Cos'è l'alloggiamento del contatore? Tutte le informazioni utili
Problemi con il contatore? In Papernest ti spieghiamo cosa fare.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
È molto importante raccogliere tutte le informazioni riguardanti i contatori prima di cambiare casa e trasferirsi. In questa pratica guida potrai trovare tutte le informazioni sull'alloggiamento del contatore, le norme e i consigli.

Table of Contents
Cosa si intende per posa del contatore?

Alloggiamento contatore luce e gas: cosa dicono le norme
L'alloggiamento del contatore è l'ultima delle operazioni dell'allacciamento e prevede l'installazione del contatore in un luogo adatto. La sua posizione non può essere una qualsiasi, ma bisogna rispettare la norma prevista in materia. Rispetto al passato, l'installazione dei contatori è molto più regolamentata per garanire una maggiore sicurezza. La norma di riferimento in questo caso è la UNI CIG 9036, riporta una serie di indicazioni sul collocamento dei contatori affinchè si possa ottenere un alto livello di sicurezza e si possano facilitare le operazioni di manutenzione. Le operazioni di installazione del contatore vengono sempre effettuate dal distributore, per questo motivo sarà lui a scegliere il luogo più adatto per il montaggio, seguendo comunque le modalità previste dalla legge. La posizione dei contatori deve essere innanzitutto accessibile ai tecnici dell'impresa di distribuzione. Questo perché, dal momento che viene montato il contatore, tutte le operazioni legate a quest'ultimo saranno svolte dall'azienda distributrice. Per esempio: scopri chi svolge la lettura del contatore luce, come effettuare la lettura gas. Invece per quanto riguarda la sostituzione del contatore, scopri le nuove norme, così come per la riparazione in caso di guasto e così via. Questi interventi, naturalmente, possono essere eseguiti tempestivamente se il contatore è collocato in un luogo di facile accesso al distributore. Per tale ragione, i contatori vengono montati:Inoltre, grazie all'evoluzione tecnologica, i nuovi modelli di contatori del gas sono creati per essere sempre più semplici da utilizzare e da capire.
Alloggiamento contatore luce
L'alloggiamento del contatore della luce deve avvenire all'interno di un vano che si trova in una posizione facilmente raggiungibile dal distributore. I vani predisposti per l'alloggiamento devono quindi trovarsi:Alloggiamento contatore gas

- alloggiamento contatore all'esterno: è consigliabile inserire il contatore all'interno di una nicchia chiusa a chiave e adoperare un rubinetto anch'esso con chiave, in questo modo si eviterà l'accesso agli estranei. La nicchia esterna provvista di serratura è necessaria da normativa se il contatore non disponde di una chiave per la valvola del contatore.
- posizionamento contatore all'interno: in questo caso, il distributore può proporre al cliente finale una nicchia ermetica o un foro di aerazione collegato con l'esterno. Tale forma cautelativa viene suggerita per aumentare la sicurezza dell'impianto ma non è obbligatoria.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Cosa sono le opere murarie?
Le opere murarie sono operazioni necessarie per creare il vano o il box di alloggiamento del contatore. Quando nell'edificio non vi è la predisposizione per inserire il contatore, le spese per le opere murarie sono a carico del cliente che richiede l'allaccio, come stabilisce l'ARERA. Il tecnico dell'azienda di distribuzione avrà poi il dovere di installare il contatore all'interno del vano o del box realizzato.Dove non si può installare il contatore?
Le norme in vigore vietano l'installazione dei contatori di gas e luce in determinati luoghi per motivi di sicurezza. I luoghi in cui è vietato l'alloggiamento del contatore sono:- nei locali in cui non sia possibile realizzare una ventilazione naturale;
- nei locali adibiti a camere da letto;
- nei locali destinati a servizi igienici;
- al di sotto di lavabi e lavandini;
- al di sopra di apparecchi di utilizzazione a fiamma libera.
Si può spostare il contatore?
Certo, il cliente può richiedere lo spostamento del proprio contatore, contattando l'azienda fornitrice se l'utenza è già attiva,. Altrimenti, in mancanza di un contratto di fornitura attiva, la richiesta deve essere inoltrata al distributore locale. Nel primo caso, il fornitore quando riceve la richiesta di spostamento del contatore, la inoltra entro 2 giorni lavorativi al distributore, l'unico che può effettuare questo tipo di lavori. A questo punto, il distributore effettua un sopralluogo per valutare i lavori necessari e poi provvede a inviare al cliente un preventivo. I tempi di esecuzione dei lavori variano a seconda che si tratti di lavori semplici o lavori complessi. I documenti essenziali per fare la richiesta di spostamento del contatore sono:Problemi con il contatore? In Papernest ti spieghiamo cosa fare.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐