Bando Calabria 2025: 45 Milioni per Rinnovabili ed Efficienza Energetica nelle Imprese

Table of Contents
La Regione Calabria ha dato il via al Fondo FEERI (Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese), un’iniziativa da 45 milioni di euro per supportare le imprese che investono nella transizione energetica. Il fondo, cofinanziato dal programma FESR-FSE+ 2021/2027, punta a promuovere l'efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili, offrendo prestiti agevolati al tasso dell’1% e contributi a fondo perduto.
Tra gli interventi ammessi, rientrano progetti per la razionalizzazione dei cicli produttivi, il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici, l’installazione di impianti fotovoltaici con eventuali sistemi di accumulo e l’adozione di soluzioni innovative orientate al risparmio energetico per la bolletta della luce e la bolletta del gas.
Le Misure del Fondo FEERI: Prestiti e Contributi a Fondo Perduto
Il bando rinnovabili Calabria 2025 prevede due strumenti principali:- Prestiti agevolati al tasso dell’1% fino a 96 mesi (più 12 mesi di preammortamento);
- Contributi a fondo perduto fino al 35% dell’investimento, a seconda della dimensione aziendale.
- 30 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico;
- 15 milioni di euro per la produzione di energia rinnovabile, tramite impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo.
Chi Può Partecipare al Bando per le Rinnovabili in Calabria?
Il bando FEERI è aperto a tutte le imprese: micro, piccole, medie e grandi , con sede o attività produttive in Calabria. I requisiti base includono:- Progetti con un valore tra 80.000 e 3.000.000 euro;
- Almeno due bilanci chiusi;
- Regolarità fiscale e contributiva;
- Rispetto dei parametri economico-finanziari che saranno dettagliati nel regolamento;
- Localizzazione dell'attività (anche parziale) in Calabria.
Contributi e Tipologie di Progetti Finanziabili
La quota di contributo cambia in base alla dimensione aziendale:Tipo di impresa | Copertura complessiva | Prestito agevolato | Contributo a fondo perduto | Quota a carico dell’impresa |
---|---|---|---|---|
Microimprese | 100% | 65% | 35% | 0% |
Piccole e Medie Imprese | 100% | 70% | 30% | 0% |
Grandi Imprese | 90% | 90% | 0% | 10% |
Quando e Come Presentare la Domanda
Il bando segue una doppia scadenza:- 📅 15 aprile 2025: pubblicazione del regolamento operativo con tutti i dettagli e criteri tecnici;
- 📅 15 maggio 2025: apertura dello sportello per la presentazione ufficiale delle domande.