Pulizia caldaia: come farla e ogni quanto
Attivazione luce o gas? Papernest lo gestisce per te.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Pulizia della Caldaia: ecco tutte le informazioni utili su come procedere con la manutenzione e la corretta pulizia della caldaia elettrica e a gas. Fatti richiamare per attivare un'offerta più conveniente per il gas

Table of Contents
Come fare la corretta manutenzione della caldaia
Fare la revisione della caldaia significa occuparsi della manutenzione periodica dell’apparecchiatura. La manutenzione della caldaia dovrà essere realizzata in modo obbligatorio, anche a garanzia del corretto funzionamento dell’impianto e del rispetto delle norme di sicurezza.Quali sono gli impianti termici
Impianto termicoLa definizione di impianto termico viene introdotta dalla legge n.90/2013, secondo la quale per impianto termico si intende un impianto tecnologico destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza la produzione di acqua calda sanitaria. Il tutto indipendentemente dal vettore energetico utilizzato e comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione e utilizzazione del calore. Quando si parla di impianti termici, sia per ambito residenziale che aziendale, si fa riferimento a un sistema integrato con cui è possibile regolare la temperatura degli ambienti. Sono inclusi negli impianti termici anche gli impianti individuali di riscaldamento. Attenzione però perché stufe, caminetti e apparecchi di riscaldamento localizzato ad energia radiante, non sono da considerarsi impianti termici, salvo che nel caso siano fissi oppure che la somma delle loro potenze non sia uguale o maggiore a 5 kW. Sono considerati impianti termici anche i sistemi dedicati solo alla produzione di acqua calda sanitaria come il boiler elettrico e che sono installati presso:- Edifici residenziali
- Singole unità immobiliari utilizzate per attività professionali, commerciali o associative che prevedono un uso di acqua calda sanitaria come per un edificio residenziale.
Come fare la pulizia di una caldaia
La caldaia serve ogni giorno per il riscaldamento della casa e anche per la produzione di acqua calda sanitaria. Occorre però effettuare una pulizia periodica, per evitare l’insorgenza di una vasta gamma di problemi. Bisognerà eseguire la pulizia della caldaia almeno una volta l’anno e l’ideale sarebbe coinvolgere personale qualificato, magari subito prima della stagione invernale. La pulizia della caldaia elettrica o a gas rientra tra le operazioni di manutenzione che bisognerà eseguire per garantire il funzionamento ideale della caldaia.- Il primo passo è comunque sempre lo spegnimento della caldaia a cui seguirà l’apertura della caldaia stessa con un cacciavite.
- Bisognerà poi usare un pennello per pulire il bruciatore e una bomboletta spray ad aria compressa per pulire le cellette.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Pulizia della caldaia: quanto costa?
Per le caldaie a condensazione, invece, un controllo biennale è sufficiente. Questi impianti, grazie al recupero dei gas di scarico, offrono una maggiore efficienza termica e un risparmio energetico significativo, pur richiedendo un maggiore investimento iniziale. La pulizia di una caldaia a condensazione non è molto più costosa rispetto ad altri modelli, oscillando tra i 70 e gli 80 euro. È importante sottolineare che la manutenzione regolare è un investimento cruciale per mantenere l'alta efficienza energetica di queste caldaie, garantendo prestazioni eccellenti a lungo termine.
Nel prossimo paragrafo vediamo nel dettaglio ogni quanto è consigliabile effettuare la manutenzione della propria caldaia.Ogni quanto bisogna fare la manutenzione della caldaia?
Innanzitutto occorre chiarire che per manutenzione della caldaia si intendono tutti quegli interventi volti a garantire il corretto funzionamento dell’impianto nel tempo. Chi è incaricato della manutenzione, e quindi anche della pulizia della caldaia:- dovrà comunicare al responsabile dell’impianto in forma scritta quali saranno le operazioni di manutenzione necessarie e la frequenza delle operazioni.
- Dopo le operazioni di manutenzione, l’incaricato dovrà, per legge, redigere un report della manutenzione e compilare il libretto di impianto.
- Sarà l’installatore a scegliere gli interventi da eseguire per la sicurezza per i nuovi impianti e al manutentore per gli impianti già esistenti.
- come risparmiare con la caldaia elettrica
- caldaia elettrica a condensazione
- caldaia elettrica guasta: cosa fare
- caldaia elettrica in blocco: come procedere
- caldaia elettrica o a gas? come scegliere
Attivazione luce o gas? Papernest lo gestisce per te.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐