Come fare la domiciliazione postale e bancaria della bolletta

Sommario: La domiciliazione bancaria è una soluzione comoda e sicura per automatizzare il pagamento delle bollette. Con questo metodo, l’importo dovuto viene addebitato direttamente sul tuo conto corrente, evitando ritardi e semplificando la gestione delle spese. Scopri come funziona, i vantaggi e i costi di questa opzione, per rendere il pagamento delle tue bollette un processo ancora più semplice e senza pensieri.

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Come funziona la domiciliazione bancaria

La domiciliazione bancaria è un servizio che consente di addebitare automaticamente l'importo della bolletta del gas e della bolletta della luce direttamente sul tuo conto corrente. Questo metodo è conveniente, sicuro e ti aiuta a evitare ritardi nei pagamenti. Ecco come funziona passo per passo:

  1. Attivazione: per attivare la domiciliazione bancaria, devi fornire i dati del tuo conto corrente al fornitore di energia. Solitamente, basta accedere all'area clienti del sito del fornitore e selezionare l'opzione per il pagamento automatico.
  2. Addebito automatico: una volta attivata la domiciliazione, ogni volta che arriva la bolletta, l'importo dovuto verrà addebitato direttamente sul tuo conto corrente alla scadenza, senza necessità di intervento manuale.
  3. Tempistiche: il pagamento avverrà automaticamente entro la data di scadenza indicata nella bolletta, solitamente senza alcun ritardo. Questo garantisce che tu non debba più preoccuparti di pagare la bolletta in tempo.
  4. Controllo: puoi monitorare tutti i pagamenti effettuati tramite il tuo estratto conto bancario, che ti mostrerà l'importo e la data di ogni addebito. Questo ti permette di tenere traccia delle bollette e degli addebiti effettuati.

I principali vantaggi

La domiciliazione bancaria offre numerosi benefici per chi desidera semplificare il pagamento delle bollette. Di seguito, esploreremo i principali vantaggi di scegliere la domiciliazione bancaria per le tue bollette.

Come attivare la domiciliazione bancaria

Per attivare la domiciliazione bancaria della bolletta, segui questi passaggi:

  1. Accedi all'area clienti: vai sul sito del tuo fornitore di energia (ad esempio, Enel, Iren, Eni) e accedi all'area clienti con le tue credenziali.
  2. Seleziona la sezione 'Metodo di pagamento': cerca l'opzione per la domiciliazione bancaria nelle impostazioni di pagamento.
  3. Inserisci i dati bancari: compila i campi richiesti con il tuo IBAN (il codice identificativo del tuo conto bancario).
  4. Conferma e attiva: dopo aver verificato i dati, conferma l'attivazione della domiciliazione bancaria. Il pagamento della bolletta sarà addebitato automaticamente sul tuo conto.

Costi della Domiciliazione Bancaria

La domiciliazione bancaria offre numerosi vantaggi, ma è importante comprendere anche i costi associati a questa opzione. Ecco cosa dovresti sapere:

  • Costi di attivazione: solitamente, l'attivazione della domiciliazione bancaria non comporta costi aggiuntivi. Tuttavia, alcuni fornitori potrebbero addebitare una piccola quota per la configurazione iniziale.
  • Costi di gestione: la maggior parte dei fornitori non applica costi mensili per la gestione della domiciliazione bancaria. In ogni caso, è sempre bene verificare con il proprio fornitore specifico.
  • Interessi di mora: se un addebito viene rifiutato dal conto bancario (per mancanza di fondi o per errori tecnici), potrebbero essere applicati degli interessi di mora o delle penali. questi costi variano in base al contratto stipulato.
  • Modifica delle condizioni: alcuni fornitori potrebbero addebitare una piccola tassa per modificare i dati bancari associati al pagamento automatico.

Notizie che potrebbero interessarti

Italia investe 200 milioni in Newcleo

Il governo italiano finanzia Newcleo per lo sviluppo della tecnologia nucleare avanzata.

Scopri di più

ARERA: riduzioni sulla bolletta

ARERA annuncia nuove riduzioni sulle bollette dell'energia per i consumatori italiani.

Scopri di più

ChatGPT e il consumo energetico della BCE

L'uso di ChatGPT influisce sul consumo energetico della Banca Centrale Europea, ecco perché.

Scopri di più

 

Stai cercando il fornitore adatto a te? Chiama i nostri esperti e lasciati aiutare!

02 94 75 67 37

Info

Domande Frequenti

Come fare la domiciliazione delle bollette alla posta?

Puoi attivare gratuitamente il servizio nell'ufficio postale dove hai aperto il conto. Compila l'apposito modulo con tutti i dati richiesti e ricorda di portare con te l'ultima bolletta/fattura pagata per l'utenza da domiciliare.

Quanto costa la domiciliazione postale delle bollette?

La domiciliazione ha un costo di 0,40 euro oppure è gratuito per gli SDD SEPA relativi alle utenze disposti dalle Aziende creditrici.

Come richiedere domiciliazione bancaria bollette?

Bisogna recarsi presso  la propria banca o ufficio postale con il codice identificativo personale riportato nel talloncino a fianco dell bollettino.

Come funziona la domiciliazione bancaria?

Di intende una operazione che permette l'addebito automatico sul conto bancario del cliente per il pagamento di spese periodiche.

Aggiornato su 8 Apr, 2025

Andrea Carriero

Responsabile delle Infrastrutture Tecnologiche

Andrea Carriero è un esperto di infrastrutture IT e DevOps, attualmente Head of Infrastructure presso Papernest, con oltre 6 anni di esperienza. Ha guidato progetti chiave per migliorare la scalabilità e l’efficienza dei sistemi, supportando la crescita operativa dell’azienda.

Commenti

1 Valutazioni bright star bright star bright star bright star bright star 5/5

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi le nostre menzioni legali.
MASS
bright star bright star grey star grey star grey star 2/5

Guardate che adesso anche le banche addebitano commissioni per bollette pagate con domiciliazione sul c/c. Intesa Sanpaolo si fa pagare Euro 0.80 per ogni bolletta. Una vergogna! Non so le Poste... Cordiali saluti