Umbria lancia nuovi bandi per le comunità energetiche rinnovabili con focus sul fotovoltaico

Table of Contents
L’Umbria ha recentemente lanciato nuove iniziative per incentivare l’uso delle fonti rinnovabili e la promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Con un investimento complessivo di 9 milioni di euro, questi bandi si concentrano in particolare sull'installazione di impianti fotovoltaici e sull'efficienza energetica degli edifici pubblici, puntando a ridurre il consumo energetico e a favorire una transizione verso un futuro più verde. Queste iniziative sono in linea con le politiche di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente), che promuovono una gestione sostenibile delle risorse energetiche.
I Nuovi bandi dell’Umbria per le rinnovabili
L’Umbria lancia nuovi bandi per promuovere l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili, con focus su fotovoltaico e Comunità Energetiche Rinnovabili.Aspetto | Bando FSC (Fondo per lo Sviluppo e la Coesione) | Bando FESR (Azione 2.2.2 – II Edizione) |
---|---|---|
Dotazione finanziaria | 4,4 milioni di euro | 4,6 milioni di euro |
Obiettivo | Ottimizzazione energetica del patrimonio pubblico con fonti rinnovabili, con focus sul fotovoltaico | Installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo sugli edifici pubblici, con attenzione all’efficienza energetica e fonti rinnovabili |
Destinatari | Amministrazioni comunali, provinciali e l’ATER | Amministrazioni comunali, provinciali e l’ATER |
Benefici/Incentivi | Promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), gestione condivisa dell’energia | Favorisce progetti con energie rinnovabili (eolico, fotovoltaico) e interventi per migliorare l’efficienza energetica degli edifici |
Criteri aggiuntivi | Obbligo di manifestare interesse per la costituzione o adesione a una CER | Punti extra per interventi combinati (coibentazione, solare termico, rimozione amianto) |