Contratto luce e gas non richiesto: come comportarsi?
Hai bisogno di aiuto? Fatti assistere da Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
In questa pagina troverai una guida su come agire nel caso in cui si ricevesse un contratto luce o gas non richiesto. Potrai approfondire le motivazioni dietro questo errore, cosa fare per non ricevere più questi contratti non richiesti, cosa sono le pratiche ingannevoli e tanto altro.

Table of Contents
- 40 giorni dall’emissione della lettera di conferma;
- 30 giorni dalla chiamata di conferma;
- 30 giorni prima della scadenza della bolletta contestata.
Possibili soluzioni per contratto luce e gas non richiesto:
Possibili soluzioni
|
1. Inoltrare un reclamo
|
2. Inviare richiesta di ripristino veloce
|
3. Richiedere la disdetta
|
Contratto di luce e gas non richiesto: come comportarsi
Questo problema, che per lo più di natura incidentale, ha iniziato a verificarsi principalmente durante il primo periodo del mercato libero di energia e del gas, ha costretto l’ARERA a muoversi per risolvere ogni possibile disguido legato a tali contratti non richiesti. Infatti per tutelare il cliente, l’ARERA ha fissato delle regole principali che i fornitori devono seguire, riguardanti soprattutto le modalità di stipulazione del contratto. Tali regole, quindi, spiegano anche come devono fare le aziende per redigere contratti validi, in particolar modo per i contratti tramite telefono, mail e le postazioni itineranti nei centri commerciali o durante gli eventi, obbligando il fornitore a inviare al futuro cliente una lettera o una chiamata di conferma.Ripristino delle forniture a seguito del contratto non richiesto
I clienti che hanno avuto il problema con un contratto luce gas non richiesto e che hanno poi presentato il reclamo, ora devono pensare a come ripristinare il servizio. Tale procedura di ripristino è regolamentata come al solito dall’ARERA e permette un’ottima soluzione: il ripristino veloce. Cos'è il ripristino veloce?Non è altro che una modalità accelerata di ripristino, in modo da non nuocere ulteriormente ad un consumatore ingannato o malcapitato. Per poter usufruire di questa procedura, il cliente deve aver presentato il reclamo come già accennato, e in caso di accettazione, il fornitore sarà obbligato a seguire tutte le procedure necessarie a risolvere ogni conflitto, garantendo al cliente:Pratiche ingannevoli per contratti luce gas
Molto spesso ci sono casi di alcuni operatori che non seguono le giuste procedure, concludendo contratti con clienti malcapitati promettendo importi inesistenti o offerte non veritiere. Chiaramente è un processo totalmente illegale, e per tutelare i clienti da questi avvenimenti, esistono delle normative utilissime riportate nel codice di comportamento commerciale. Codice di comportamento commercialeQueste regole prevedono la totale trasparenza da parte del fornitore nella comunicazione di tutte le informazioni necessarie al cliente per permettere una scelta consapevole. In caso di non rispetto delle normative, il cliente ingannato può sempre richiedere l’annullamento del contratto tramite un reclamo, avviando successivamente una pratica di ripristino delle condizioni precedenti. Infatti, in caso di accettazione di tale reclamo, all’utente verranno fornite delle bollette corrette trovando azzerati gli importi riguardanti:- la quota fissa di commercializzazione e vendita per la bolletta elettrica;
- la quota fissa e variabile di commercializzazione e vendita per la bolletta del gas.
Cosa succede dopo l'invio del reclamo?
Ma dall’altro lato troviamo l’azienda che ha inviato conferma per un contratto di luce e gas non richiesto dal cliente. Difatti, alla ricezione del reclamo, il fornitore può accettarlo per poi avviare la procedura di ripristino come già accennato precedentemente, oppure potrebbe rifiutarlo. Rifiuto del reclamoIn caso di rifiuto, l’azienda sarà obbligata ad avvisare sia il cliente che lo sportello del consumatore, in modo da poter permettere una verifica sulla corretta esecuzione di tutte le procedure e delle motivazioni di contestazione. Perciò dopo tali verifiche, sarà lo sportello del consumatore a decidere se il reclamo è stato rifiutato con giuste motivazioni o meno, valutando tutta la situazione. Però, in entrambi i casi, l’azienda fornitrice che ha emesso il contratto luce gas non richiesto, ha l’obbligo di rispondere al reclamo ricevuto entro 40 giorni.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
La soluzione più drastica: la disdetta
In caso di continui problemi a seguito di contratti non richiesti, esiste anche la soluzione più drastica in modo da poter ricominciare con un nuovo operatore.Quali sono i costi e le tempistiche di una disdetta?

- nel mercato libero, il prezzo e le tempistiche delle disdette variano a seconda della compagnia scelta. Inoltre bisogna anche considerare i tempi di preavviso, che se non rispettati potrebbero comportare a penali da pagare;
- nel mercato tutelato, il costo della disdetta del servizio luce e gas è di circa 23€ e impiega circa 2 giorni per ultimare tutta la procedura. In caso di ritardi da parte dell’azienda, è possibile ottenere degli indennizzi diversi in base alla tipologia di fornitura e al ritardo di conferma:
- in caso di disdetta di gas non confermata entro due giorni, l’indennizzo sarà di 30€;
- in caso di disdetta per energia elettrica si hanno diversi indennizzi a seconda del tempo di ritardo. 35€ per un ritardo di 4 giorni, 70€ per un ritardo di 7 giorni lavorativi e 105€ in caso di ritardi ancora più lunghi.
Stipulare un contratto
Finora abbiamo parlato di contratti luce e gas non richiesti o a seguito di pratiche ingannevoli, ma analizziamo come stipulare in maniera corretta un contratto per la propria fornitura. Principalmente i metodi più comuni per stipulare un nuovo contratto sono tramite:- vie telematiche come ad esempio i telefoni
- oppure fisicamente davanti ad un operatore presso uno stand, un ufficio dell’azienda fornitrice oppure un venditore porta a porta
Hai bisogno di aiuto? Fatti assistere da Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐