Offerta Enel Flex: vantaggi, limiti e modalità di attivazione

L’offerta Enel Flex è pensata per chi desidera unire la convenienza del prezzo indicizzato all’efficienza della gestione digitale. Con questa formula, il prezzo dell’energia o del gas segue l’andamento del mercato all’ingrosso, permettendo di approfittare dei ribassi senza rinunciare alla trasparenza e al controllo.

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi! Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Offerta Enel Flex

L’offerta Enel Flex è pensata per chi vuole unire la convenienza del prezzo di mercato alla gestione digitale della fornitura. Con questa tariffa, il prezzo della componente energia o gas varia mensilmente in base agli indici: PUN per l’elettricità e PSV per il gas. A questo si aggiunge un contributo fisso al consumo, che resta stabile per tutta la durata del contratto.

Enel Flex luce

Enel Flex Luce è l’offerta indicizzata al PUN, con prezzo dell’energia variabile ogni mese e contributo al consumo fisso. Disponibile in versione monoraria o bioraria, è ideale per chi desidera approfittare di eventuali ribassi di mercato mantenendo il controllo dei consumi grazie a strumenti digitali intuitivi.

Enel Flex gas

Enel Flex Gas è l’offerta con prezzo del gas legato al PSV, aggiornato mensilmente. Anche in questo caso è previsto un contributo al consumo fisso, mentre la gestione avviene in modo digitale tramite app e area clienti. Una soluzione vantaggiosa per chi cerca un prezzo allineato al mercato senza rinunciare a servizi smart.

Vantaggi e caratteristiche

L’offerta Enel Flex, oggi disponibile con il nome Formidabile Flex, è una tariffa a prezzo variabile indicizzata agli indici di mercato all’ingrosso: PUN per la luce e PSV per il gas. Attivando Enel Flex luce e gas, puoi approfittare di eventuali ribassi della materia prima, con il vantaggio aggiuntivo di uno spread fisso bloccato per 12 mesi se sottoscrivi l’offerta oggi.

L’offerta è disponibile anche per i clienti nel cosiddetto Regime di Tutela per i Vulnerabili nel Mercato libero, indicato con la sigla RVC. Con Enel Flex RVC non hai vincoli di durata e nessuna penale in caso di recesso anticipato: puoi cambiare fornitore in qualunque momento. Una soluzione pensata per essere flessibile, trasparente e facilmente gestibile online.

La componente luce dell’offerta proviene al 100% da fonti rinnovabili certificate dal GSE, garantendo un impatto ambientale ridotto.

Come e quando attivare Enel Flex

Attivare l’offerta Enel Flex è semplice e veloce. Puoi scegliere tra diverse modalità in base alle tue preferenze:

  • Online: direttamente sul sito ufficiale di Enel Energia;
  • Telefono: contattando il servizio clienti al numero dedicato;
  • Spazio Enel: recandoti presso uno dei punti vendita fisici distribuiti sul territorio.

Prima di procedere con l’attivazione, assicurati di avere a portata di mano i seguenti dati e documenti:

  • Codice POD (per la luce) o Codice PDR (per il gas);
  • Dati anagrafici dell’intestatario del contratto;
  • Indirizzo email e numero di telefono per eventuali comunicazioni;
  • IBAN per attivare la domiciliazione bancaria, se desideri pagare tramite addebito diretto.

Recensioni sull’offerta Enel Flex

Prima di attivare Enel Flex può essere utile conoscere l’esperienza di altri utenti. Di seguito trovi un riepilogo delle recensioni più comuni lasciate dai clienti che hanno scelto questa offerta.

Recensioni positive

Recensioni negative

News della settimana

Trump rilancia i dazi: impatto sull’energia?

Le nuove misure volute da Trump potrebbero influenzare il mercato energetico europeo.

Leggi la news

Italia sperimenta metano e idrogeno nei trasporti

Una miscela innovativa per ridurre le emissioni nel settore della mobilità pubblica.

Leggi la news

Cambio fornitore in 24 ore: ARERA approva

Dal 2026 sarà possibile cambiare fornitore luce o gas in un solo giorno lavorativo.

Leggi l'articolo

Domande Frequenti

Che tariffa è Enel Flex?

Le Enel Flex Luce tariffe sono pensate per i nuovi clienti Enel Energia che vogliono una soluzione indicizzata al mercato. Il prezzo dell’energia è legato al valore mensile del PUN (Prezzo Unico Nazionale) e può variare ogni mese. L'offerta attuale prevede un costo mensile stimato di circa 60,91 €, con condizioni valide fino al 18/06/2025.

Come funziona il contratto Enel Flex?

Il contratto Enel Flex Luce consente di pagare l'energia elettrica al prezzo di costo, indicizzato al PUN, calcolato come media mensile per fascia oraria. A questa componente variabile si aggiunge un contributo fisso al consumo, che rimane invariato per i primi 12 mesi. Tra le tariffe Enel Flex Luce, questa formula è ideale per chi desidera sfruttare eventuali ribassi di mercato.

Qual è la tariffa più conveniente di Enel?

Tra le proposte di Enel Energia, una delle tariffe più vantaggiose offre un prezzo indicizzato non ARERA di 0,135 €/kWh. Anche le offerte Enel Flex Luce e Enel Gas Flex risultano molto competitive per chi cerca trasparenza e risparmio legato all’andamento del mercato.

Cosa succede al mio contratto Enel Flex dopo 12 mesi?

Alla scadenza dei primi 12 mesi del contratto, Enel Energia comunica al cliente – tramite avviso scritto – l’eventuale modifica delle condizioni economiche per l’anno successivo. Ciò vale sia per le tariffe Enel Flex Luce che per le soluzioni Enel Gas Flex, mantenendo comunque la possibilità di recesso senza penali.

Quanto dura un contratto Enel Flex?

Le offerte Enel Flex Luce e Gas hanno una durata contrattuale di 12 mesi, con bollette emesse ogni due mesi (tranne la prima, che arriva dopo 30 giorni). Non ci sono costi di attivazione e, in caso di recesso, è sufficiente un preavviso di 30 giorni solari. Le condizioni si applicano sia alla luce che al gas, nell’ambito delle offerte Enel Gas Flex.

Aggiornato su 15 Apr, 2025

Francesco Veronesi

Responsabile dei Contenuti

Laureato all'Università Cattolica in Management Internazionale, è da sempre appassionato di scrittura e tematiche legate alla sostenibilità ambientale. Attualmente occupa la posizione di SEO Specialist in Papernest e redige articoli attinenti al mercato energetico.