Wallbox Enel: Scopri la colonnina di ricarica di Enel-X
Hai bisogno di aiuto? Fatti assistere da Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Se hai deciso di dare una svolta ecologica alla tua mobilità e acquistare un'auto elettrica, allora sai quanto è importante disporre di un punto di ricarica. Durante la giornata puoi affidarti alle colonnine stradali, ma per la ricarica domestica hai la possibilità di attrezzarti con speciali prese da muro studiate appositamente per questo scopo, come la Wallbox Enel.
In questo articolo ti illustreremo per prima cosa come funziona una wallbox e quali vantaggi può portarti. Inoltre ti spiegheremo quanto costa la Juicebox di Enel e come fare per acquistarla e installarla a casa tua. Infine, ti forniremo utili indicazioni per gestire il processo di ricarica dei mezzi elettrici della tua azienda.

Table of Contents
Come funziona il Wallbox di Enel-X?
Prima di spiegarti come funziona il Wallbox di Enel-X occorre effettuare alcune precisazioni Per prima cosa devi sapere che Enel X è il brand di Enel che si occupa della distribuzione di prodotti innovativi e volti a uno sviluppo sostenibile. La mobilità elettrica rientra perfettamente in questo ambito e l'azienda propone dei wallbox per la ricarica domestica della tua auto. Fatte queste premesse, analizziamo cos'è e come funziona il wallbox:
Colonnina e Wallbox: le differenze
Un'altra precisazione importante da fare prima di proseguire con il nostro articolo è spiegare le differenze fra colonnina e wallbox:
- dimensione: il wallbox è un dispositivo di piccole dimensioni che viene installato a parete, all'interno o all'esterno. Mentre la colonnina è di dimensioni molto più grandi e può essere installata su un marciapiede o in un parcheggio;
- destinazione: la colonnina, collocata in parcheggi e aree di sosta, è destinata al pubblico che potrà utilizzarla per ricaricare il proprio veicolo corrispondendo una tariffa fissa. Invece, il wallbox è proprietà privata, pertanto se decidi di installarlo a casa tua sarà collegato alla tua rete domestica;
- potenza: il wallbox è dotato di una potenza minore della colonnina, in quanto quest'ultima è progettata per servire più veicoli contemporaneamente, di conseguenza i tempi di ricarica offerti da una colonnina saranno minori;
- consumi: il wallbox è dotato di un sistema che rileva i consumi degli altri elettrodomestici collegati alla tua rete e si autoregola per completare la ricarica senza superare il limite di potenza del tuo contatore. Rispetto a una normale presa a muro, il walllbox ti permette di gestire meglio i tuoi consumi e di ottenere un risparmio energetico.
Wallbox Enel X per clienti domestici
La Wallbox Enel X per clienti domestici si chiama JuiceBox ed è disponibile in due versioni: 7,4 kW e 22 kW. Entrambi i modelli sono anche dotati di un display molto intuitivo per il controllo dello stato di carica e per la gestione delle altre opzioni.
Tuttavia ti suggeriamo di scaricare l'app Enel X Way sul tuo smartphone e associarla alla tua JuiceBox per poter:Infine, ti segnaliamo che l'installazione di un Wallbox Enel non comporta la sostituzione del contatore o l'installazione di un misuratore separato. Infatti il wallbox è dotato di un sistema in grado di gestire i consumi in base a quali e quanti elettrodomestici sono collegati alla tua rete domestica, adattando i propri consumi alla potenza in kW del tuo contatore.
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Installazione Costi e Vantaggi
Se hai optato per l'installazione di un Wallbox JuiceBox di Enel X, la prima cosa da fare è utilizzare uno degli Enel Energia contatti per richiedere informazioni. Se invece hai già tutte le indicazioni che ti servono, puoi procedere in autonomia all'acquisto di un wallbox sullo store online Enel X.
La spesa che dovrai affrontare per acquistare la JuiceBox varia dai 1.800 ai 2.300 €, ma quali sono i costi di installazione? Quest'ultima voce non rappresenterà un costo, in quanto la posa a casa tua è già compresa nel prezzo di vendita del wallbox.
Successivamente all'acquisto, i passaggi da rispettare prima di poter utilizzare la tua JuiceBox sono tre:
- sopralluogo: un tecnico specializzato effettuerà un sopralluogo a casa tua per eseguire le misurazioni e le rilevazioni preventive necessarie, controllare lo stato del quadro elettrico e la sua ubicazione e infine individuare la migliore posizione per la JuiceBox. A questo punto, se non l'hai ancora fatto, ti suggeriamo di controllare la tua offerta dell'energia elettrica ed eventualmente pensare a un cambio fornitore luce. Il tecnico determinerà anche le caratteristiche tecniche del wallbox da installare sulla base delle peculiarità di casa tua, del veicolo che vuoi ricaricare e delle tue abitudini di consumo;
- saldo: come già detto i costi di installazione sono inclusi nell'acquisto della JuiceBox, ma può anche verificarsi il caso che ci siano dei lavori più complessi da eseguire, che comporteranno ulteriori spese. Come già specificato, l'installazione di un wallbox non prevede la sostituzione del contatore o l'installazione di un apparecchio separato, semplicemente alle normali componenti della bolletta verrà aggiunta la voce relativa alle spese di ricarica;
- installazione: il tecnico incaricato procederà a installare il wallbox nel punto convenuto (ad esempio su una parete interna o esterna del tuo box auto) e secondo le specifiche tecniche concordate in fase di sopralluogo e preventivo.
Vantaggi del Wallbox Enel
Se sei possessore di un'auto elettrica potrai sicuramente beneficiare degli innumerevoli vantaggi del Wallbox Enel:
Acquistare su Enel X Way
Per acquistare una JuiceBox devi recarti sullo store online Enel X Way e qui potrai scegliere fra:
Prezzo JuiceBox Pro Cellular | ||
---|---|---|
7,4 kWh senza cavo | 1.800,00 &euro | |
7,4 kWh con cavo | 1.900,00 &euro | |
22 kWh senza cavo | 2.100,00 &euro | |
22 kWh con cavo | 2.300,00 &euro | |
[cta-table active="day" link="tel:0294756737" type="large" primary-color="purple" cta-txt-color="white" cta-hover-color="blue"][/cta-table] |
Per determinare la potenza e la tensione più adatta alla tua rete domestica e alla ricarica del tuo veicolo, ti suggeriamo di ascoltare il parere dell'esperto che eseguirà il sopralluogo a casa tua.
Ricariche aziendali per le Aziende con JuiceBox
Enel offre a tutte le aziende, di piccole e grandi dimensioni, una serie di strumenti volti a favorire il passaggio a una mobilità più sostenibile. JuiceBox si configura come uno strumento per gestire la ricarica dei veicoli aziendali di una realtà di piccole dimensioni.
Le aziende più strutturate, dotate di un consistente parco veicoli, possono valutare l'installazione di una colonnina di ricarica. Infatti quest'ultima permette di ricaricare i veicoli della flotta anche in contemporanea e in maniera più veloce rispetto a quanto si potrebbe fare con un wallbox. Per massimizzare il risparmio energetico, è utile valutare anche una delle offerte Enel business.
Set & Charge
Set & Charge è l'offerta sviluppata da Enel X e riservata a hotel, ristoranti, supermercati o cinema per offrire ai loro clienti stazioni di ricarica per veicoli elettrici.- identificarsi immediatamente come azienda sostenibile;
- aumentare il traffico di veicoli elettrici nella propria area;
- impostare la colonnina di ricarica per uso privato (interno all'azienda) o pubblico (per i clienti);
- installare una colonnina senza dover acquistare ulteriori cablaggi per ricaricare le auto elettriche;
- separare la colonnina di ricarica dal proprio contatore dell'energia elettrica e avere quindi una tariffa separata dedicata solamente alla mobilità.
JuiceNet Manager: gestisci la flotta aziendale
JuiceNet Manager è una piattaforma sviluppata su misura per l'azienda che deciderà di sottoscrivere l'offerta e permette di gestire la flotta aziendale in maniera più smart. Se sei un manager e scegli di aderire all'offerta Enel X per la mobilità elettrica grazie a JuiceNet Manager potrai:
- monitorare i consumi per la ricarica di tutti i veicoli elettrici aziendali;
- gestire le sessioni di ricarica di ogni veicolo della flotta;
- visualizzare i profili degli utenti;
- analizzare dati, tendenze e statistiche;
- verificare lo stato dei diversi punti di ricarica controllati dalla tua azienda;
- identificare punti di ricarica pubblici o aziendali su una mappa;
- acquistare credito per la ricarica dei veicoli elettrici aziendali.
In conclusione, se hai deciso di acquistare un wallbox Enel per uso domestico o aziendale puoi considerare l'ipotesi di cambiare fornitore e sottoscrivere una nuova tariffa per l'energia elettrica. Per effettuare questa operazione ti suggeriamo di confrontare tutte le offerte luce presenti sul mercato energetico nazionale e per farlo puoi usare lo strumento gratuito messo a disposizione da ARERA. Visitando questa pagina avrai accesso al Portale Offerte che ti permetterà di visualizzare e comparare decine di soluzioni.
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐