Bolletta luce: cosa sono gli importi indebiti in bolletta?

Table of Contents
Capisci meglio la tua bolletta con Papernest, senza impegno.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Bolletta luce importi indebiti: cosa sono e come ottenere il rimborso sulla bolletta della luce per gli importi dovuti a condotte anomale degli operatori.
Table of Contents
Nella lunga nota con la quale l’Authority ha informato i consumatori della novità è sancito che “qualunque sarà l’esito delle decisioni della giustizia amministrativa, per i consumatori sarà garantito in modo automatico il rimborso in bolletta degli importi che saranno recuperati con l’attività di indagine dell’Autorità sulla vicenda delle condotte anomale tenute dagli operatori dell’offerta e della domanda nei mercati all’ingrosso dell’elettricità, in particolare nel mercato del dispacciamento”.
Per maggiori informazioniSegnaliamo qui la sezione dedicata sul sito ufficiale ARERA (importi indebiti ARERA), dove potrete leggere l'intero comunicato stampa, nonché rimanere aggiornati con le ultime novità in materia previste dall'Authority. Facciamo ora un passo indietro per capire da cosa è nata questa questione degli importi indebiti.
Con decreto n. 911 del Tar Lombardia (importi indebiti Tar) del luglio 2016 il provvedimento era stato sospeso, ma era stato poi confermato con successivo decreto n.982 del 28 luglio 2016, e ripristinato in vigore con l’ultima ordinanza collegiale del Tar Lombardia n.1185 del 16 settembre 2016.
I decreti di cui sopra avevano sospeso le variazioni delle componenti di prezzo alla base delle tariffe del servizio di Maggior Tutela, e anche di quelle che non dipendevano dalle possibili condotte anomale del dispacciamento. La decisione del giudice lombardo ha invece lasciato la possibilità agli operatori attivi sul Mercato Libero, di trasferire sui clienti (in bolletta) l’incremento dello stesso (una possibilità al contrario preclusa nella Maggiore Tutela).
Con successiva ordinanza collegiale 1185/2016 il Tar Lombardia:
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Come funziona il rimborso predisposto dall'ARERA? Il rimborso automatico è stato assicurato ai clienti finali direttamente in bolletta luce, senza che questi inoltrino richiesta ai propri provider. Ma con quali modalità?
ARERA specifica che gli importi rimborsati saranno riconosciuti sia agli utenti del dispacciamento che a tutti i clienti finali, senza discriminazione tra quelli del Mercato Tutelato e del Mercato Libero.
In bolletta, il rimborso equivarrà ad una diminuzione del costo di dispacciamento, che in bolletta è incluso nella voce di spesa per la materia energia (è la prima voce della bolletta e si trova in prima pagina - evidenziata anche da un comodo grafico a torta).
Una positiva conclusione della vicenda, da intendere come segno di attenzione e riguardo per i consumatori finali, in vista della totale liberalizzazione del mercato dell'energia.
Vi rimandiamo ai seguenti articoli per ulteriori informazioni relative alla vostra bolletta della luce:
Capisci meglio la tua bolletta con Papernest, senza impegno.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐