Sprite
ProntoBolletta

Chiama senza impegno

  1. ProntoBolletta
  2. Ecco come fare il cambio residenza a Napoli: la procedura completa
I tuoi contratti con papernest in 5 minuti
02 82 95 64 07
Il nostro servizio

Table of Contents

  • Come effettuare il cambio di residenza a Napoli
  • Quali sono i moduli da compilare per il cambio residenza a Napoli?
  • A chi si devono inviare i documenti per il cambio residenza?
  • Contatti per il cambio di residenza a Napoli
  • Quanto costa effettuare il cambio di residenza a Napoli?
  • Attivazione Luce e Gas a Napoli: come?

Ecco come fare il cambio residenza a Napoli: la procedura completa

Risparmia fino a 250€ sulle tue bollette con Papernest.

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Che sia per lavoro o per altre motivazioni, potrebbe capitarti di cambiare città in cui vivi: non sempre è necessario cambiare residenza, ma in ogni caso dovrai comunicarlo alle Autorità. Se ad esempio devi trasferirti nel capoluogo campano, dovrai richiedere un cambio residenza Napoli.

In questo articolo vedremo la differenza fra residenza e domicilio. Poi passeremo ad analizzare qual è la procedura da seguire e quali sono e a chi inviare i moduli da compilare per il cambio di residenza. Inoltre ti indicheremo quali sono i contatti utili per effettuare tutte le operazioni necessarie. Infine ci soffermeremo sull'attivazione delle utenze di luce e gas nella tua nuova casa dandoti qualche indicazione su come procedere.
Ecco come fare il cambio residenza a Napoli: la procedura completa

Table of Contents

  • Come effettuare il cambio di residenza a Napoli
  • Quali sono i moduli da compilare per il cambio residenza a Napoli?
  • A chi si devono inviare i documenti per il cambio residenza?
  • Contatti per il cambio di residenza a Napoli
  • Quanto costa effettuare il cambio di residenza a Napoli?
  • Attivazione Luce e Gas a Napoli: come?

Come effettuare il cambio di residenza a Napoli

Se hai deciso di trasferirti nella città partenopea per motivi di lavoro, di studio o altro, dovrai provvedere a comunicarlo alle Autorità competenti. Il cambio di residenza non è indispensabile, a volte può essere necessario solamente un cambio di domicilio. Qualunque sia la tua decisione, devi sapere che devi comunicare il cambio residenza Napoli agli uffici della Municipalità in cui intendi trasferirti. Per eseguire questa operazione dovrai compilare l'apposito modulo che trovi sul sito del Comune e farlo pervenire agli uffici della Municipalità interessata:

  • di persona, recandoti presso l'Ufficio dell'Anagrafe;
  • via fax;
  • tramite raccomandata;
  • online utilizzando il link fornito dalla Municipalità.
  • Una volta presentata la dichiarazione di residenza, la Municipalità stessa provvederà a trasmettere i tuoi dati al Comune di provenienza inviando il modulo APR4. A questo punto l'ufficiale dell'Anagrafe del Comune di provenienza depennerà l'interessato dagli elenchi dei residenti.

    Dopo aver espletato le pratiche burocratiche per il cambio di residenza, ti suggeriamo di preoccuparti delle utenze dell'energia della nuova casa. In questo modo potrai agire d'anticipo nel caso, ad esempio, che tu debba richiedere una prima attivazione luce.

    Residenza o domicilio

    Prima di proseguire con questa breve guida su come richiedere il cambio residenza Napoli riteniamo sia utile una piccola precisazione terminologica.
    In particolare, vogliamo soffermarci su due parole che sentirai spesso e che a volte, nel linguaggio comune, vengono confuse:
    • residenza: così come definita dalla Legge, la residenza è il luogo in cui una persona ha dimora abituale, ossia il luogo dove vive e che ha eletto ad abitazione principale. Per fare un esempio, se hai deciso di trasferirti definitivamente nel capoluogo ligure dovrai richiedere un cambio residenza Genova. Invece, se ti rechi a Genova solo per un periodo di lavoro o studio, sarà sufficiente un cambio di domicilio;
    • domicilio: secondo il Codice Civile il domicilio è il luogo dove una persona ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi. Quest'ultimo quindi può anche non coincidere con la residenza, che è il luogo di dimora abituale. Il cambio di domicilio non necessità di alcuna comunicazione formale alle Autorità competenti.

    Residenza temporanea: cos'è e come richiederla

    A partire dall'aprile 2022 esiste anche una terza casistica: la residenza temporanea. Quest'ultima prevede che i Comuni compilino un Registro Anagrafico Temporaneo per i cittadini che:

    L'iscrizione a questo registro può essere richiesta direttamente dal diretto interessato oppure eseguita d'ufficio dall'ufficiale d'anagrafe se viene a conoscenza delle condizioni descritte sopra. Tale iscrizione non comporta il rilascio di nessuna certificazione o documentazione. L'iscrizione sarà valida solamente per 12 mesi, trascorsi i quali l'Ufficiale d'Anagrafe provvederà alla cancellazione dallo schedario della popolazione temporanea.

    Cambio di residenza con un click

    Effettuare un cambio di residenza con un click è possibile e oggi è ancora più semplice grazie a un nuovo progetto denominato Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Grazie a questo portale, i cittadini italiani in possesso di SPID o di Carta d'Identità Elettronica potranno compilare e inviare tutti i moduli necessari al cambio residenza in formato digitale. In questo modo la procedura viene resa ancora più veloce, così potrai concentrarti sull'attivazione delle utenze, ad esempio effettuando un subentro gas.

    Quali sono i moduli da compilare per il cambio residenza a Napoli?

    A questo punto ti chiederai quali sono i moduli da compilare per il cambio di residenza a Napoli e sarai felice di sapere che la procedura è semplice. Per ottenere "cambio di residenza Napoli modulistica" dovrai recarti sul sito web del Comune di Napoli dove, alla sezione Cambi di residenza, potrai scaricare il modulo richiesto per svolgere le operazioni necessarie.

    All'interno di tale modulo dovrai indicare:

    1. la dichiarazione di residenza, ossia la motivazione per cui stai presentando la tua domanda. Ad esempio, potrai scegliere fra cambio di residenza con provenienza dallo stesso Comune, da un altro Comune o dall'estero;
    2. dati anagrafici del richiedente;
    3. titolo di studio conseguito;
    4. condizione lavorativa e professionale;
    5. indicare se titolare di patente guida e di che tipo di licenza si tratta;
    6. dichiarare gli autoveicoli posseduti o che si guidano abitualmente;
    7. indirizzo preciso dell'immobile eletto a propria residenza;
    8. titolo per cui si ha diritto a occupare l'abitazione. Ad esempio se stai richiedendo un cambio residenza Palermo dovrai essere in grado di allegare al modulo un contratto di proprietà o di locazione di una casa nel capoluogo siciliano. 

    Se ti stai trasferendo in un immobile di Edilizia Residenziale Pubblica dovrai allegare una copia del contratto di locazione o del verbale con cui ti è stato consegnato l'immobile. Tale documento dovrà riportare la data e la sottoscrizione dell'Ente che gestisce gli immobili.

    Infine, se sei preoccupato per i tempi cambio residenza Napoli puoi tranquillizzarti: normalmente le tempistiche sono di due giorni lavorativi dal momento della richiesta per rendere effettivo il cambio. Il valore giuridico di tale cambio invece decorre dal momento stesso della presentazione dei moduli. Sapere queste tempistiche può aiutarti anche per programmare l'attivazione delle utenze, ad esempio nel caso in cui tu debba richiedere una prima attivazione gas.

    Lamp

    Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!

    Info

    A chi si devono inviare i documenti per il cambio residenza?

    Come già specificato, i documenti per il cambio di residenza si devono inviare al Comune o alla Municipalità nella quale si intende andare ad abitare. Quindi, nel caso del capoluogo campano dovrai rivolgerti a una delle 10 Municipalità del Comune di Napoli, quella che hai eletto come luogo di residenza.

    Ma come fare a consegnare i documenti necessari? Le varie Municipalità mettono a tua disposizione molteplici metodi per la consegna dei moduli:

    • di persona presso l'ufficio cambio residenza Napoli della tua Municipalità;
    • tramite raccomandata all'indirizzo dell'Ufficio Anagrafe competente;
    • via fax al numero indicato sulla pagina web del Comune;
    • online sul sito della tua Municipalità.
    • Una volta presentata la richiesta cambio residenza Napoli potrai iniziare ad attivare le varie utenze di casa. Agendo con anticipo, sarai tranquillo anche in caso di ritardo attivazione gas.

      Contatti per il cambio di residenza a Napoli

      I contatti per il cambio di residenza a Napoli sono quelli delle 10 Municipalità che compongono il Comune partenopeo: 

      Informazioni per il cambio residenza a Napoli
      ZonaIndirizzoFaxEmail
      Municipalità 1
      Chiaia, Posillipo, S. FerdinandoServizi Demografici presso via S. Caterina a Chiaia 76081 7950502municipalita1.cambiresidenza@comune.napoli.it, municipalita1.anagrafe@pec.comune.napoli.it
      Municipalità 2
      Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, S. GiuseppeUfficio anagrafe in Piazza Dante 93081 7950286municipalita2.anagrafe@comune.napoli.it, municipalita2.anagrafe@pec.comune.napoli.it
      Municipalità 3
      Stella, S. Carlo all’Arena, Sezione San CarloVia Lieti 97081/7952451municipalita3@comune.napoli.it, municipalita3@pec.comune.napoli.it
      Municipalità 4
      S. Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona industrialeUfficio Anagrafe 1: via Gianturco 99, Poggioreale081 7951934municipalita4@comune.napoli.it, municipalita4@pec.comune.napoli.it
      Ufficio Anagrafe 2: via Tribunali 227, San Lorenzo
      Municipalità 5
      Arenella, VomeroUfficio: Via Raffaele Morghen 84081 7952702; 081 7952751municipalita5@comune.napoli.it, municipalita5@pec.comune.napoli.it
      Municipalità 6
      Ponticelli- Barra- San Giovanni a TeduccioUfficio 1: Ponticelli Piazza De Iorio 22081 7951402municipalita6@comune.napoli.it
      Ufficio 2: Barra – Corso Sirena 305081 7950404
      Ufficio 3: San Giovanni a Teduccio – Via Atripaldi 64081 7951802
      Municipalità 7
      Miano, Secondigliano, S. Pietro a PatiernoUfficio 1: Miano – Via Valente 45081 7950902servizidemografici.miano@pec.comune.napoli.it
      Ufficio 2: San Pietro a Patierno – Piazza Guarino 26081 7952004servizidemografici.sanpietroapatierno@pec.comune.napoli.it
      Ufficio 3: Secondigliano – Piazzetta del Casale 6/7Ufficio 3: Secondigliano – Piazzetta del Casale 6/7servizidemografici.secondigliano@pec.comune.napoli.it
      Municipalità 8
      Piscinola, Marianella, Chiaiano, ScampiaUfficio 1: Chiaiano – Corso Chiaiano 50/E081 7950621municipalita8.chiaiano.anagrafe@comune.napoli.it
      Ufficio 2: Scampia – Largo della Cittadinanza 15081 7952173municipalita8@comune.napoli.it
      Municipalità 9
      Soccavo, PianuraUfficio 1: Pianura – via Parroco Simeoli 6081 7951004municipalita9.direzione@comune.napoli.it
      Ufficio 2: Soccavo – piazza Giovanni XXIII 2081 7952302municipalita9.direzione@comune.napoli.it
      Municipalità 10
      Bagnoli, FuorigrottaUfficio 1: Fuorigrotta – via Benedetto Cariteo n. 51081 7950712municipalita10.fuorigrotta.anagrafe@comune.napoli.it
      Ufficio 2: Bagnoli – via Acate n. 65081 7950300municipalita10.bagnoli.anagrafe@comune.napoli.it
      [cta-table active="day" link="tel:0294756737" type="large" primary-color="purple" cta-txt-color="white" cta-hover-color="blue"][/cta-table]

      Quanto costa effettuare il cambio di residenza a Napoli?

      Un'altra domanda che potresti farti è quanto costa effettuare un cambio di residenza a Napoli e la risposta è semplice e sicuramente ti renderà felice. Eseguire queste operazioni è completamente gratuito e non comporta esborsi da parte tua. Anzi, un cambio di residenza può portarti alcuni vantaggi, ad esempio potrai usufruire di:

      Attivazione Luce e Gas a Napoli: come?

      Dopo che hai effettuato il cambio di residenza, potrai procedere con l'attivazione luce e gas a Napoli e per prima cosa dovrai comprendere esattamente quale operazione eseguire. Partendo dal presupposto che tu vada a vivere in una casa dove i contatori luce e gas sono già installati, devi comprendere le differenze fra voltura e subentro. A seconda dei casi, dovrai scegliere fra:

      Per concludere, se dopo aver richiesto il cambio residenza Napoli devi procedere con l'attivazione di luce e gas ti consigliamo di confrontare le tariffe offerte dal mercato. Per eseguire questa operazione ti suggeriamo di utilizzare lo strumento gratuito messo a disposizione da ARERA. Visitando questa pagina accederai al Portale Offerte, il sito che ti permette di comparare tutte le offerte di energia elettrica e gas presenti sul mercato energetico nazionale.

      Risparmia fino a 250€ sulle tue bollette con Papernest.

      Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

      Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
      Image

      Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

      Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

      Ultima modifica il 9 settembre 2025 alle ore 14:47

      Piero BattistelLinkedin

      Piero Battistel

      Laureato in Amministrazione e Ogranizzazione presso l’ “Università degli studi di Salerno”, a luglio concluderò la laurea magistrale in Marketing Analytics and Metrics alla LUISS Guido Carli a Roma. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per ProntoBolletta.

      Laureato in Amministrazione e Ogranizzazione presso l’ “Università degli studi di Salerno”, a luglio concluderò la laurea magistrale in Marketing Analytics and Metrics alla LUISS Guido Carli a Roma. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per ProntoBolletta.

      Share this post:

      Commenti

      Aggiungi un commento

      Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,