Offerta Enel Flex: vantaggi, limiti e modalità di attivazione

FAQ
Che tariffa è Enel Flex?
Le Enel Flex Luce tariffe sono pensate per i nuovi clienti Enel Energia che vogliono una soluzione indicizzata al mercato. Il prezzo dell’energia è legato al valore mensile del PUN (Prezzo Unico Nazionale) e può variare ogni mese. L'offerta attuale prevede un costo mensile stimato di circa 60,91 €, con condizioni valide fino al 18/06/2025.
Come funziona il contratto Enel Flex?
Il contratto Enel Flex Luce consente di pagare l'energia elettrica al prezzo di costo, indicizzato al PUN, calcolato come media mensile per fascia oraria. A questa componente variabile si aggiunge un contributo fisso al consumo, che rimane invariato per i primi 12 mesi. Tra le tariffe Enel Flex Luce, questa formula è ideale per chi desidera sfruttare eventuali ribassi di mercato.
Qual è la tariffa più conveniente di Enel?
Tra le proposte di Enel Energia, una delle tariffe più vantaggiose offre un prezzo indicizzato non ARERA di 0,135 €/kWh. Anche le offerte Enel Flex Luce e Enel Gas Flex risultano molto competitive per chi cerca trasparenza e risparmio legato all’andamento del mercato.
Cosa succede al mio contratto Enel Flex dopo 12 mesi?
Alla scadenza dei primi 12 mesi del contratto, Enel Energia comunica al cliente – tramite avviso scritto – l’eventuale modifica delle condizioni economiche per l’anno successivo. Ciò vale sia per le tariffe Enel Flex Luce che per le soluzioni Enel Gas Flex, mantenendo comunque la possibilità di recesso senza penali.
Quanto dura un contratto Enel Flex?
Le offerte Enel Flex Luce e Gas hanno una durata contrattuale di 12 mesi, con bollette emesse ogni due mesi (tranne la prima, che arriva dopo 30 giorni). Non ci sono costi di attivazione e, in caso di recesso, è sufficiente un preavviso di 30 giorni solari. Le condizioni si applicano sia alla luce che al gas, nell’ambito delle offerte Enel Gas Flex.