Impianto Eolico Domestico: scopri tutti i vantaggi
Attiva la offerta ideale per te in 5 minuti.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Al momento sempre più utenti sono alla ricerca di informazioni su un impianto eolico domestico come alternativa sostenibile per il proprio fabbisogno energetico di casa. Infatti i consumatori sono sempre più consapevoli dell'emergenza climatica, nonché della necessità di optare per soluzioni green ed ecologiche per proteggere le generazioni future. In aggiunta i rincari dei prezzi hanno portato alla riflessione su come diventare più indipendenti nella produzione di energia.
Un impianto eolico domestico può essere un modo per ridurre i costi del mantenimento di casa, abbattere l'impatto dei tuoi consumi sull'ambiente ed essere più indipendente dai fornitori luce e gas del mercato energetico. Sfruttando l'energia cinetica del vento puoi produrre energia elettrica da utilizzare per gli elettrodomestici di casa e per l'impianto di illuminazione. Grazie anche ai bonus e alle detrazioni fiscali optare per queste alternative, così come per il fotovoltaico o altre soluzioni ecologiche, può rappresentare una spesa iniziale meno onerosa.
Table of Contents
- Come funziona un impianto eolico domestico?
- Come installare un impianto eolico nella propria casa
- Quanto costa installare un impianto eolico domestico?
- Quali sono le tempistiche di installazione?
- Ci sono incentivi per chi installa un impianto eolico domestico?
- Quali offerte esistono per impianti eolici domestici?
- Manutenzione di un impianto eolico domestico
Come funziona un impianto eolico domestico?
Innanzitutto è bene chiarire come funzionano le pale eoliche di un impianto domestico. In primo luogo questi sistemi sfruttano l'energia cinetica del vento, nonché della massa d'aria, che muove le pale eoliche attivando un sistema che converte il movimento in energia elettrica, tramite un generatore eolico.- L'aerogeneratore con le turbine eoliche;
- Il contatore;
- Un inverter;
- La batteria di accumulo di energia.
Come installare un impianto eolico nella propria casa
Per ottenere l'installazione di un mini eolico domestico puoi rivolgerti direttamente al fornitore luce e gas che garantisce anche dei servizi di energie rinnovabili, ad esempio l'istallazione di pannelli solari termici. Infatti oggi sempre più compagnie energetiche si occupano anche di questi servizi, ampliando la propria proposta commerciale e diventando un riferimento per il consumatore. Per ottenere questo tipo di impianto non è necessaria l'autorizzazione del Comune, tuttavia è fondamentale rispettare le regole urbanistiche dello stesso. Inoltre l'unica limitazione è che il palo non superi i 10 metri di altezza. Dopo aver richiesto diversi preventivi e scelto l'azienda a cui rivolgerti i passaggi necessari sono differenti. Tra questi ci sono:- Il sopralluogo tecnico da parte dell'azienda;
- La richiesta delle autorizzazioni;
- La progettazione dell'impianto;
- La realizzazione della torre;
- Il completamento dell'installazione e dell'allaccio alla rete.
Quanto costa installare un impianto eolico domestico?
Definire il costo di un impianto eolico domestico con accumulatore o senza non è così semplice. Come succede anche per altre energie rinnovabili, i fattori che determinano la spesa iniziale per l'installazione del sistema domestico sono moltissimi e possono cambiare notevolmente il preventivo. Tra questi ci sono ad esempio le detrazioni e bonus fiscali, come il conto termico del Gestore dei Servizi Energetici (o GSE), che possono farti risparmiare notevolmente sul costo iniziale o nel medio e lungo periodo. I prezzi per ottenere l'eolico domestico a casa (o impianto eolico domestico 3 kW prezzi) possono essere persino influenzati da:- La scelta tra impianto domestico verticale o orizzontale;
- L'area geografica dove viene installato il sistema e la sua ventosità;
- Se installato sul terrazzo, sul balcone, in giardino o presso un terreno di proprietà;
- Gli eventuali sconti e promozioni abbinati alla fornitura luce e gas;
- L'azienda a cui ci si rivolge.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Quali sono le tempistiche di installazione?
Tra i vantaggi dell'optare per un impianto eolico domestico 3 kW ci sono le tempistiche brevi necessarie per la realizzazione del sistema. Tuttavia anche questo elemento può essere influenzato da più fattori, come l'azienda a cui ti rivolgi per i lavori e le caratteristiche dell'impianto, che possono portare a interventi più o meno complessi. Nonostante questo in generale la realizzazione di un sistema ad energia eolica domestico non richiede molto tempo. All'interno del preventivo che ti fornisce la compagnia che si occuperà dei lavori dovrebbe essere presente nel dettaglio il prospetto delle tempistiche, così come la data di consegna dell'impianto.Ci sono incentivi per chi installa un impianto eolico domestico?
Un altro aspetto positivo dell'optare per un impianto eolico domestico è senza dubbio la possibilità di usufruire di bonus e detrazioni fiscali (o "eolico domestico incentivi"). Infatti, anche grazie alle direttive europee, gli eco bonus dedicati all'energia solare, l'energia idroelettrica e all'eolico sono diversi. Questi ti permettono di ottenere l'installazione dell'impianto a pale eoliche a un prezzo ridotto, ammortizzando con più facilità l'investimento iniziale. Tra questi bonus c'è ad esempio la detrazione fiscale della Legge di Bilancio del 2020 pari al 65%, fino a un massimo di spesa di 100.000 euro.Quali offerte esistono per impianti eolici domestici?
Nel mercato libero sono diverse le compagnie luce e gas che propongono servizi extra alla vendita della materia prima, ad esempio l'installazione di pale eoliche o la realizzazione di impianti fotovoltaici. Soprattutto negli ultimi anni i fornitori energetici hanno ampliato la propria proposta commerciale, personalizzandola sulle esigenze dei consumatori sempre più attenti all'ecologia.Manutenzione di un impianto eolico domestico
Infine un altro vantaggio dell'eolico domestico è senza dubbio la poca manutenzione necessaria per assicurare il buon funzionamento dell'impianto. Sicuramente ci sono alcuni interventi di manutenzione che sono necessari per prevenire eventuali rotture o malfunzionamenti, nonché per massimizzare la produzione di energia elettrica. Tuttavia questi sono spesso piuttosto economici e non portano a interventi invasivi sulla struttura. Periodicamente è necessario pulire le pale della turbina, nonché verificare la loro oliatura e la salute degli ingranaggi. Inoltre anche l'aereogeneratore richiede cura, così come gli altri organi meccanici. L'intervento di pulizia in questo caso porta anche a controlli su:- Lo stato dei serraggi meccanici;
- Il livello dell'olio;
- La pressione all'interno del generatore;
- La sensoristica;
- I collegamenti elettrici;
- La lubrificazione del motore; l'impianto frenante.
Attiva la offerta ideale per te in 5 minuti.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐