Wallbox Enel: Scopri la colonnina di ricarica di Enel-X


Ultima modifica il 10 settembre 2025 alle ore 15:12
Piero Battistel
Laureato in Amministrazione e Ogranizzazione presso l’ “Università degli studi di Salerno”, a luglio concluderò la laurea magistrale in Marketing Analytics and Metrics alla LUISS Guido Carli a Roma. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per ProntoBolletta.
Table of Contents
Hai bisogno di aiuto? Fatti assistere da Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Se hai deciso di dare una svolta ecologica alla tua mobilità e acquistare un'auto elettrica, allora sai quanto è importante disporre di un punto di ricarica. Durante la giornata puoi affidarti alle colonnine stradali, ma per la ricarica domestica hai la possibilità di attrezzarti con speciali prese da muro studiate appositamente per questo scopo, come la Wallbox Enel.
In questo articolo ti illustreremo per prima cosa come funziona una wallbox e quali vantaggi può portarti. Inoltre ti spiegheremo quanto costa la Juicebox di Enel e come fare per acquistarla e installarla a casa tua. Infine, ti forniremo utili indicazioni per gestire il processo di ricarica dei mezzi elettrici della tua azienda.
Table of Contents
Prima di spiegarti come funziona il Wallbox di Enel-X occorre effettuare alcune precisazioni Per prima cosa devi sapere che Enel X è il brand di Enel che si occupa della distribuzione di prodotti innovativi e volti a uno sviluppo sostenibile. La mobilità elettrica rientra perfettamente in questo ambito e l'azienda propone dei wallbox per la ricarica domestica della tua auto. Fatte queste premesse, analizziamo cos'è e come funziona il wallbox:
Un'altra precisazione importante da fare prima di proseguire con il nostro articolo è spiegare le differenze fra colonnina e wallbox:
La Wallbox Enel X per clienti domestici si chiama JuiceBox ed è disponibile in due versioni: 7,4 kW e 22 kW. Entrambi i modelli sono anche dotati di un display molto intuitivo per il controllo dello stato di carica e per la gestione delle altre opzioni.
Tuttavia ti suggeriamo di scaricare l'app Enel X Way sul tuo smartphone e associarla alla tua JuiceBox per poter:Infine, ti segnaliamo che l'installazione di un Wallbox Enel non comporta la sostituzione del contatore o l'installazione di un misuratore separato. Infatti il wallbox è dotato di un sistema in grado di gestire i consumi in base a quali e quanti elettrodomestici sono collegati alla tua rete domestica, adattando i propri consumi alla potenza in kW del tuo contatore.
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Se hai optato per l'installazione di un Wallbox JuiceBox di Enel X, la prima cosa da fare è utilizzare uno degli Enel Energia contatti per richiedere informazioni. Se invece hai già tutte le indicazioni che ti servono, puoi procedere in autonomia all'acquisto di un wallbox sullo store online Enel X.
La spesa che dovrai affrontare per acquistare la JuiceBox varia dai 1.800 ai 2.300 €, ma quali sono i costi di installazione? Quest'ultima voce non rappresenterà un costo, in quanto la posa a casa tua è già compresa nel prezzo di vendita del wallbox.
Successivamente all'acquisto, i passaggi da rispettare prima di poter utilizzare la tua JuiceBox sono tre:
Se sei possessore di un'auto elettrica potrai sicuramente beneficiare degli innumerevoli vantaggi del Wallbox Enel:
Per acquistare una JuiceBox devi recarti sullo store online Enel X Way e qui potrai scegliere fra:
| Prezzo JuiceBox Pro Cellular | ||
|---|---|---|
| 7,4 kWh senza cavo | 1.800,00 &euro | |
| 7,4 kWh con cavo | 1.900,00 &euro | |
| 22 kWh senza cavo | 2.100,00 &euro | |
| 22 kWh con cavo | 2.300,00 &euro | |
| [cta-table active="day" link="tel:0294756737" type="large" primary-color="purple" cta-txt-color="white" cta-hover-color="blue"][/cta-table] | ||
Per determinare la potenza e la tensione più adatta alla tua rete domestica e alla ricarica del tuo veicolo, ti suggeriamo di ascoltare il parere dell'esperto che eseguirà il sopralluogo a casa tua.
Enel offre a tutte le aziende, di piccole e grandi dimensioni, una serie di strumenti volti a favorire il passaggio a una mobilità più sostenibile. JuiceBox si configura come uno strumento per gestire la ricarica dei veicoli aziendali di una realtà di piccole dimensioni.
Le aziende più strutturate, dotate di un consistente parco veicoli, possono valutare l'installazione di una colonnina di ricarica. Infatti quest'ultima permette di ricaricare i veicoli della flotta anche in contemporanea e in maniera più veloce rispetto a quanto si potrebbe fare con un wallbox. Per massimizzare il risparmio energetico, è utile valutare anche una delle offerte Enel business.
JuiceNet Manager è una piattaforma sviluppata su misura per l'azienda che deciderà di sottoscrivere l'offerta e permette di gestire la flotta aziendale in maniera più smart. Se sei un manager e scegli di aderire all'offerta Enel X per la mobilità elettrica grazie a JuiceNet Manager potrai:
In conclusione, se hai deciso di acquistare un wallbox Enel per uso domestico o aziendale puoi considerare l'ipotesi di cambiare fornitore e sottoscrivere una nuova tariffa per l'energia elettrica. Per effettuare questa operazione ti suggeriamo di confrontare tutte le offerte luce presenti sul mercato energetico nazionale e per farlo puoi usare lo strumento gratuito messo a disposizione da ARERA. Visitando questa pagina avrai accesso al Portale Offerte che ti permetterà di visualizzare e comparare decine di soluzioni.
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐