Sprite
ProntoBolletta

Chiama senza impegno

  1. ProntoBolletta
  2. Qual è il Prezzo del Gas di oggi in Italia?
  3. Manutenzione serbatoio GPL casa: tutte le informazioni

Manutenzione serbatoio GPL casa: tutte le informazioni

Manutenzione serbatoio GPL casa: tutte le informazioni

FAQ

Quali sono le verifiche periodiche necessarie per un serbatoio di GPL?

Le verifiche periodiche del serbatoio GPL includono il collaudo obbligatorio ogni 10 anni, durante il quale si controlla la tenuta del serbatoio e l’eventuale presenza di corrosione o perdite di gas. Inoltre, è consigliato effettuare ispezioni regolari per verificare la pressione, le valvole di sicurezza e lo stato del rivestimento protettivo, soprattutto per i serbatoi interrati.

Quando va revisionata la bombola del GPL?

Le bombole di GPL devono essere revisionate ogni 10 anni, come previsto dalla normativa vigente. Durante la revisione, si verifica lo stato del serbatoio, la tenuta delle valvole e l’assenza di corrosione o perdite di gas. È fondamentale rispettare questa scadenza per garantire sicurezza ed efficienza nell’utilizzo del GPL.

Quanti anni dura un serbatoio GPL interrato?

Un serbatoio GPL interrato ha una durata media di 20-30 anni, a seconda della qualità del materiale e della manutenzione. Per prolungarne la vita utile, è essenziale effettuare controlli periodici, applicare trattamenti anticorrosione e rispettare il collaudo obbligatorio ogni 10 anni.

Quanto costa far revisionare il GPL?

Il costo della revisione del GPL varia in base al tipo di impianto e alla regione, ma in genere si aggira tra 100€ e 300€ per il collaudo di un serbatoio GPL. Per le bombole GPL, il costo della revisione è spesso incluso nel prezzo di ricarica. È importante rivolgersi a un tecnico certificato per garantire sicurezza e conformità alle normative.

Ultima modifica il 9 settembre 2025 alle ore 14:12

Alessandro AstoreLinkedin
Alessandro Astore

Manager Sviluppo Partnership Energia e Banche

Alessandro ha maturato un solido percorso professionale tra venture capital, fintech e consulenza strategica, collaborando con fondi e realtà di primo piano in Europa e Asia. Oggi, come Partnerships Manager per l’Italia in Papernest, guida lo sviluppo di collaborazioni strategiche con grandi gruppi bancari, contribuendo all’integrazione di soluzioni energetiche innovative nel settore finanziario.

Alessandro ha maturato un solido percorso professionale tra venture capital, fintech e consulenza strategica, collaborando con fondi e realtà di primo piano in Europa e Asia. Oggi, come Partnerships Manager per l’Italia in Papernest, guida lo sviluppo di collaborazioni strategiche con grandi gruppi bancari, contribuendo all’integrazione di soluzioni energetiche innovative nel settore finanziario.

Share this post:
Loading comments...
I tuoi contratti con papernest in 5 minuti
02 82 95 64 07
Il nostro servizio

Table of Contents

  • Manutenzione del serbatoio GPL: ogni quanto farla?
  • Sostituzione della valvola di sicurezza: ogni quanto deve essere fatta
  • Svuotare il Serbatoio GPL: È Pericoloso un Serbatoio GPL Vuoto?
  • Quanto dura un serbatoio GPL interrato e quanto uno esterno?

La manutenzione del serbatoio GPL è fondamentale per garantirne sicurezza ed efficienza. La normativa prevede collaudi ogni 10 anni e controlli periodici per prevenire perdite di gas e corrosione. In questa guida scoprirai ogni quanto va fatta la manutenzione e come prolungare la durata del serbatoio.

Attivazione luce o gas? Papernest lo gestisce per te.

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents

  • Manutenzione del serbatoio GPL: ogni quanto farla?
  • Sostituzione della valvola di sicurezza: ogni quanto deve essere fatta
  • Svuotare il Serbatoio GPL: È Pericoloso un Serbatoio GPL Vuoto?
  • Quanto dura un serbatoio GPL interrato e quanto uno esterno?

Manutenzione del serbatoio GPL: ogni quanto farla?

La manutenzione del serbatoio GPL è fondamentale per garantire sicurezza, efficienza e lunga durata del sistema. È importante seguire le tempistiche stabilite dalla legge per le ispezioni e la manutenzione ordinaria, così da prevenire guasti e rischi. La manutenzione si divide in due tipologie principali: Dopo aver completato la manutenzione ordinaria e la visita ispettiva annuale del serbatoio GPL, il collaudo obbligatorio ogni 10 anni è necessario per ottenere il certificato di integrità. Questo certificato attesta che il serbatoio è stato ispezionato correttamente, non presenta danni strutturali o perdite di gas, e rispetta le normative di sicurezza in vigore, garantendo la sicurezza e l'affidabilità dell'impianto. Vantaggi di avere il Certificato di Integrità
  • Sicurezza garantita: Evitare incidenti e pericoli legati a perdite o danneggiamenti strutturali del serbatoio.
  • Assicurazione sulla conformità: Essere sicuri che il serbatoio rispetti tutte le normative locali e nazionali, evitando sanzioni o il blocco dell'impianto.
  • Affidabilità: Avere un serbatoio certificato migliora l'affidabilità e la durata dell'impianto, prevenendo eventuali guasti imprevisti.

Sostituzione della valvola di sicurezza: ogni quanto deve essere fatta

La valvola di sicurezza è un componente essenziale nella manutenzione di un serbatoio GPL. Il suo scopo principale è mantenere sotto controllo la pressione del gas all’interno del serbatoio, evitando che essa superi i limiti di sicurezza stabiliti dal costruttore. Dettagli sulla Sostituzione:
  • Frequenza: Ogni 2 anni
  • Obiettivo: Mantenere la pressione del gas sotto controllo e garantire la sicurezza del serbatoio.
  • Chi deve eseguire l’attività: La sostituzione deve essere eseguita da personale qualificato della società che gestisce il serbatoio.
In genere, la sostituzione della valvola di sicurezza è a carico della società che gestisce il serbatoio. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere richiesto al cliente di coprire i costi. È importante che questo aspetto venga chiaramente indicato nel contratto di fornitura del serbatoio, per evitare sorprese in futuro.
Lamp

Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!

Info

Svuotare il Serbatoio GPL: È Pericoloso un Serbatoio GPL Vuoto?

La manutenzione del serbatoio GPL prevede anche operazioni come lo svuotamento del serbatoio stesso, un’attività che può essere necessaria in determinati casi, come ad esempio per ispezioni, manutenzione o sostituzioni. Tuttavia, è importante comprendere quando e come svuotare il serbatoio GPL in sicurezza, per evitare pericoli. Quando è Necessario Svuotare un Serbatoio GPL? Il serbatoio GPL viene generalmente svuotato durante le operazioni di manutenzione straordinaria o quando è necessario effettuare lavori di riparazione. Questo potrebbe includere la sostituzione di componenti del serbatoio, la pulizia interna o la verifica del suo stato. Un serbatoio GPL vuoto può essere pericoloso se non trattato correttamente, ecco alcuni aspetti da considerare:
  • Rischio di esplosioni o perdite: Se un serbatoio è completamente vuoto ma non è stato correttamente purgato, i gas residui possono creare condizioni di pericolo.
  • Rischio di contaminazione: La rimozione completa del GPL deve essere fatta in modo tale da evitare che i gas residui contaminino l'ambiente circostante.
  • Quanto dura un serbatoio GPL interrato e quanto uno esterno?

    La durata di un serbatoio GPL dipende da diversi fattori, tra cui il materiale, l'ubicazione e la manutenzione. In generale:

    Serbatoio GPL Interrato

    I serbatoi interrati hanno una durata media di 20-30 anni, ma necessitano di un trattamento anticorrosione e di controlli periodici per prevenire la corrosione e garantire la sicurezza.

    Serbatoio GPL Esterno

    I serbatoi esterni possono durare fino a 40 anni, grazie alla minore esposizione all'umidità sotterranea e alla possibilità di interventi di manutenzione più semplici e accessibili.

    Per garantire una maggiore longevità al serbatoio, è consigliabile:
    • Effettuare controlli periodici per verificare la presenza di ruggine o danni.
    • Seguire le normative sui collaudi obbligatori (ogni 10 anni).
    • Proteggere il serbatoio interrato con rivestimenti adeguati contro la corrosione.
    • Posizionare il serbatoio esterno in una zona riparata da sole e pioggia.
    • Altre informazioni che potrebbero interessarti

      News che potrebbero interessarti

      Aumento Tariffe Gas ed Elettricità

      Scopri le cause degli aumenti e come risparmiare sulla bolletta...

      Scopri di più

      Strategie di Sostenibilità del MASE

      Le nuove iniziative del Ministero per la Transizione Ecologica...

      Scopri di più

      Caro Energia in Sicilia

      L’impatto dell’aumento dei prezzi dell’energia sulla regione...

      Scopri di più
       

      Attivazione luce o gas? Papernest lo gestisce per te.

      Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

      Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
      Image

      Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

      Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐