Offerte gas: le agevolazioni fiscali per le imprese
Trova l
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Le piccole, medie e grandi aziende devono sapere che possono contare, in alcuni casi, su agevolazioni gas davvero molto interessanti.

Table of Contents
Agevolazioni Fiscali e Accisa Agevolata
TIPO DI AGEVOLAZIONE | Chi può goderne |
---|---|
Aliquota ridotta al 10% | imprese estrattive e manifatturiere, aziende agricole, aziende che utilizzano gas per la produzione di energia elettrica, aziende che utilizzano il gas in centrali di cogenerazione |
Esenzione IVA | rappresentanze diplomatiche, esportatori abituali, comandi militari degli Stati NATO, forniture dello Stato della Città del Vaticano e della Repubblica di San Marino |
Riduzione sull'Accisa | attività ricettive, impianti sportivi (senza fine di lucro), attività industriali che producono beni e servizi, case di cura, Forze Armate Nazionali, rappresentanze, diplomatiche, organizzazioni internazionali riconosciute |
Differenze tra accisa, addizionali regionali e IVA
Parlando di bolletta e di tassazione occorre chiarire le differenze tra accisa, addizionali regionali e IVA:- L’accisa viene applicata sulla base del Decreto Legislativo 26/10/1995 n.504 (Testo Unico delle Accise) a tutti i consumatori di gas sulla base del consumo effettivo. L’accisa è quindi una tassa che si paga sulla base dei metri cubi di gas che vengono consumati. Chiaramente l’applicazione delle aliquote cambierà a seconda della tipologia di utilizzo del gas metano (civile o industriale).
- Le addizionali regionali sono state introdotte dalla legge 14/06/1990 n.158 e successivo Decreto legislativo 21/12/1990 n.398. Le addizionali regionali hanno delle aliquote diverse a seconda della Regione della fornitura e vengono pagate anch’esse sulla base del consumo effettivo di gas. Attenzione però perché le Regioni a statuto speciale non applicano le addizionali regionali mentre la Lombardia ha deciso di non applicarla.
- L’IVA, l’imposta sul valore aggiunto, è stata stabilita con il D.P.R. 26/10/1972 n.633 e si applica non al consumo ma al valore del bene, ovvero al costo totale della bolletta gas comprensiva anche dell’accisa. Proprio come nel caso dell’accisa, l’aliquota IVA si differenzia in base alla fornitura.
Le imprese con aliquota IVA agevolata al 10% sul gas
In materia di agevolazioni gas si dovrebbe partire dal presupposto che per il gas impiegato in usi civili si applica l’aliquota ridotta al 10% solo per i primi 480 metri cubi all’anno. Ma cosa si intende per usi civili? Tutte le tipologie di utilizzo diverse da quelle industriali, e quindi le utenze domestiche (scuole, caserme, case di riposo). Con il D.P.R. n.633 invece viene disposta un’aliquota IVA sul gas metano ridotta del 10% anche sulle forniture per usi industriali. Vediamo ora nel dettaglio le aziende che hanno accesso all’Iva sul gas ridotta al 10%:Come funziona l’esenzione IVA per il gas metano
Sono anche previsti dei casi in cui le forniture non pagano l’IVA sul gas. Mentre con l’agevolazione si ha diritto a pagare un’IVA ridotta infatti, con l’esenzione l’aliquota diventa pari a zero. Ecco l’elenco completo di chi ha diritto all’esenzione IVA sul gas metano:
Come funziona la riduzione dell’accisa sul gas
Dal momento che la tassazione sul settore del gas è particolarmente elevata, sono state introdotte a favore delle aziende alcune riduzioni dell’accisa e dell’addizionale regionale. Si tratta, in sostanza, di un’imposta minore rispetto a quella ordinaria e ne hanno diritto diversi soggetti. E’ bene quindi verificare sempre che la propria attività rientri tra quelle che possono richiedere la riduzione dell’accisa sul gas. Ecco l’elenco di chi ne ha diritto:Le aziende escluse dall’accisa e dalle addizionali regionali gas
Secondo la classificazione del codice ATECO, le imprese che utilizzano il gas per riduzione chimica, per processi elettrolitici o metallurgici o per processi mineralogici sono escluse dal pagamento dell’accisa e delle addizionali regionali sul gas.Come si richiede l’IVA o l’accisa agevolata
- costo kWh delle offerte luce;
- tariffa BTA;
- offerte OV energy;
- agevolazioni fiscali per offerte luce.
Trova l
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐