenze luce, infatti, per codice POD si intende il punto di prelievo dell’elettricità e si tratta di un codice che identifica con precisione l’esatto punto dove l’energia elettrica viene prelevata dall’utente finale. Questo codice inizia sempre con IT e ha tra i 14 e i 15 caratteri. Il codice POD viene attribuito all’utenza elettrica e comunicato al cliente finale solo dopo l’allacciamento.
Numero cliente
Al contrario il numero cliente, o numero del contatore, è quel numero che compare sul contatore luce dopo che si preme diverse volte il pulsante. Con il numero cliente sarà possibile risalire al codice POD qualora non si disponesse di una vecchia bolletta. Inoltre, con alcuni fornitori si potrà attivare il contatore proprio con il codice cliente presente sul display del contatore luce.
- Se devi eseguire un allaccio luce o gas (puoi vedere le tariffe attuali del mercato libero sul sito di Arera)
- Se devi eseguire un subentro luce o gas
- Se devi eseguire una voltura
Il codice cliente e il contatore digitale
Il distributore, che è il proprietario dei contatori, sta provvedendo ormai da qualche anno alla progressiva sostituzione dei vecchi contatori luce con dei contatori moderni digitali. In questo caso, il numero cliente viene registrato direttamente tra le informazioni del contatore. Questi contatori digitali sono collegati al distributore e al fornitore: proprio per questo sono abilitati alla telelettura e i clienti non dovranno più eseguire l’autolettura luce da comunicare al fornitore.Basterà premere il pulsante per la lettura del moderno contatore per visualizzare sul display il numero cliente. Premendo ancora compariranno altre informazioni utili sull’utenza come:
- Fascia oraria
- Potenza istantanea
- Potenza massima
- Consumi registrati per la valutazione della fatturazione
- Data e ora
Il numero di matricola del contatore energia elettrica
Se parliamo del numero di matricola del contatore luce, si fa riferimento a un codice numerico di 8 o 9 cifre, che viene assegnato a ogni contatore dal costruttore del dispositivo. Questo numero di matricola contatore luce serve a identificare in modo univoco l’apparecchio si trova sull’apparecchio stesso, di solito nei dati di targa sotto il display. Quando si decide di cambiare fornitore luce non sarà necessario dover eseguire dei lavori né sull’impianto elettrico né sul contatore. Non solo, se si cambia fornitore, il contatore non viene sostituito e il numero di matricola resta sempre lo stesso.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Quando usare il numero di matricola del contatore luce?
È anche possibile che con alcuni fornitori il numero di matricola del contatore possa trovarsi nella prima pagina della bolletta. Ma quando servirà esattamente il numero di matricola del contatore luce? Ad esempio, in caso di subentro oppure quando si deve entrare in una casa rimasta disabitata a lungo, potrebbe essere utile avere a disposizione il numero di matricola del contatore luce. Quando infatti non si riesce a contattare il precedente inquilino intestatario del contratto, sarà impossibile conoscere il codice POD. In questa situazione particolare bisognerà per forza risalire al numero di matricola del contatore della luce per risalire all’utenza elettrica. Chi volesse recuperare i dati dovrà inviare la richiesta al distributore via fax e dovrà esibire anche la documentazione necessaria a dimostrare di essere proprietari della casa.FAQ
Come trovare il codice POD senza bolletta?
Per recuperare il proprio codice PODbisogna inviare una richiesta scritta tramite fax al distributore locale. Nella richiesta si dovranno indicare i dati personali, l'indirizzo esatto dell'utenza e la matricola del contatore.
A cosa serve il codice POD?
Il codice POD è importante in quanto comunicandolo diamo accesso al nostro contatore, al nostro nome e al nostro indirizzo. È un acronimo di Point Of Delivery e identifica il punto geografico in cui l'energia viene consegnata al cliente.
Che differenza c’è tra codice POD e numero di matricola contatore?
Entrambi sono dei codici che identificano il contatore. In caso di guasto del contatore e di successiva sostituzione, il codice POD resterà non cambierà ma rimarrà lo stesso. Il numero di matricola cambierà quando cambia il contatore.