La guida completa sul riscaldamento geotermico: tutto quello che c'è da sapere


Ultima modifica il 9 settembre 2025 alle ore 14:47
Piero Battistel
Laureato in Amministrazione e Ogranizzazione presso l’ “Università degli studi di Salerno”, a luglio concluderò la laurea magistrale in Marketing Analytics and Metrics alla LUISS Guido Carli a Roma. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per ProntoBolletta.
Table of Contents
Dubbi sulla tua bolletta? Papernest ti consiglia!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
L'energia geotermica è una forma di energia che permette di sfruttare al massimo il calore presente nella Terra in modo naturale. È un sistema davvero sorprendente che può presentare sia vantaggi che svantaggi e che approfondiremo meglio in questo articolo. Nel dettaglio vedremo insieme tutto quello che c'è da sapere sul riscaldamento geotermico, che cos'è, come funziona e quali sono i pro e contro di tali impianti.
Ecco quali temi toccheremo per la precisione nell'articolo:
Table of Contents
Ma che cos'è nel dettaglio l'energia geotermica? L'impianto riscaldamento geotermico come funziona? Per comprendere fino in fondo questo argomento bisogna partire dall'inizio e cioè parlando del nostro pianeta e da come esso sia strutturato.
Tutto il calore che arriva dal centro della terra fino all'esterno è una fonte di energia pulita e inesauribile che si chiama, per l'appunto "geotermica". Questa parola deriva da geotermia che a sua volta ha origini greche e significa proprio "calore della terra". L'energia geotermica è quella immagazzinata nella crosta terrestre e che viene sfruttata mediante determinate tecnologie in un sistema chiamato riscaldamento geotermico. Vediamo il tutto più nel dettaglio:
Quindi un impianto per riscaldamento geotermico è un sistema capace di utilizzare il calore naturale del sottosuolo per molteplici usi come riscaldamento e raffrescamento degli edifici o produzione di acqua calda sanitaria. A seconda del periodo dell'anno può svolgere una determinata funzione:
Vivi in un condominio? Sul nostro portale abbiamo ideato per te diversi articoli molto interessanti che possono aiutarti ad ottenere diverse informazioni sul mondo delle utenze, oltre che darti consigli per risparmiare già nell'immediato. Scopri tutto quello che c'è da sapere sul riscaldamento centralizzato, uno degli impianti più utilizzati nella maggior parte dei condomini. Così facendo puoi capire come funziona, quali sono i costi da sostenere e quale sistema è meglio scegliere (tra centralizzato e autonomo).
Sempre relativo a questo argomento, abbiamo pensato di scrivere un articolo dedicato a quando e come effettuare l'accensione del riscaldamento centralizzato e le normative che regolano tale processo. Sicuramente si tratta di un tema molto importante e che è giusto approfondire per non essere impreparati in caso di necessità.
Un impianto di riscaldamento geotermico si occupa dell'estrazione dell'energia termica del sottosuolo e la trasporta all'interno di un edificio tramite dei tubi posti in profondità nel terreno. Quando il calore è stato raccolto, esso viene poi ceduto alla pompa di calore a cui è collegato. Questa si occupa di distribuirlo in tutta la struttura con dei pannelli radianti a pavimento oppure anche a parete.
Come detto, il meccanismo del sistema permette di prelevare l'energia termica ad una certa profondità nel sottosuolo dove la temperatura è praticamente costante (non risente delle condizioni esterne).
Come è possibile intuire, l'impianto di riscaldamento geotermico è un sistema abbastanza complesso, dove intervengono varie componenti per prelevare e distribuire l'energia termica dal terreno all'abitazione. Vediamo nel dettaglio da cosa è costituita tale tecnologia:
Il tema inquinamento è sicuramente uno dei più "caldi" degli ultimi tempi. Al di là del gioco di parole legato al riscaldamento globale in atto, ci sono tanti aspetti terrificanti che mettono a serio rischio la salute del nostro pianeta Terra. Ecco perché si sta cercando di seguire sempre di più la strada della sostenibilità, utilizzando risorse provenienti da fonti rinnovabili, con zero impatto ambientale. A tal proposito puoi scoprire quali sono le offerte green, cioè quelle con un'energia pulita, per la salvaguardia del pianeta. Un modo per proteggere la natura e risparmiare allo stesso tempo, dimezzando le varie spese in bolletta.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Installare un impianto del genere può garantire notevoli vantaggi fin da subito e per tutto l'anno. Come ogni cosa, ci sono per il riscaldamento geotermico pro e contro, che possono portare a certi ragionamenti e determinate scelte.
Iniziamo a vedere i vantaggi di questo sistema:Abbiamo parlato precedentemente di energie rinnovabili, quelle che permettono di ridurre l'emissioni di CO2 e l'impatto sull'ambiente delle varie risorse. Ci sono tanti sistemi che si possono utilizzare per salvaguardare l'ambiente e ridurre i costi da sostenere, un esempio è la pompa di calore. Nell'articolo puoi scoprire di che cosa si tratta, il funzionamento e come tale impianto sia in grado di aiutarti a risparmiare nell'immediato.
Quali sono le spese da sostenere per installare un sistema di riscaldamento geotermico? Al di là dell'utilità di tale tecnologia e la grande efficacia per la produzione energetica, bisogna anche valutare attentamente il prezzo. Scopriamo insieme tutto quello che è importante conoscere a riguardo, così da non rimanere disorientati.
Come specificato, i costi iniziali sono abbastanza alti rispetto agli altri impianti, ma il Governo prevede determinati incentivi che possono rendere il tutto abbastanza conveniente. Questo visto anche che con il passare del tempo si otterrà un buon risparmio energetico per l'ottimizzazione dei consumi.
La scelta dei consumatori ricade per la maggior parte delle volte sul giusto compromesso tra qualità e prezzo, a tal proposito potresti valutare i nostri consigli su come risparmiare in bolletta. In questo modo avrai la possibilità di dimezzare le spese e sfruttare al massimo le utenze di casa.
Le spese per l'energia elettrica sono troppo alte e non sai come fare? Non ti preoccupare, a volte serve solamente mettere in atto alcuni consigli per poter iniziare a utilizzare l'utenza di casa in modo ottimale. Difatti puoi ottimizzare i costi da dover sostenere sfruttando diversi trucchi e ottenendo così un valido risparmio energetico. Visita la nostra interessante guida e scopri come modificare le tue cattive abitudini al fine di evitare sprechi e spese elevate.
Inoltre hai la possibilità di consultare l'andamento dei prezzi delle materie prime per l'energia. La pagina principale del sito la trovi a questo link.
Dubbi sulla tua bolletta? Papernest ti consiglia!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Ecco quali temi toccheremo per la precisione nell'articolo: