Sprite
ProntoBolletta
  1. ProntoBolletta
  2. Scuole di Trento puntano sul fotovoltaico: 240 pannelli per un futuro sostenibile!
  3. Scuole di Trento puntano sul fotovoltaico: 240 pannelli per un futuro sostenibile!

Scuole di Trento puntano sul fotovoltaico: 240 pannelli per un futuro sostenibile!

Scuole di Trento puntano sul fotovoltaico: 240 pannelli per un futuro sostenibile!

Ultima modifica il 21 marzo 2025 alle ore 15:53

Martina Morgavi

Martina Morgavi

Redattrice esperta nel settore energetico

Redattrice esperta nel settore energetico

Redattrice esperta nel settore energetico

Share this post:
Loading comments...
I tuoi contratti con papernest in 5 minuti
02 82 95 64 07
Il nostro servizio

Table of Contents

  • Dettagli dell’iniziativa fotovoltaica
  • Come l’energia fotovoltaica beneficia le scuole
  • Piano per l’energia scolastica: un passo verso il futuro
  • Conclusione

Table of Contents

  • Dettagli dell’iniziativa fotovoltaica
  • Come l’energia fotovoltaica beneficia le scuole
  • Piano per l’energia scolastica: un passo verso il futuro
  • Conclusione
Il Comune di Trento ha intrapreso un importante passo verso la sostenibilità, con l’installazione di 240 pannelli fotovoltaici su cinque scuole cittadine. Questo progetto, con un investimento di 1,5 milioni di euro, punta a ridurre i costi energetici, promuovere l’uso di energia rinnovabile e contribuire a un ambiente più sostenibile.

Dettagli dell’iniziativa fotovoltaica

Le principali caratteristiche di questa iniziativa sono le seguenti: [list-steps]
  • Investimento totale: 1,5 milioni di euro
  • Numero di scuole coinvolte: 5 (3 scuole primarie e 2 scuole secondarie di primo grado)
  • Numero di pannelli fotovoltaici: 240
  • Produzione annuale di energia per impianto: circa 23.000 kWh
  • Riduzione stimata delle emissioni di CO₂: 54,7 tonnellate all’anno
[/list-steps]

Come l’energia fotovoltaica beneficia le scuole

I 3 benefici principali sono i seguenti: [list-steps]
  1. Risparmio sui costi energetici: ogni scuola potrà coprire tra un terzo e metà del suo fabbisogno energetico, riducendo significativamente le bollette del gas e bolletta della luce.
  2. Impatto ambientale positivo: l’iniziativa contribuirà a ridurre le emissioni di CO₂, facendo di Trento un esempio di sostenibilità.
  3. Durata degli impianti: gli impianti fotovoltaici avranno una durata prevista di circa 20 anni, garantendo risparmi a lungo termine.
[/list-steps] Mentre, le scuole coinvolte nel progetto sono riportate qui di seguito.
Scuole PrimarieScuole Secondarie di Primo Grado
Madonna BiancaPascoli
SavioWinkler
Schmid

Piano per l’energia scolastica: un passo verso il futuro

Un’altra novità riguarda la scuola Winkler, che sarà dotata di un sistema di accumulo da 42 kWh. Questo sistema immagazzinerà l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici, riducendo ulteriormente i costi energetici e migliorando l’efficienza del sistema. L’investimento in questa tecnologia contribuirà a ottimizzare l’uso dell’energia e a ridurre la dipendenza dalla rete elettrica.
Cosa comprende il progettoCosto
Pannelli fotovoltaici365.000 €
Opere di rifacimento coperture740.000 €
Spese tecniche, collaudi, IVA390.000 €

Conclusione

L’installazione dei pannelli fotovoltaici nelle scuole di Trento è un passo fondamentale verso la sostenibilità energetica. Non solo contribuirà alla riduzione delle bollette e delle emissioni di CO₂, ma offrirà anche un modello di efficienza energetica che può essere replicato in altre realtà. Grazie a un investimento ben pianificato e a soluzioni innovative, Trento sta costruendo un futuro più verde e sostenibile per le generazioni future.