Condizionatore a Split: Come Funziona, Prezzi e Vantaggi
Risparmia tempo nelle pratiche energetiche. Contattaci!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Quando l'estate è dietro l'angolo sempre più utenti sono alla ricerca di modi per rinfrescare casa e consumare poco, ad esempio grazie a uno split condizionatore. Infatti questo macchinario è uno dei più gettonati, in quanto occupa minore spazio in casa e richiede meno manutenzione rispetto ad altre soluzioni.
Nello specifico, il sistema split del condizionatore può essere l'ideale per chi ha un balcone dove installare l'unità esterna, ma non ha tantissimo spazio in casa per dei grossi macchinari.
Table of Contents
Cos'è il condizionatore a split
Innanzitutto il condizionatore a split, cercato anche come sistema split o split condizionatore, è un tipo di condizionatore d'aria composto da due unità distinte collegate tra loro:- unità esterna, chiamata unità condensante;
- unità interna (lo split vero e proprio).
Come funziona e quanto costa?
Come anticipato, lo split del condizionatore funziona in modo abbastanza facile e si basa sulla tecnologia della pompa di calore. Nello specifico, l'unità interna aspira l'aria calda dall'ambiente, la raffredda e la immette nuovamente nell'aria. Allo stesso tempo l'unità esterna, solitamente localizzata su un terrazzo o un balcone, disperde il calore prelevato all'esterno e convoglia il refrigerante all'unità interna.I vantaggi e gli svantaggi dei condizionatori split
Senza dubbio i condizionatori split presentano diversi vantaggi rispetto ad altri tipi di impianti. Innanzitutto, sono facili da installare perché non richiedono interventi invasivi sull’immobili, come opere murarie specifiche. Difatti l’unità interna viene semplicemente montata a parete o a soffitto e collegata all’unità esterna tramite tubi flessibili per il passaggio del refrigerante. In secondo luogo, i condizionatori split sono reversibili, quindi possono essere utilizzati sia per il raffreddamento che per il riscaldamento degli ambienti. Questo li rende adatti per essere impiegati durante tutto l’anno in base alle proprie necessità. Sono inoltre molto silenziosi perché l’unità esterna emette poco rumore e può essere installata anche a notevole distanza dall’abitazione (ad esempio in cortile). Gli split condizionatori garantiscono anche ottime prestazioni in termini di efficienza energetica grazie alla tecnologia inverter, che regola la potenza in base alle necessità. Ciò si traduce in un elevato risparmio energetico in bolletta. In più consentono il controllo della temperatura in modo indipendente stanza per stanza, raffreddando solo gli ambienti che necessitano di climatizzazione. Invece, tra gli svantaggi c'è il costo iniziale dei condizionatori split, che può essere superiore rispetto ad altre soluzioni. Inoltre, la collocazione dell’unità esterna richiede spazio fuori dall'immobile e non è sempre facile da posizionare, ad esempio su un piccolo balcone. Le unità interne ed esterne sono separate e quindi più difficili da proteggere in caso di eventi atmosferici avversi. Infine, i condizionatori split possono risultare meno potenti di altre tipologie e quindi non adatti a climatizzare superfici molto estese. In sintesi, i condizionatori split sono dispositivi efficienti, versatili e silenziosi, ideali per il raffrescamento e riscaldamento di ambienti di piccole e medie dimensioni. Se installati e utilizzati correttamente, i vantaggi che offrono superano di gran lunga gli svantaggi. Tuttavia, è necessario valutare con attenzione le proprie esigenze di climatizzazione prima di optare per questa soluzione. Per maggiore chiarezza ecco sintetizzati i pro di questi macchinari:Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Scegliere il condizionatore giusto
La scelta di un condizionatore 3 split o un condizionatore 2 split dipende da diversi fattori, alcuni oggettivi ed altri soggettivi. Innanzitutto, bisogna valutare le dimensioni dell'ambiente che si desidera climatizzare e la sua esposizione, in modo da determinare la potenza necessaria espressa in BTU/h (British Thermal Unit per ora). Più l'ambiente è grande e più riceve irraggiamento solare, maggiore dovrà essere la potenza del condizionatore.Differenza tra condizionatore e climatizzatore
Spesso i termini "condizionatore" e "climatizzatore" vengono utilizzati come sinonimi, ma in realtà ci sono delle differenze tra i due macchinari. Ecco le principali:Risparmia tempo nelle pratiche energetiche. Contattaci!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐